Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
salve a tutti
volevo chiedere agli esperti se, avendo alcune scatole di cartucce di confezionamento originale in cartone cal.12 che probabilmente hanno assorbito umidità e fanno fatica ad entrare in camera (si vedono i segni dei pallini sul fianco dei bossoli), si può fare in modo da recuperarle ed usarle ?
grazie dei consigli
Secondo me il problema non stà nel riuscire a far entrare le cartucce in camera ma cercare di capire quanta umidita ha assorbito la polvere all'interno e cosa più importante è sapere se la polvere si è asciugata del tutto...
Io al tuo posto, se si tratta di poche cartucce, le butterei dopo averle smontate, se invece sono in numero consistente le smonterei tutte cercando di recuperare tutto quello che si può, e ricaricarle in bossoli nuovi.....
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )
Buongiorno a tutti
Credo che non siano piu' riutilizzabili Kapital perchè se i pallini "segnano" il bossolo esterno significa che si sono ossidati con l'umidita' conseguentemente non riutilizzati , se non vengono puliti dall'ossido darebbero rosate disastrose , inoltre se si sono ossidati i pallini significa che anche la polvere ha assorbito dell'umidita' , non si puo' stabilire la quantita' , ma sicuramente sara' stata modificata nelle sue principali caratteristiche.
Quindi se non sono una quantita' enorme io ti consiglerei di scaricarle e ripulendo i pallini se vuoi riutilizzarli il resto buttarlo..
Un saluto Roberto B.
salve a tutti
volevo chiedere agli esperti se, avendo alcune scatole di cartucce di confezionamento originale in cartone cal.12 che probabilmente hanno assorbito umidità e fanno fatica ad entrare in camera (si vedono i segni dei pallini sul fianco dei bossoli), si può fare in modo da recuperarle ed usarle ?
grazie dei consigli
Le sagome dei pallini in rilievo rispetto al bossolo denotano l'ossidazione del piombo e a seconda del grado, scaricando cartucce con questo problema per separare i componenti, l'ho trovato in parte o tutto ammassato. In questi casi non ho pensato nemmeno al recupero e per la polvere c'è da verificare l'aspetto ma senza una prova in c.m. non mi fiderei a riusarla, mentre gli inneschili li smaltisco. Valuta tu in base al numero e alla possibilità di provarne qualcuna se vale l'impegno al recupero oppure sia preferibile lo smaltimento differenziato.
Mentre stavo scrivendo è arrivato il messaggio di Roberto, che esprime lo stesso concetto contenuto nel mio.
Ultima modifica al-per; 08-10-24, 09:30.
Motivo: Integrazione
Salve ragazzi avrei bisogno di un testo o fonte di informazione dove si parla e evidenzia il bisogno di adattare la dose di polvere alla numerazione dei...
Buongiorno e Buon Natale,
nelle cartucce caricate con pallini in acciaio vengono utilizzate polveri molto progressive rispetto a quelle utilizzate...
25-12-20, 11:25
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta