Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buona sera, vorrei chiedervi un informazione.
Un amico mi vorrebbe dare un benelli 123, con canna originale a strozzatori esterni.
L'idea mi piace perché avendo già un Pasion, mi stuzzica l'idea di avere due fucili tra loro complementari.
Anche perché l'esigenza della mia caccia attuale mi stanno portando giocoforza a utilizzare il semiautomatico e il cal.12, con grande soddisfazione ammetto.
Domanda, canna, astina e calcio tra i due modelli, sono interscambiabili?
Buona sera, vorrei chiedervi un informazione.
Un amico mi vorrebbe dare un benelli 123, con canna originale a strozzatori esterni.
L'idea mi piace perché avendo già un Pasion, mi stuzzica l'idea di avere due fucili tra loro complementari.
Anche perché l'esigenza della mia caccia attuale mi stanno portando giocoforza a utilizzare il semiautomatico e il cal.12, con grande soddisfazione ammetto.
Domanda, canna, astina e calcio tra i due modelli, sono interscambiabili?
Se per canna originale intendi una Manufrance Sant'Etienne sappi che che non ne sono mai state costruite con gli strozzatori esterni, quelle che trovi in queste condizioni sono state tagliate, imboccolate e opzionate con strozzatori esterni.
Per montare la s.etienne sul passion devi fare una piccola modifica alle guide interne del fodero della canna altrimenti l'otturatore scorre male provocando inceppamenti a causa della diversa forma delle bielle e delle guide dell'otturatore. (se fai una ricerca sul forum troverai sicuramente molte discussioni in cui GG spiega proprio questi passaggi)
Se parliamo di calci originali essi non sono intercambiabili perchè il 123 ha il tubo guida molla piu corto del Pasion; puoi montare il calcio del Pasion sul 123 aggiungendo la classica prolunga al tubo di quest'ultimo ma non puoi montare il calcio del 123 sul Pasion. Le astine dovrebbero essere intercambiabili.
Il Pasion è figlio diretto dei 121/123 SL80 che differenziano in alcuni aspetti dalle prime serie dei 121/123 parliamo di robustezza di alcune parti tipo biella, molla del cane, percussore, scatto ecc...
Se per canna originale intendi una Manufrance Sant'Etienne sappi che che non ne sono mai state costruite con gli strozzatori esterni, quelle che trovi in queste condizioni sono state tagliate, imboccolate e opzionate con strozzatori esterni.
Per montare la s.etienne sul passion devi fare una piccola modifica alle guide interne del fodero della canna altrimenti l'otturatore scorre male provocando inceppamenti a causa della diversa forma delle bielle e delle guide dell'otturatore. (se fai una ricerca sul forum troverai sicuramente molte discussioni in cui GG spiega proprio questi passaggi)
Se parliamo di calci originali essi non sono intercambiabili perchè il 123 ha il tubo guida molla piu corto del Pasion; puoi montare il calcio del Pasion sul 123 aggiungendo la classica prolunga al tubo di quest'ultimo ma non puoi montare il calcio del 123 sul Pasion. Le astine dovrebbero essere intercambiabili.
Il Pasion è figlio diretto dei 121/123 SL80 che differenziano in alcuni aspetti dalle prime serie dei 121/123 parliamo di robustezza di alcune parti tipo biella, molla del cane, percussore, scatto ecc...
Il Pasion non ha le pieghe al calcio.
[:-golf]
La canna dovrebbe essere una canna Franchi, che ha sostituito le manufrance nei modelli successivi.
Nel mio Pasion c'è un kit di piastrine per la piega ( o il vantaggio? ) Da montare nel calcio.
le astine sono intercambiabili,i calci no. La canna del 123 per montare sul Pasion necessita di allungare un asola nel fodero per permettere alla biella di scorrere. Operazione semplice che con un dremel puoi fare da solo.
La canna dovrebbe essere una canna Franchi, che ha sostituito le manufrance nei modelli successivi.
Nel mio Pasion c'è un kit di piastrine per la piega ( o il vantaggio? ) Da montare nel calcio.
Se monta una Franchi molto probabilmente è un SL80...lo trovi scritto sulla bascula, in tal caso canna e bascula sono degni di nota entrambi.
Mi capitò qualche anno fà una Franchi con strozzatori esterni derivante da un 121 SL80 che era stato rottamato, canna che sparava divinamente ma che purtroppo era 71 2* tagliata a 60cm e imboccolata.
Per toglierti il dubbio controlla i punzoni impressi sulla canna.
La piastrina nel Pasion la inserisci posteriormente al calcio (dove avviti il dado) non tra bascula e calcio, giusto?
Cedo , per sfoltimento " canneto" canna Breda con bindella cal 12/70 lunghezza cm 65 3 stelle *** foratura 18,6 ( foratura rara da trovare)...
07-08-25, 14:56
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta