Caricamento Super G. Magnum

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ciro salemme Scopri di più su ciro salemme
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ciro salemme
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1137
    • POZZUOLI (NA)
    • BRACCHI TEDESCHI

    #1

    Caricamento Super G. Magnum

    Un saluto a tutti. Ho a disposizione un grande quantitativo di contenitori super G. magnum acquistati in blocco alla Summonte di Ercolano molti anni fa, prima che lo sciagurato incendio occorsole nei primi anni2000 ne limitasse drasticamente la capacità operativa. Vorrei utilizzarli per caricare Tecna e M92S, ovviamente per caricamenti over 40. Avete qualche assetto long range per acquatici maggiori da suggerirmi? Grazie e buona serata
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1858
    • Genova

    #2
    Io avrei un assetto con il Super "G" Magnum super collaudato dal sottoscritto ma in 12/76 e la MB X 36 con 40g, non ne conosco con le polveri che hai Tu.
    Saluto
    Antonio

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da ciro salemme
      Un saluto a tutti. Ho a disposizione un grande quantitativo di contenitori super G. magnum acquistati in blocco alla Summonte di Ercolano molti anni fa, prima che lo sciagurato incendio occorsole nei primi anni2000 ne limitasse drasticamente la capacità operativa. Vorrei utilizzarli per caricare Tecna e M92S, ovviamente per caricamenti over 40. Avete qualche assetto long range per acquatici maggiori da suggerirmi? Grazie e buona serata
      Ciro buongiorno.
      Proprio pochi mesi fa incuriosito dalla borra Gualandi Tubo con ammortizzatore classico e a tubo striato, ho condotto un confronto diretto caricando in 12/70 CX 2000, la MBx36 in dose fissa di g. 1,85x38, stellare a 57,7, con tre borre diverse: Z2M 18, Gualandi Tubo e B&P Steel 28.

      Il banco ha dato questi valori:

      Z2M 18 3008 - 405 ms - 794 bar.
      Steel 28 2867 - 411 ms - 957 bar.
      Gualandi 12 2781 - 411 ms - 969 bar.

      Credo non ci siano molti dubbi.
      La Gualandi lavora sulla balistica interna come una Steel e non come una borra normale.
      Con M92S, 12/70 innesco CX 1000 o U686, Gualandi Magnum Tubo 12, assetto PPS con stellare a 58,0 mm. se il volume lo consente non andrei oltre una carica di g. 1,95x40.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • denis
        ⭐⭐
        • Jun 2009
        • 239
        • san michele al tagliamento

        #4
        Buongiorno,
        in altro forum tempo fa trovai il seguente assetto:
        12/70 CX2000 M92S 1,95 x 39 SGMAG (pb 5) stellare 58.00, l'assetto riportava una bancatura con lotto recente, i dati erano in tutta sicurezza ma non ricordandoli con precisione preferisco non riportarli. Ho riprodotto la cartuccia portando la polvere con pallini 00 da utilizzare come terzo colpo per le oche all'estero ottenendo una cartuccia molto valida con abbattimenti puliti (terzo colpo).
        Incuriosito ho provato l'assetto con polvere a 1,95 e pallino del 4, il resto tutto come sopra, trovando un valido assetto per tiri lunghi con rosate strette in canna da 76 cm e strozzatore 3 stelle.
        Saluti

        Denis
        ____________________________________

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..