tecna originali

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1874
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    tecna originali

    Un conoscente, uscito a caccia il primo settembre, ha utilizzato col calibro 20, munizioni originali Tecna 31 gr. di pb con risultati insoddisfacenti...grande botto e selvaggina che andava ferita. Mi sono fatto dare un paio di cartucce che ho scaricato rilevando il seguente assetto: pla 70 / 686 / 1,40 x 31 / gualandi / stellare. Ho poi provato un paio di colpi e realmente ho avvertito un forte botto con colombacci che andavano spiumati. Sarà anche per la temperatura elevata fatto stà che le cartucce non sono all'altezza delle vecchie tecna che saltuariamente usavo con grande soddisfazione. Mi vien di pensare che la nuova Tecna sia decisamente più vivace della precedente...non più la stessa cosa...peccato!
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1397
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #2
    Piano a valutare le cartucce importanti con il caldo d’agosto, può succedere che caricamenti invernali ad agosto diano problemi di questo tipo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

    Commenta

    • niky
      ⭐⭐
      • Mar 2011
      • 818
      • campania
      • breton/setter

      #3
      Una volta era decisamente migliore io con un lotto nuovo ho dovuto pensare per riuscire a trovare l'assetto giusto visto anche il costo elevato conviene virare su altri prepollenti.

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3531
        • viareggio

        #4
        Originariamente inviato da Loris
        Un conoscente, uscito a caccia il primo settembre, ha utilizzato col calibro 20, munizioni originali Tecna 31 gr. di pb con risultati insoddisfacenti...grande botto e selvaggina che andava ferita. Mi sono fatto dare un paio di cartucce che ho scaricato rilevando il seguente assetto: pla 70 / 686 / 1,40 x 31 / gualandi / stellare. Ho poi provato un paio di colpi e realmente ho avvertito un forte botto con colombacci che andavano spiumati. Sarà anche per la temperatura elevata fatto stà che le cartucce non sono all'altezza delle vecchie tecna che saltuariamente usavo con grande soddisfazione. Mi vien di pensare che la nuova Tecna sia decisamente più vivace della precedente...non più la stessa cosa...peccato!
        Buonasera, il dosaggio indicato di polvere e piombo al di là del lotto di polvere utilizzato è nettamente pompato e invernale....la Tecna, è una doppia base con un elevata % di NG...che con i forti caldi tende ad estremizzare il ciclo combustivo della cartuccia vivacizzandolo e pertanto con la tendenza ad aumentare velocità e pressioni max. Io con il caldo settembrino evito sempre questa tipologia di polveri, specie se devo sparare molti colpi, mi fanno venire il mal di testa. Se la cartuccia in esame fosse sata assemblata con 1,30x28, probabilmente problemi non ci sarebbero stati.

        In bocca al Lupo

        PS. io sento sempre parlare di fantomatici lotti di tecna vivaci, progressivi, roba da lotteria....francamente uso questa polvere da molti anni, l'unica Tecna piu progressiva e un po diversa per me è stata la prima della SNIA BPD in latta azzurra....le altre, francamente le ho caricate sempre allo stesso modo (salvo aggiustamenti dettati dall'utilizzo) e non ho mai avuto problemi; al banco se, qualce volta ho avuto differenze marcate tra i colpi le ho imputate piu agli inneschi che alla polvere.
        Ultima modifica fistione; 03-09-21, 14:54.
        Lorenzo

        Commenta

        • Loris
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 1874
          • Verona
          • coker spaniel inglese

          #5
          Originariamente inviato da fistione
          Buonasera, il dosaggio indicato di polvere e piombo al di là del lotto di polvere utilizzato è nettamente pompato e invernale....la Tecna, è una doppia base con un elevata % di NG...che con i forti caldi tende ad estremizzare il ciclo combustivo della cartuccia vivacizzandolo e pertanto con la tendenza ad aumentare velocità e pressioni max. Io con il caldo settembrino evito sempre questa tipologia di polveri, specie se devo sparare molti colpi, mi fanno venire il mal di testa. Se la cartuccia in esame fosse sata assemblata con 1,30x28, probabilmente problemi non ci sarebbero stati.

          In bocca al Lupo

          PS. io sento sempre parlare di fantomatici lotti di tecna vivaci, progressivi, roba da lotteria....francamente uso questa polvere da molti anni, l'unica Tecna piu progressiva e un po diversa per me è stata la prima della SNIA BPD in latta azzurra....le altre, francamente le ho caricate sempre allo stesso modo (salvo aggiustamenti dettati dall'utilizzo) e non ho mai avuto problemi; al banco se, qualce volta ho avuto differenze marcate tra i colpi le ho imputate piu agli inneschi che alla polvere.
          E' da molti anni che saltuariamente carico la Tecna (la mia polvere abituale è la MG2) e comunque ho notato una certa differenza fra la Tecna prodotta alcuni anni addietro e quella attuale..con la Tecna N riduco il dosaggio polvere di 0.05 gr. ed i pallini di circa due grammi; inoltre uso l'innesco 684. Certamente il caldo fine agosto non si addice alla polvere in parola.

          Commenta

          • francesco70
            ⭐⭐
            • Jun 2019
            • 289
            • Arezzo

            #6
            Originariamente inviato da Loris
            Un conoscente, uscito a caccia il primo settembre, ha utilizzato col calibro 20, munizioni originali Tecna 31 gr. di pb con risultati insoddisfacenti...grande botto e selvaggina che andava ferita. Mi sono fatto dare un paio di cartucce che ho scaricato rilevando il seguente assetto: pla 70 / 686 / 1,40 x 31 / gualandi / stellare. Ho poi provato un paio di colpi e realmente ho avvertito un forte botto con colombacci che andavano spiumati. Sarà anche per la temperatura elevata fatto stà che le cartucce non sono all'altezza delle vecchie tecna che saltuariamente usavo con grande soddisfazione. Mi vien di pensare che la nuova Tecna sia decisamente più vivace della precedente...non più la stessa cosa...peccato!
            Dose eccessiva, anche per me un 1,30x28 pps con innesco medio sarebbe stata ottima..

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..