Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho seguito su Rai sport la finale di Trap maschile di Coppa del Mondo , notando che tra gli otto finalisti i primi 5 classificati sparavano col PERAZZI e più d'uno con cartucce CLEVER !
Ne ho parlato sabato all'EOS col sig. Perazzi , che contentissimo dei risultati, mi ha comunque confermato che " è durissima !!! " confrontarsi con i colossi concorrenti !
Nello Skeet maschile ha vinto Lodde con una fortissima determinazione imponendosi al grande Hancock e a Rossetti .
Le nostre ragazze del Trap e dello Skeet sono ancora in fase di rodaggio.
La maggior parte dei finalisti nello Skeet sparavano con Beretta !
[;)] ho visto tutte le finali uomini/donne e mixed skeet...... finale a parte...
ma la prevalenza beretta mi sembra netta.... dt 11 a sfare.....
ho visto uno o due zoli lo aveva un'americana (hill se non ricordo male)
Nello skeet gli equilibri sono diversi rispetto alla fossa olimpica, i pregi nel traino e nella spinta del perazzi non si addicono a tutti, comunque e' anche vero che gli ultimi beretta mi sembrano tanto scimiottare il buon perazzi.
un plauso a tutti gli italiani/italiane sono stati bravi, piattelli difficili e veloci.
saluti
Oltre la bontà indicussa dei fucili delle due principali case che si suddividono i migliori tiratori del mondo c'è sicuramente una politica di marketing veramente aggressiva che si ripercuote sui consumatori. Giro spesso per le armerie, anche le migliori, ma per vedere e toccare con mano un Rizzini, Browning, Fabarm, Zoli in versione da tiro è praticamente impossibile. Si dovrebbe comprare solo su catalogo.
Nelle vetrine solo Perazzi, Beretta, qualche Benelli e in continua ascesa i Caesar Guerrini.
guerini e' la divisione basculanti di fabarm, hanno una politica estera molto agressiva come marketing, per il resto sono a livello di altri, l'estetica e' molto curata.... cosi' come il listino...
Browning in italia non miete consensi, all'estero in alcuni paesi e' il nr 1 specialmente nelle discipline minori come lo sporting o il compact, i fucili sono ottimi.... a noi non vanno giu'.... anche perche' diciamolo, abbiamo in casa il meglio.... tuttavia quelli che ho provato io sono buoni a patto di prendere confidenza con un'arma leggermente diversa rispetto ai nostri beniamini, scatti in primis...
Rizzini bruno, non serve neanche sottolinearlo, ho iniziato quando avevano prodotto il premier trap a dire che era un gran fucile, facile, intuitivo, di qualita' al pari di un 682, tuttavia si sa' che la marca conta parecchio....... successivamente ho visto questa casa migliorarsi sempre e prendere quote di mercato, il loro top la serie 460 ha chiusure boss ed e'un gran fucile con relativi costi... che poi non sono neanche esagerati.
tuttavia penso che ormai sia acclarato che per fare strada si deve sparare con ....... i due dell'ave maria.... ma se guardiamo chi foraggia il tutto, chi rende possibile tante manifestazioni, chi sostiene tanti atleti... non possiamo che dire che sia anche giusto cosi......
gli amatori della domenica possono avere quello che vogliono.... di certo non cambia il risultato.
saluti
guerini e' la divisione basculanti di fabarm, hanno una politica estera molto agressiva come marketing, per il resto sono a livello di altri, l'estetica e' molto curata.... cosi' come il listino...
Browning in italia non miete consensi, all'estero in alcuni paesi e' il nr 1 specialmente nelle discipline minori come lo sporting o il compact, i fucili sono ottimi.... a noi non vanno giu'.... anche perche' diciamolo, abbiamo in casa il meglio.... tuttavia quelli che ho provato io sono buoni a patto di prendere confidenza con un'arma leggermente diversa rispetto ai nostri beniamini, scatti in primis...
Rizzini bruno, non serve neanche sottolinearlo, ho iniziato quando avevano prodotto il premier trap a dire che era un gran fucile, facile, intuitivo, di qualita' al pari di un 682, tuttavia si sa' che la marca conta parecchio....... successivamente ho visto questa casa migliorarsi sempre e prendere quote di mercato, il loro top la serie 460 ha chiusure boss ed e'un gran fucile con relativi costi... che poi non sono neanche esagerati.
tuttavia penso che ormai sia acclarato che per fare strada si deve sparare con ....... i due dell'ave maria.... ma se guardiamo chi foraggia il tutto, chi rende possibile tante manifestazioni, chi sostiene tanti atleti... non possiamo che dire che sia anche giusto cosi......
gli amatori della domenica possono avere quello che vogliono.... di certo non cambia il risultato.
saluti
Condivido il tuo pensiero è anche il mio. Poi come al solito ciò che c’era da inventare sui fucili, è stato inventato . È molto difficile migliorare dei fucili da pedana che nascono perfetti .
Sono un tiratore alle prime armi, quindi ho sparato sostanzialmente solo con un fucile, il mio vecchio MX8 MAP pertanto il mio parere forse è il meno referenziato, ma credo che come succede spesso quando si parla di agonismo (in qualsiasi sport), gli attrezzi adoperati siano talmente stravolti per renderli su misura dell'atleta che finiscono con l'avere poco a che vedere con le loro controparti commerciali e quindi accade che le ditte che sponsorizzano meglio i loro atleti siano quelle più diffuse sui campi
Si sta avvicinando la data della pensione e mi piacerebbe in un prossimo futuro acquistare un fucile dedicato per frequentare con una certa assiduità il campo da tiro , sarebbe interessante sapere se si può trovare fucili validi anche nei marchi emergenti o se bisogna per forza di cose rivolgersi ai 2 marchi che monopolizzano il mercato…? Salutoni [emoji1309]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
guerini e' la divisione basculanti di fabarm, hanno una politica estera molto agressiva come marketing, per il resto sono a livello di altri, l'estetica e' molto curata.... cosi' come il listino...
Browning in italia non miete consensi, all'estero in alcuni paesi e' il nr 1 specialmente nelle discipline minori come lo sporting o il compact, i fucili sono ottimi.... a noi non vanno giu'.... anche perche' diciamolo, abbiamo in casa il meglio.... tuttavia quelli che ho provato io sono buoni a patto di prendere confidenza con un'arma leggermente diversa rispetto ai nostri beniamini, scatti in primis...
Rizzini bruno, non serve neanche sottolinearlo, ho iniziato quando avevano prodotto il premier trap a dire che era un gran fucile, facile, intuitivo, di qualita' al pari di un 682, tuttavia si sa' che la marca conta parecchio....... successivamente ho visto questa casa migliorarsi sempre e prendere quote di mercato, il loro top la serie 460 ha chiusure boss ed e'un gran fucile con relativi costi... che poi non sono neanche esagerati.
tuttavia penso che ormai sia acclarato che per fare strada si deve sparare con ....... i due dell'ave maria.... ma se guardiamo chi foraggia il tutto, chi rende possibile tante manifestazioni, chi sostiene tanti atleti... non possiamo che dire che sia anche giusto cosi......
gli amatori della domenica possono avere quello che vogliono.... di certo non cambia il risultato.
saluti
le tue parole sul rizzini premier mi confortano, ne ho appena acquistato uno del 2008 che non sono ancora riuscito a provare.....ti saprò dire
[vinci] ciao, stai tranquillo. anche se io conto poco, qui sul forum scrive il sig. Gianfilippo Adamati che collabora con la rizzini ed e' un buon tiratore, ha collaborato con varie case armiere di brescia, me lo ricordo quando era alla breda, persona efficace di poche parole ma sa quello che dice e fa.
prova a chiedere a lui, vedrai ti potra' dare tutte le informazioni del caso.
Cordiali saluti e buone sparacchiate.....
Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 - XXIV COPPA ITALIA RAZZE DA FERMA CONTINENTALI -- Art. 2 PARTECIPAZIONE: Sono invitate a partecipare tutte le Associazioni...
Buongiorno a tutti vorrei sapere qual è il metodo x capire quando vanno cambiati i perni o sostituito il tassello o entrambi ,nel rifacimento delle chiusure...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta