bossoli sidna da 67mm

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

COINO Scopri di più su COINO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • COINO
    • Sep 2008
    • 154
    • Quartu s.e.
    • segugio bassotto

    #1

    bossoli sidna da 67mm

    buona sera a tutti chiedo aiuto per sapere se qualcuno di voi conosce dei vecchi bossoli sidna color verde innescati con un innesco tutto color ottone e il copri vampa di colore bianco . chiedo di che innesco si tratta come posso caricarli avendo gm3,sipe,rex 28 s4 e l'altezzza di chiusura. grazie
  • carmelo

    #2
    Ciao Coino, si tratta di bossoli di cartone o plastica? e poi chi è il fabbricante?

    Commenta

    • carmelo

      #3
      Che calibro?

      Commenta

      • COINO
        • Sep 2008
        • 154
        • Quartu s.e.
        • segugio bassotto

        #4
        i bossoli sono della cheddite in cal.12 .

        Commenta

        • COINO
          • Sep 2008
          • 154
          • Quartu s.e.
          • segugio bassotto

          #5
          scusa sono in plastica.

          Commenta

          • cimedi
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2006
            • 1862
            • Sannicola (Lecce), , Puglia.
            • Bassotto-pointer nero

            #6
            Secondo me trattasi di inneschi Winchester 209 (potenza medio bassa).
            Puoi provare a caricare S4 1,50 x 33 e GM3 1,55 x 32 entrambe chiuse con stellare a 56mm. Borracontenitore di conveniente altezza.
            Essendo inneschi molto vecchi è importante sapere se siano stati conservati bene, pertanto una prova in canna manometrica sarebbe auspicabile per constatarne la perfetta efficienza e di conseguenza evitare fuochi lunghi che potrebbero danneggiare l'arma.

            Commenta

            • carmelo

              #7
              Confermo quanto detto da Tullio. Ho usato in passato questo tipo di bossoli e montavano effettivamente il W209, con S4 in dose 1,45x32 pallini n.11 contenitore Super G 25 e stellare a mm 56.

              Commenta

              • COINO
                • Sep 2008
                • 154
                • Quartu s.e.
                • segugio bassotto

                #8
                grazie cimedi ma se uso la gm3 che borra devo utilizzare per chiudere bene la stellare a 56mm?grazie.

                Commenta

                • pacigianni

                  #9
                  Provata questa settimana una carica con S4n suggerita da un amico:
                  Bossolo Fiocchi rifilato a 67mm con cx50 1,40x33 Gualandi Super G da 22/19 56mm
                  La cartuccia ha dato questi valori Bar 675 V0 406, rosata di normale ampiezza molto ben distribuita, curva di pressione con salita ottima e regolare.
                  Ciao
                  Gianni

                  Commenta

                  • COINO
                    • Sep 2008
                    • 154
                    • Quartu s.e.
                    • segugio bassotto

                    #10
                    grazie Gianni ma ora non possiedo il cx 50 come posso sostituirlo?

                    Commenta

                    • pacigianni

                      #11
                      Ma il cx50 corrisponde circa al 684 oppure al 614 Eurocomm, ma credo che tu non abbia neppure questi.
                      Puoi provare con un innesco di media potenza (615 o cx1000) ed a abbassare leggermente la dose di polvere.
                      Ciao
                      Gianni

                      Commenta

                      • cimedi
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2006
                        • 1862
                        • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                        • Bassotto-pointer nero

                        #12
                        Originariamente inviato da COINO
                        grazie cimedi ma se uso la gm3 che borra devo utilizzare per chiudere bene la stellare a 56mm?grazie.
                        Purtroppo non ricordo la misura ma sicuramente Gualandi, sono passati troppi anni. Anche se ricordassi non sarebbe utile perchè anche le borrecontenitori a dispetto della misura nominale hanno cambiato la dimensione anche se di poco. Ti consiglio di fare una prova pratica.
                        Ciao, tullio

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..