Riconoscimento Sovrapposto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alber Scopri di più su alber
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • alber
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2010
    • 18
    • Francavilla Fontana

    #1

    Riconoscimento Sovrapposto

    Buonasera
    chiedo gentilmente aiuto per individuare il costruttore di questo sovrapposto ricevuto in eredità, anno di produzione è il 1976, canna 71 , 3 e 1 stella.
    Sulla denuncia non vi è indicato nulla (solo sovrapposto..senza marca) e tanto meno vi è sull'arma in nessun punto nessuna indicazione...nemmeno il luogo di produzione.
    Ringrazio quanti vorranno aiutarmi a capire
    ,

    ,

    ,

    ,

  • Sbs96
    • Dec 2020
    • 146
    • Premosello

    #2
    Parrebbe uno zoli delfino con finte cartelle. Ma sottolineo parrebbe…

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4793
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      [vinci] a mio avviso e' un sovrapposto fatto da un artigiano con bascula all'epoca frequente, ne ho visionati alcuni simili fatti da bolognini, altri con la stessa bascula anche da zoli ma angelo. credo sia un semilavorato presente spesso in quel periodo, successivamente sono passati alla chiusura a tassello basso su rampone. A volte sulla bascula, oppure sul manicotto che si inserisce nella bascula, mettono un triangolo, o altro simbolo con iniziali o stemmi...
      Fucili che sparacchiavano anche bene e lungo..... a volte forati anche 18.2!

      comunque, nel complesso con buona ripulita è un'arma che si vede bene.
      saluti

      Commenta

      • Duecanne
        ⭐⭐
        • Jun 2020
        • 966
        • Friuli
        • springer spaniel

        #4
        Davide Pedersoli ne faceva uno molto simile.
        Parliamo degli anni 60/70
        Ultima modifica Duecanne; 19-11-21, 16:20.
        Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

        Commenta

        • al-per
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 1257
          • Mantignana (PG)

          #5
          Strano che su bascula e/o canne oltre all'anno di bancatura non ci siano altri marchi identificativi. A volte i produttori (o gli artigiani assemblatori) ricorrevano ad apporre le iniziali o un marchio da loro depositato al BNP di Gardone.

          Dalle foto sembra ci sia qualcosa impresso sulla culla di bascula. Potrai eventualmente verificare nel sito del Giudice Mori nella sezione www.earmi.it › Armi › Atlanti di immagini. Fino a qualche tempo fà c'era una sezione riservata agli armieri italiani, ora accorpata in questa.
          Aldo Peruzzi

          Commenta

          • alber
            Ho rotto il silenzio
            • Jun 2010
            • 18
            • Francavilla Fontana

            #6
            Grazie gentilissimi
            sto facendo una ricerca attraverso i parenti del proprietario purtroppo defunto, questo signore ha vissuto e lavorato a Milano ed è certo il fucile è stato acquistato li.....inoltre lo visionerò con un armaiolo e vi farò sapere.
            Buona giornata

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..