Strozzatore Breda da 1.30mm

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Franco Mister Scopri di più su Franco Mister
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Franco Mister
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 2207
    • ROMA

    #1

    Strozzatore Breda da 1.30mm

    Mi è stato ceduto uno strozzatore x canna Breda da 1.30mm .. misurato da 17 mm che utilizzato una canna forata 18.3 da 13 decimi ...con una forata 18.4 da 14 decimi ..ex proprietario ma garantito abbattimenti oltre 40mt .... gradito pareri di esperti o chi ne utilizza uno simile. Un Saluto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Dove c’è il miracolo? Se lo cogli , dal momento che è uno strozzatore indicato x uccelli di grande mole , dove serve una rosata stretta e compatta. Poi usarlo a uccelletti non ne vedo il senso.
    Una ottima 6,5 decimi fa lo stesso lavoro con piombo e cartuccia adeguata.
    Ultima modifica lacopo giuseppe; 12-07-22, 20:19.

    Commenta

    • beccacciaro
      ⭐⭐
      • Oct 2012
      • 762
      • roma
      • pointer

      #3
      Io uso uno originale da 1 e 20 su canna breda cilindrica e va alla grande, in particolare sui colombacci.

      Commenta

      • sosax
        ⭐⭐
        • Feb 2018
        • 342
        • giarre ct
        • setter

        #4
        Buona domenica a tutti,io su canna breda 62,5 ne ho provati originali e non dallo 0,50 allo strozzatore Novelli full quasi 17, la differenza sostanziale la fanno le cartucce, credo inoltre che molto sia da valutare con la quantità di piombo e il tipo di borra che viene utilizzata, strozzature eccessive con grandi quantità di piombo specialmente se piccolo non sempre danno l'effetto desiderato.
        Salute e saluti a tutti, Salvo.

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Originariamente inviato da sosax
          Buona domenica a tutti,io su canna breda 62,5 ne ho provati originali e non dallo 0,50 allo strozzatore Novelli full quasi 17, la differenza sostanziale la fanno le cartucce, credo inoltre che molto sia da valutare con la quantità di piombo e il tipo di borra che viene utilizzata, strozzature eccessive con grandi quantità di piombo specialmente se piccolo non sempre danno l'effetto desiderato.
          Salute e saluti a tutti, Salvo.
          Io da mo che dico la stessa cosa, a voglia a portare le canne in chiesa a farli benedire ( Luterotti Bioni ecc. ecc.) x fargli fare tiri miracolosi . Se non hai la cartuccia giusta con il pallino adeguato e una buona dose di anticipo, che tradotto vuole dire centrite , la selvaggina viene raccolta e gustata dalle solite volpi e i soliti spazzini che girano le notti.

          Drool] Drool] Drool]

          Commenta

          • Massi
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2081
            • Terni
            • meticcio

            #6
            quel tipo di strozzatore serve quando non si hanno cartucce troppo raffinate ,borraggi tradizionali, borraggi sfusi, piombo non ben calibrato o tenero, orlo tondo, allora fa la differenza, con cartucce moderne fa solo palla o rosate disperse.
            Saluti

            ---------- Messaggio inserito alle 03:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:23 PM ----------

            quel tipo di strozzatore serve quando non si hanno cartucce troppo raffinate ,borraggi tradizionali, borraggi sfusi, piombo non ben calibrato o tenero, orlo tondo, allora fa la differenza, con cartucce moderne fa solo palla o rosate disperse.
            Saluti

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7
              Scusa, stiamo parlando del top dei top degli strozzatori, viene usato x tirare molto lontano, e chi lo deve adoperare si mette a lesinare sulle cartucce.
              A me sembra che sia un ragionamento non ragionevole.

              Io ho sempre letto sulle riviste di balistica, che era uno strozzatore ideale x i cacciatori di anatre dove serviva grammature elevate , e piombo grosso. Un conto e tirare a un germano e colpirlo con i classici 4/5 pallini di piombo del 3 , un’altra cosa e cercare di colpire un selvatico che in volo è meno dell'ala del germano.
              Ultima modifica lacopo giuseppe; 31-07-22, 15:20.

              Commenta

              • sosax
                ⭐⭐
                • Feb 2018
                • 342
                • giarre ct
                • setter

                #8
                Salve, cari compagni di passione ricarica[;)] ,il Novelli l'ho preso tempo fa perchè volevo montarlo su una canna breda magnum (701) foratura 18,3, successivamente per un problema al braccio sin. caccio col 20. Mio figlio preferisce un carroarmato 303 con canna breda 62,5, e (lui che può) quando ha provato il breda altair (tipo 302) con canna magnum con le cartucce che usa normalmente ne è rimasto deluso, hai voglia di spiegargli che quella canna pur essendo rotomartellata come quella che usa, è stata concepita per usi diversi e apprezza caricamenti più sostanziosi. Concordo col presupposto che quello strozzatore venne concepito per attenuare il soffio di bocca quando i caricamenti non disponevano degli odierni contenitori, ma non ho avuto modo di provarlo come si deve sperando che sia ben allineato.
                Comunque gli strozzatori di quel periodo poichè non si disponeva della miriade di contenitori odierni, avevano parte importante nel regolare una rosata di una cartuccia senza contenitore,e ancora oggi sono decisamente utili nell'utilizzo di tali cartucce.
                Salute e saluti a tutti, Salvo.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..