BENELLI opinioni SuperBlackEagle/M2/Raffaello

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ArmataPort Scopri di più su ArmataPort
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ArmataPort
    • May 2021
    • 55
    • Lombardia
    • Belgian malinois

    #1

    BENELLI opinioni SuperBlackEagle/M2/Raffaello

    Ciao a tutti!
    Voglio comprare un semiautomatico Cal 12
    mi piacciono molto questi modelli e volevo chiedervi delle opinioni a riguardo.
    Vado a caccia da appostamento fisso ai turdidi per la maggiore.
    Sarebbe il mio primo semiuato, ho una doppietta Cal20 ed una dopp410

    Mi stuzzicava molto il SBE3 che è super magnum, e come linea mi piace tantissimo.
    Qualcuno di voi lo utilizza?
    Io lo userei a caccia alle cesene per i tiri parecchio lunghi (a volte esasperati) e al piattello.
    Grazie a chi risponderà!
  • Gambettone
    ⭐⭐
    • May 2017
    • 237
    • Italia

    #2
    Io sono di parte, andrei di Raffaello, ha un estetica accattivante, filante, elegante. In definitiva è un bel fucile con ottime doti balistiche, per quello che ci devo fare tu un magnum è più che sufficiente. In fine è bilanciato molto bene, difficile trovare di meglio.

    Commenta

    • Tupamaros
      • Sep 2010
      • 100
      • MONTEMARCIANO AN
      • springer spaniel

      #3
      Raffaello senza dubbi. Ottimo fucile. Saluti

      Commenta

      • cacasupala
        ⭐⭐
        • Apr 2014
        • 573
        • calabria
        • bassotto a pelo duro

        #4
        Originariamente inviato da Tupamaros
        Raffaello senza dubbi. Ottimo fucile. Saluti
        l'M2, a differenza del vecchio M1, ha una canna che appena prende un pò di acqua, se non la si asciuga e la si olia al ritorno a casa, mostra segni di ruggine.
        Probabilmente avranno utilizzato una sostanza per trattare la canna che la si compra alla ferramenta sotto casa per risparmiare[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
        io comprerei il Comfort o il Raffaello Diamond
        Ultima modifica cacasupala; 07-01-22, 09:17.
        le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

        Commenta

        • Massi
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2075
          • Terni
          • meticcio

          #5
          Per caccia ad appostamento fisso ai tordi, non c'è fucile più sbagliato che l'automatico specialmente con camera magnum o supermagnum, rischi di buttare via i soldi per un arma che non te la godi o usi.
          Saluti

          Commenta

          • Athreius
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2010
            • 2004
            • Foggia

            #6
            Per la caccia che fai (appostamento ai turdini) il super magnum non ti serve a niente, non riusciresti ad apprezzare neanche in minima parte le caratteristiche tecniche del SBE3, appagheresti solo l'occhio. Casomai potresti guardare il Black Eagle che ha camera 76mm conservando tutte le caratteristiche del SBE3...ma anche in questo caso spenderesti una cifra elevata per non far rendere al massimo un fucile nato per tutt'altro.
            Dei tre l'unico che ha caratteristiche di polivalenza e si adatta bene alla tua caccia è il Raffaello.
            Il mio parere è che per quel tipo di caccia ci vuole un sovrapposto o una doppietta: due canne, due strozzature, due cartucce diverse, il massimo della polivalenza. Ma se proprio vuoi un semiauto ed hai un budget elevato andrei sul Benelli Mygra, cal 20, lo prenderei con canna da 70cm...ha cameratura standard (70mm) che fa rendere al massimo le cartucce che gia utilizzi normalmente al capanno, d'altronde se non spari le magnum che senso ha comprare un fucile magnum?
            Ovviamente questo è il mio modestissimo parere.

            Commenta

            • cisar
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2014
              • 1646
              • Brescia
              • Epagnuel Breton

              #7
              Originariamente inviato da cacasupala
              l'M2, a differenza del vecchio M1, ha una canna che appena prende un pò di acqua, se non la si asciuga e la si olia al ritorno a casa, mostra segni di ruggine.
              Probabilmente avranno utilizzato una sostanza per trattare la canna che la si compra alla ferramenta sotto casa per risparmiare[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
              io comprerei il Comfort o il Raffaello Diamond
              Perdonami ma non è affatto così, in quali ambienti lo usi l'M2?
              La brunitura satinata è pressoché più resistente di quella lucida , io l'ho uso da 10 anni e non ho mai avuto problemi di usura , se volete vi faccio delle foto. Saluti

              Commenta

              • lacopo giuseppe
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2014
                • 5614
                • roma
                • setter

                #8
                Originariamente inviato da ArmataPortec
                Ciao a tutti!
                Voglio comprare un semiautomatico Cal 12
                mi piacciono molto questi modelli e volevo chiedervi delle opinioni a riguardo.
                Vado a caccia da appostamento fisso ai turdidi per la maggiore.
                Sarebbe il mio primo semiuato, ho una doppietta Cal20 ed una dopp410

                Mi stuzzicava molto il SBE3 che è super magnum, e come linea mi piace tantissimo.
                Qualcuno di voi lo utilizza?
                Io lo userei a caccia alle cesene per i tiri parecchio lunghi (a volte esasperati) e al piattello.
                Grazie a chi risponderà!
                Non c’è un insegnamento migliore dei propri sbagli. Il super magnum serve x un certo tipo di caccia che non sono i turditi, x il piattello servono fucili con caratteristiche totalmente diverse , x fare tiri lunghi a selvaggina come cesene ,non servono canne ultra strozzate , ma cartucce caricate con componenti idonei x il tuo bisogno. Ti consiglio di leggere un po’ di pagine del forum, che trattano proprio di quello che tu ai necessità di sapere. [emoji106] [emoji106]

                Buona lettura

                Commenta

                • ArmataPort
                  • May 2021
                  • 55
                  • Lombardia
                  • Belgian malinois

                  #9
                  Innanzitutto voglio ringraziare tutti voi per le vostre risposte.
                  Ho sicuramente molto da imparare.

                  Concordo con voi sul fatto che il semiautomatico non sia il fucile più adatto ai turdidi da appostamento, ma detto sinceramente a me piacciono molto le doppiette di ogni calibro, è come se fossero due fucili in uno, ma cal12 non mi pagano l'occhio, purché belle che siano le trovo "grosse"

                  Il mio budget non è chissà quanto elevato, valutavo anche l'usato.

                  Mi piacciono i Benelli come estetica ed il loro nome parla da se, ed hanno una buona scelta di fucili mancini che fanno al caso mio.

                  Per quanto riguarda il supermagnum, è vero che è progettato per tutt'altra caccia, ma non sarebbe utile una cameratura così in caso avanzasse questa "maledizione" dei pallini di acciaio?
                  Grazie mille

                  ---------- Messaggio inserito alle 03:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:51 PM ----------

                  Originariamente inviato da Athreius
                  Per la caccia che fai (appostamento ai turdini) il super magnum non ti serve a niente, non riusciresti ad apprezzare neanche in minima parte le caratteristiche tecniche del SBE3, appagheresti solo l'occhio. Casomai potresti guardare il Black Eagle che ha camera 76mm conservando tutte le caratteristiche del SBE3...ma anche in questo caso spenderesti una cifra elevata per non far rendere al massimo un fucile nato per tutt'altro.
                  Dei tre l'unico che ha caratteristiche di polivalenza e si adatta bene alla tua caccia è il Raffaello.
                  Il mio parere è che per quel tipo di caccia ci vuole un sovrapposto o una doppietta: due canne, due strozzature, due cartucce diverse, il massimo della polivalenza. Ma se proprio vuoi un semiauto ed hai un budget elevato andrei sul Benelli Mygra, cal 20, lo prenderei con canna da 70cm...ha cameratura standard (70mm) che fa rendere al massimo le cartucce che gia utilizzi normalmente al capanno, d'altronde se non spari le magnum che senso ha comprare un fucile magnum?
                  Ovviamente questo è il mio modestissimo parere.






                  Il 20 l'ho già come doppietta 71 di canna e mi trovo da dio.
                  Ho anche un 410 che uso per sparare in terra o vicino, mi piaceva l'idea di avere un bel fucile però questa volta semiautomatico per tirare "lontano" quando ne abbia voglia, tutto lì.

                  Commenta

                  • cacasupala
                    ⭐⭐
                    • Apr 2014
                    • 573
                    • calabria
                    • bassotto a pelo duro

                    #10
                    Originariamente inviato da cisar
                    Perdonami ma non è affatto così, in quali ambienti lo usi l'M2?
                    La brunitura satinata è pressoché più resistente di quella lucida , io l'ho uso da 10 anni e non ho mai avuto problemi di usura , se volete vi faccio delle foto. Saluti
                    io ho l'M1 non l'M2 (fortunatamente), mio fratello ed un altro amico di caccia hanno l'M2 entrambi con lo stesso problema, ripeto per presa visione diretta della canna che tende ad arrugginirsi basta un pò di acqua non asciugata al ritorno a casa, addirittura il mio amico lo ha riportato in armeria e la Benelli ha comunicato che rientra negli standard qualitativi per il tipo di arma. Inoltre quello che tu affermi che la brunitura satinata e più resistente di quella lucida non è assolutamente vero é invece perfettamente vero il contrario difatti questo problema non si riscontra sugli altri Benelli con canna lucida tipo Raffaello, Montefeltro, Comfort e simili, difatti costano di più dell'M2......................., purtroppo la qualità si paga non ti regala niente nessuno
                    le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                    Commenta

                    • cisar
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2014
                      • 1646
                      • Brescia
                      • Epagnuel Breton

                      #11
                      Io ho l'M3 e M2 non ho mai avuto problemi , appena ho l'occasione prenderò anche l'M1 e M4, tanto per fare tutta la serie ; questa tipologia di modelli della Benelli progettati anche per scopi militari mi hanno sempre dato fiducia , che dire sarò fortunato oppure avrò sempre fatto delle super pulizie al rientro dalla caccia.

                      Commenta

                      • cacasupala
                        ⭐⭐
                        • Apr 2014
                        • 573
                        • calabria
                        • bassotto a pelo duro

                        #12
                        Originariamente inviato da cisar
                        Io ho l'M3 e M2 non ho mai avuto problemi , appena ho l'occasione prenderò anche l'M1 e M4, tanto per fare tutta la serie ; questa tipologia di modelli della Benelli progettati anche per scopi militari mi hanno sempre dato fiducia , che dire sarò fortunato oppure avrò sempre fatto delle super pulizie al rientro dalla caccia.
                        Ti auguro di comprare tutta la serie così potrai avere una bella collezione, ma non cercare di confondere le acque qui non si parla dell'M1-M3 e M4 o di altri fucili Benelli ma solo esclusivamente dell'M2 per usi civili ed in modo esclusivo e in particolare del materiale con cui è rivestita la sua canna, non è una critica sul fucile che è sottolineo un ottimo fucile e solo che una mano di rivestimento sulla canna migliore lo renderebbe top come l'M1.

                        P.S.
                        L'M4 fornito all'esercito americano figurati se ha gli stessi materiali che ricoprono la canna dell'M2 [:142] glielo avrebbero rispedito indietro il giorno dopo[:-bunny]
                        le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..