Sovrapposto browning

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sergio 81 Scopri di più su sergio 81
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sergio 81
    • Dec 2011
    • 192
    • castel ritaldi PG

    #1

    Sovrapposto browning

    buonasera ragazzi!
    mi è stato proposto da un amico un sovrapposto BROWNING 325 GRADE 1 cal 20 canne da 71 con volata 15,7 e strozzature **/*, è praticamente nuovo e oggi l ho provato a caccia ed ho fatto bellissimi tiri e abbattimenti puliti.
    lui mi chiede 600,00 euro, sicuramente li vale ma vorrei saperne un po di più su questo tipo di fucile.
    mi potete dare lumi a riguardo?
    grazie in anticipo
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Del Browing ha il nome, e una meccanica buona che assomiglia ripeto assomiglia ai veri Browing. Consiglio spassionato, se ti piace la meccanica del sovrapposto Browing, devi trovare un Game gun che poi sarebbe un B 25 progetto del mitico inventore del A5 , o un comune sempre B25 che poi non è un semplice fucile, ha canne in demiblok dalla resa eccellenti, ha tutti i pezzi forgiati e niente in microfusione , è stato imbasculato con il sistema del nero fumo, è stato campione mondiale sulle pedane di tutto il mondo, insomma è stato un ennesima opera d’arte di jonh moses Browing. Il prezzo di questi fucili è il prezzo che ti chiede il tuo amico più o meno.

    Commenta

    • Francesco984
      • Mar 2020
      • 107
      • Schindellegi - Svizzera
      • Segugio Italiano

      #3
      Il B325 è la terza generazione dei sovrapposti classe B-25, oggi sono alla settima. Come tutti i successivi è prodotto in Giappone da Miroku, la qualità delle lavorazioni è molto alta, l'assemblaggio è molto curato.

      Di speciale da dire c'è poco...aggancio classico con ramponcino estremamente robusto e grilletto inerziale (cosa che alle volte piace poco).

      Unica cosa da tenere a mente: in Italia, per is sovrapposti, non esiste supporto tecnico, Browning s'è arresa nei primi anni 90 e può essere macchinoso trovare ricambi vari (eg. i percussori), nulla che una buona armeria non possa risolvere.

      Commenta

      • carpen
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 3161
        • Lombardia

        #4
        Originariamente inviato da Francesco984
        Il B325 è la terza generazione dei sovrapposti classe B-25, oggi sono alla settima. Come tutti i successivi è prodotto in Giappone da Miroku, la qualità delle lavorazioni è molto alta, l'assemblaggio è molto curato.

        Di speciale da dire c'è poco...aggancio classico con ramponcino estremamente robusto e grilletto inerziale (cosa che alle volte piace poco).

        Unica cosa da tenere a mente: in Italia, per is sovrapposti, non esiste supporto tecnico, Browning s'è arresa nei primi anni 90 e può essere macchinoso trovare ricambi vari (eg. i percussori), nulla che una buona armeria non possa risolvere.



        Non tutti dovrebbero essere stati fatti in Giappone, io ne ho uno che mi fu venduto come fatto in Belgio prima che trasferissero la produzione in Giappone.

        Ho guardato ora i marchi, sul monoblocco vedo il marchio del Giappone, su entrambe le canne quello del Belgio, cerchio con dentro una L stilizzata e sopra una specie di corona stilizzata, mah.

        Commenta

        • Max54
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2020
          • 1682
          • sora
          • Spinone Italiano

          #5
          Il B325 è l'ultima serie prodotta in Belgio ,io ne ho uno dei primi arrivati in Italia,faceva parte di un lotto promozionale ,66cm di canna cam.70 ha tutti i punzoni FN ,forato 18,5 strozzature 2-1,ma attenzione che misurate corrispondono 4-8 decimi,infatti abbatte pulitamente senza rovinare nulla sia a corto che a lungo ,dopo oltre 20 anni di onoratissima carriera è efficientissimo e sembra uscito ieri dalla fabbrica, balisticamente perfetto ha messo in ginocchio molte blasonate e osannate canne nostrane dimostrando,specialmente con cariche pesanti oltre i 36gr, di avere un marcia in piu', il tutto in un'arma bilanciatissima ergonomica di 3kg puliti di peso,è uno dei sovrapposti in acciaio piu' leggeri che abbia mai visto.

          Commenta

          • doppietta20
            ⭐⭐
            • Sep 2014
            • 477
            • bergamo
            • Springer spaniel

            #6
            Buonasera, io ne posseggo uno in cal 20, camerato 76 con strozzatori, del 1997 , dopo 25 anni di utilizzo a caccia non posso che dirne un gran bene, funzionamento ineccepibile, resa balistica ottima, non so dire se è prodotto in belgio o in giappone, ma sucuramente non mi ha mai deluso. Un cordiale saluto

            Commenta

            • carpen
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 3161
              • Lombardia

              #7
              Originariamente inviato da doppietta20
              Buonasera, io ne posseggo uno in cal 20, camerato 76 con strozzatori, del 1997 , dopo 25 anni di utilizzo a caccia non posso che dirne un gran bene, funzionamento ineccepibile, resa balistica ottima, non so dire se è prodotto in belgio o in giappone, ma sucuramente non mi ha mai deluso. Un cordiale saluto



              Probabilmente é uguale e coevo al mio, 20-76 con strozzatori intercambiabili, preso mi pare nel 96 e mai usato salvo un 100 piattelli allo skeet.

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4191
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #8
                Tutti i fucili Browning hanno i punzoni del Banco Belga di Liegi indipendentemente dal luogo di produzione ....Comunque sulle canne ci deve essere sempre il Made in _____.

                Commenta

                • Francesco984
                  • Mar 2020
                  • 107
                  • Schindellegi - Svizzera
                  • Segugio Italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da Max54
                  Il B325 è l'ultima serie prodotta in Belgio
                  È la prima serie "ufficialmente" prodotta da Miroku.
                  In realtà la produzione dei sovrapposti è stata spostata gradualmente a partire dal 1970, quando FN ha iniziato produrre solo B25 e B125 Custom.

                  È anche vero che alcuni, solo per il mercato Europeo, siano stati prodotti in Belgio (99% con strozzatura fissa).

                  Commenta

                  • sergio 81
                    • Dec 2011
                    • 192
                    • castel ritaldi PG

                    #10
                    Grazie mille per le delucidazioni, il fucile va benissimo ma sono indeciso sull acquisto data la sua forte strozzatura che per il mio tipo di caccia e la mia mirite e' un po troppo.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..