tecna originali
Comprimi
X
-
tecna originali
Un conoscente, uscito a caccia il primo settembre, ha utilizzato col calibro 20, munizioni originali Tecna 31 gr. di pb con risultati insoddisfacenti...grande botto e selvaggina che andava ferita. Mi sono fatto dare un paio di cartucce che ho scaricato rilevando il seguente assetto: pla 70 / 686 / 1,40 x 31 / gualandi / stellare. Ho poi provato un paio di colpi e realmente ho avvertito un forte botto con colombacci che andavano spiumati. Sarà anche per la temperatura elevata fatto stà che le cartucce non sono all'altezza delle vecchie tecna che saltuariamente usavo con grande soddisfazione. Mi vien di pensare che la nuova Tecna sia decisamente più vivace della precedente...non più la stessa cosa...peccato! -
Piano a valutare le cartucce importanti con il caldo d’agosto, può succedere che caricamenti invernali ad agosto diano problemi di questo tipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
-
Un conoscente, uscito a caccia il primo settembre, ha utilizzato col calibro 20, munizioni originali Tecna 31 gr. di pb con risultati insoddisfacenti...grande botto e selvaggina che andava ferita. Mi sono fatto dare un paio di cartucce che ho scaricato rilevando il seguente assetto: pla 70 / 686 / 1,40 x 31 / gualandi / stellare. Ho poi provato un paio di colpi e realmente ho avvertito un forte botto con colombacci che andavano spiumati. Sarà anche per la temperatura elevata fatto stà che le cartucce non sono all'altezza delle vecchie tecna che saltuariamente usavo con grande soddisfazione. Mi vien di pensare che la nuova Tecna sia decisamente più vivace della precedente...non più la stessa cosa...peccato!
In bocca al Lupo
PS. io sento sempre parlare di fantomatici lotti di tecna vivaci, progressivi, roba da lotteria....francamente uso questa polvere da molti anni, l'unica Tecna piu progressiva e un po diversa per me è stata la prima della SNIA BPD in latta azzurra....le altre, francamente le ho caricate sempre allo stesso modo (salvo aggiustamenti dettati dall'utilizzo) e non ho mai avuto problemi; al banco se, qualce volta ho avuto differenze marcate tra i colpi le ho imputate piu agli inneschi che alla polvere.Ultima modifica fistione; 03-09-21, 14:54.LorenzoCommenta
-
Buonasera, il dosaggio indicato di polvere e piombo al di là del lotto di polvere utilizzato è nettamente pompato e invernale....la Tecna, è una doppia base con un elevata % di NG...che con i forti caldi tende ad estremizzare il ciclo combustivo della cartuccia vivacizzandolo e pertanto con la tendenza ad aumentare velocità e pressioni max. Io con il caldo settembrino evito sempre questa tipologia di polveri, specie se devo sparare molti colpi, mi fanno venire il mal di testa. Se la cartuccia in esame fosse sata assemblata con 1,30x28, probabilmente problemi non ci sarebbero stati.
In bocca al Lupo
PS. io sento sempre parlare di fantomatici lotti di tecna vivaci, progressivi, roba da lotteria....francamente uso questa polvere da molti anni, l'unica Tecna piu progressiva e un po diversa per me è stata la prima della SNIA BPD in latta azzurra....le altre, francamente le ho caricate sempre allo stesso modo (salvo aggiustamenti dettati dall'utilizzo) e non ho mai avuto problemi; al banco se, qualce volta ho avuto differenze marcate tra i colpi le ho imputate piu agli inneschi che alla polvere.Commenta
-
Un conoscente, uscito a caccia il primo settembre, ha utilizzato col calibro 20, munizioni originali Tecna 31 gr. di pb con risultati insoddisfacenti...grande botto e selvaggina che andava ferita. Mi sono fatto dare un paio di cartucce che ho scaricato rilevando il seguente assetto: pla 70 / 686 / 1,40 x 31 / gualandi / stellare. Ho poi provato un paio di colpi e realmente ho avvertito un forte botto con colombacci che andavano spiumati. Sarà anche per la temperatura elevata fatto stà che le cartucce non sono all'altezza delle vecchie tecna che saltuariamente usavo con grande soddisfazione. Mi vien di pensare che la nuova Tecna sia decisamente più vivace della precedente...non più la stessa cosa...peccato!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da l'ingleseDiario di Bordo
Mezzano Mista Inglesi Martedì 19 Agosto
VISTA UNA COVATA DI STARNE
Credo che oggi ci siamo divertiti tutti al Mezzano,...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
19-08-25, 22:44 -
-
da parachutistLa settimana scorsa con l'ultimo acquisto di polvere Tecna, l'armiere mi ha detto che per bocca del rappresentante da Novembre la Tecna non sarà più...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeBuongiorno a tutti,vorrei caricare qualche assetto con Tecna N in cal.20 ..una cartuccia Jolly da usare in inverno x i tordi alti al rientro,per i colombacci...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ΒΑΓΓΕΛΑΣBuongiorno da Agrinio, vorrei l'aiuto di chi sa se le silici Nobel Sport come TECNA, S4, SIPE, sono state rilanciate per l'anno 2024, in Italia ora anche...
-
Canale: Armi & Polveri
16-09-24, 02:49 -
-
da LorisArgomento trattatto più volte ma vista la gravità lo ripropongo...quando si può uscire col cane con una certa sicurezza...la seconda quindicina di...
-
Canale: Veterinaria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta