Conservazione delle cartucce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ArmataPort Scopri di più su ArmataPort
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ArmataPort
    • May 2021
    • 55
    • Lombardia
    • Belgian malinois

    #1

    Conservazione delle cartucce

    Ciao a tutti!
    Volevo porre un quesito.
    Durante la stagione venatoria tengo le cartucce in una scatola di polistirolo (quella delle cartucce) con delle bustine per l'umidità.
    A fine stagione venatoria quest'anno volevo provare a metterle in delle buste sottovuoto, visto che ho la macchinetta a casa, che uso per gli alimenti.
    sempre inserendo una o due bustine.

    Secondo voi potrebbe essere ancora meglio?
    Può avere delle controindicazioni?
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1822
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Perché tutti questi accorgimenti? Hai problemi di umidità?
    È la prima volta che sento di voler metterle sotto vuoto come si fa con gli alimenti , comunque il vuoto tende ad asciugare l umidità relativa della polvere, secondo me non è da fare

    Commenta

    • gamma2
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 1807
      • toscana-prov. PI

      #3
      non so darti una risposta, ma credo che se tu le tenga in una stanza areata e priva di umidità non occorrano particolari precauzioni.
      Ieri ho usato delle cartucce donatomi da un amico rinvenute in un armadio/ripostiglio ubicato in un garage, cartucce appartenute al defunto suocero. Semplicemente nelle loro scatoline, merce di minimo 10 anni. Vedessi che risultati sugli storni.

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #4
        Le cartucce si conservano in luoghi areati e con temperatura costante. Gli armieri professionali così usano fare.
        Scatole di polistirolo, io ho ancora le scatole delle cartucce di quando ero giovane, con scritto Baschieri & Pellagri

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da ArmataPortec
          Ciao a tutti!
          Volevo porre un quesito.
          Durante la stagione venatoria tengo le cartucce in una scatola di polistirolo (quella delle cartucce) con delle bustine per l'umidità.
          A fine stagione venatoria quest'anno volevo provare a metterle in delle buste sottovuoto, visto che ho la macchinetta a casa, che uso per gli alimenti.
          sempre inserendo una o due bustine.

          Secondo voi potrebbe essere ancora meglio?
          Può avere delle controindicazioni?
          Contenitori in polistirolo sono OK, ben chiusi, ma non esageriamo con i silica gel che a stretto contatto potrebbero fare un effetto di riduzione dell'UR anche sulla polvere nelle cartucce. Il sottovuoto mi pare inutilmente eccessivo, fatte salve le condizioni di zone davvero molto umide e soggette a sbalzi di temperatura frequenti, dove possono avere una certa ragione di essere.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • M.B. Tricolore
            ⭐⭐
            • Feb 2011
            • 530
            • ABRUZZO

            #6
            io uso scatoloni in polistirolo ,le prendo dalle farmacie ospedaliere, sono molto spesse

            Commenta

            • fratin
              • Nov 2009
              • 65
              • Imperia

              #7
              Anche io utilizzo scatole di polistirolo con coperchio spesse almeno 7 cm, a mio avviso un altro bel modo per conservare le munizioni e' l'utilizzo di un vecchio congelatore a pozzetto guasto con coperchio basculante.
              Qualche anno fa temendo di non riuscire più a trovarne in commercio feci incetta di cartucce in cal 16 presso le armerie della zona.
              Chissà se riuscirò ad utilizzarle tutte prima o poi.
              Non mi metto a far conti, così mi resta un ottimistico dubbio...[:-clown]
              Ultima modifica fratin; 15-11-22, 18:10.

              Commenta

              • al-per
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2006
                • 1274
                • Mantignana (PG)

                #8
                Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                Le cartucce si conservano in luoghi areati e con temperatura costante. Gli armieri professionali così usano fare.
                Scatole di polistirolo, io ho ancora le scatole delle cartucce di quando ero giovane, con scritto Baschieri & Pellagri
                Ne ho alcuni anch'io della B&P che contenevano le Tigre e le Superstar ed entrano precisi solo i pacchi da 10 pezzi (purtroppo).
                Aldo Peruzzi

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #9
                  Originariamente inviato da al-per
                  Ne ho alcuni anch'io della B&P che contenevano le Tigre e le Superstar ed entrano precisi solo i pacchi da 10 pezzi (purtroppo).
                  Oggi le cartucce da confezione di 10 pacchi li vendono nel cartone , una volta (lo specificato che ero giovane) li vendevano nel polistirolo. Parecchie scatole le ho perse nel tempo, qualcuna forse 2 mi sono rimaste.

                  Ciao

                  Commenta

                  • al-per
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2006
                    • 1274
                    • Mantignana (PG)

                    #10
                    Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                    Oggi le cartucce da confezione di 10 pacchi li vendono nel cartone , una volta (lo specificato che ero giovane) li vendevano nel polistirolo. Parecchie scatole le ho perse nel tempo, qualcuna forse 2 mi sono rimaste.

                    Ciao
                    Giuseppe, siamo entrambi diversamente giovani... [:D]
                    Aldo Peruzzi

                    Commenta

                    • Er Mericano
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2022
                      • 2024
                      • Alabama
                      • Labrador

                      #11
                      Qui da noi i "Preppers," quelli che si preparano per guerre, rivoluzioni, carestie, invasioni di truppe straniere, alieni, zombies, catastrofi naturali, asteroidi, ecc. o per un governo totalitario di tipo marxista, oltre a scorte di cibo carburanti, batterie, medicine, ecc. fanno scorta di munizioni. Molti altri temono leggi restrittive, come in molti paesi europei, sul numero di munizioni (ed armi) detenibili--un timore non cosi' astruso, dal momento che tanti politicanti di sinistra hanno espresso interesse in tali restrizioni. Qualsiasi ne sia la ragione, l'impacchettamento sottovuoto e l'occultamento--magari sottoterra--di munizioni e' molto diffuso.
                      Molti anni fa uno dei miei studenti a Kodiak rinvenne in una baracca abbandonata una scatola di metallo di origine militare che conteneva, secondo l'etichetta a vernice sulla scatola, munizioni Cal. .30, per l'M1 Garand. La diede a me, sapendo dei miei interessi oplofili. La scatola, pesantissima, era come una grande scatola di carne rettangolare, con la chiavetta attaccata su un lato che, girandola, stacco' una striscia di metallo tutt'intorno e rivelo' il contenuto: cartucce .30-06 per il Garand nelle "clips" da 8 colpi originali, arrangiate in giberne di stoffa morbida. Erano o della Seconda Guerra Mondiale o--piu' probabilmente--della guerra di Corea. Ne ho sparate tante, e ancora ne ho una discreta quantita'. Tutte funzionarono perfettamente. Non credo che la scatola fosse sottovuoto, perche' non udii nessun rumore di aria che entrava appena intaccata l'integrita' del metallo col primo giro di chiave. Ma di sicuro era a tenuta d'aria ed immune dall'umidita' di Kodiak

                      Le armi dei Preppers--quelle che si teme un giorno potrebbero essere confiscate, come nell'UK o in Australia o in Canada--vengono pulite bene, rivestite ed imbottite di grasso per armi, e sigillate, insieme a pacchetti di desiccante, dentro tubi di plastica pesante di tipo tubatura per l'acqua, tagliati a misura e poi chiusi e sigillati alle due estremita' con appositi coperchi e con l'apposito mastice/solvente che fonde le superfici del tubo e del tappo insieme. Poi questi tubi con le armi dentro vengono sotterrati in qualche posto recondito.
                      Tornando alla conservazione casalinga, se la casa e' umida, o se le munizioni vengono tenute in una cantina o altro posto umido, l'impacchettamento a vuoto e' una buona idea, ma senza desiccanti nella busta per non alterare l'umidita' naturale della polvere. E' importante anche tenerle a temperatura abbastanza costante, senza grandi sbalzi.
                      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                      Commenta

                      • M.B. Tricolore
                        ⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 530
                        • ABRUZZO

                        #12
                        Originariamente inviato da fratin
                        Anche io utilizzo scatole di polistirolo con coperchio spesse almeno 7 cm, a mio avviso un altro bel modo per conservare le munizioni e' l'utilizzo di un vecchio congelatore a pozzetto guasto con coperchio basculante.
                        Qualche anno fa temendo di non riuscire più a trovarne in commercio feci incetta di cartucce in cal 16 presso le armerie della zona.
                        Chissà se riuscirò ad utilizzarle tutte prima o poi.
                        Non mi metto a far conti, così mi resta un ottimistico dubbio...[:-clown]
                        nel congelatore metto polveri ,sempre dentro scatole di polistirolo

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..