Ho ricevuto in regalo questo barattolo con GM3

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oreip Scopri di più su oreip
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9088
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #1

    Ho ricevuto in regalo questo barattolo con GM3

    Desidero sapere se la GM3 che ho ricevuto in regalo appartiene alla vecchia produzione, quindi più progressiva di quella attuale.
    Come posso caricarla nel calibro 12 e nel 20.
    Grazie in anticipo
    piero

    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2081
    • Terni
    • meticcio

    #2
    Con quella polvere facevo 1,50 x 32 in pps bossolo da 67 e cap.616 o 1,60 x 32/33 in pps da 70 i 33 per pallini sup. al 8, e cap 615, o 1,60/1,65 x 32 in ppt da 65 e bior B&P, il resto tutto con SG e stellare media.
    Saluti

    Commenta

    • niky
      ⭐⭐
      • Mar 2011
      • 819
      • campania
      • breton/setter

      #3
      In cal.12 la prima dose di Massi mi son trovato bene Ed in cal. 20 1.15 x 25 e st. 60 in boss.t3/70 /615 che cx 1000 piombo dal 10 all' 8 con qualsiasi borra andavano sempre bene ma quella con la LB6 e piombo 8 era superlativa con tiri fuori dal normale ✌️

      Commenta

      • EDY-A1
        ⭐⭐
        • Mar 2014
        • 774
        • portici (NA)

        #4
        In cal 20 mi son trovato bene con 20/67/615. 1.10x25 bior Gualandi chiusura stellare a 58 questa con caldo poi per periodi più freschetti aumenta di 5 cg la polvere

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9088
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #5
          Originariamente inviato da niky
          In cal.12 la prima dose di Massi mi son trovato bene Ed in cal. 20 1.15 x 25 e st. 60 in boss.t3/70 /615 che cx 1000 piombo dal 10 all' 8 con qualsiasi borra andavano sempre bene ma quella con la LB6 e piombo 8 era superlativa con tiri fuori dal normale ✌️
          Niky, per favore facci conoscere la carica con la borra lb6, passo passo.
          Grazie
          piero
          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • M.B. Tricolore
            ⭐⭐
            • Feb 2011
            • 529
            • ABRUZZO

            #6
            OTTIMA

            ---------- Messaggio inserito alle 04:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:01 PM ----------

            Originariamente inviato da m.b. Tricolore
            ottima
            t2 1,50x32 615 gualandi piombo 8 stellare

            Commenta

            • niky
              ⭐⭐
              • Mar 2011
              • 819
              • campania
              • breton/setter

              #7
              Originariamente inviato da oreip
              Niky, per favore facci conoscere la carica con la borra lb6, passo passo.
              Grazie
              piero
              Boss.Fiocchi T3 /70/615 : gr.1.15 x 25 st.60 borra LB6 con sughero mi sembra da 16 mm. Piombo 8 Nik.[emoji106]

              Commenta

              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9088
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #8
                Originariamente inviato da niky
                Boss.Fiocchi T3 /70/615 : gr.1.15 x 25 st.60 borra LB6 con sughero mi sembra da 16 mm. Piombo 8 Nik.[emoji106]
                Grazie Niky, la metto in cantiere subito.
                Con Affetto e Simpatia
                piero
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta

                • niky
                  ⭐⭐
                  • Mar 2011
                  • 819
                  • campania
                  • breton/setter

                  #9
                  Originariamente inviato da oreip
                  Grazie Niky, la metto in cantiere subito.
                  Con Affetto e Simpatia
                  piero
                  Fammi sapere come ti trovi [wel]

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11225
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Piero, sembra una polvere prodotta tra anni 1998/2000 e max fino al 2005.
                    Io mi ricordo lotti molto vivaci, che con g.1,50x32 in 12/70 PPS con 616/CX 2000 erano già a 700 bar. Proverei proprio con g. 1,45x32, in 12/67, sia con innesco forte che medio, stellare leggera. In 20/67 con CX 1000 o U684 (meglio) g. 1,12x24, stellare a 57,8 mm.
                    Poi... se puoi spararne qualcuna a caccia, vedrai subito.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • oreip
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 9088
                      • Santa Flavia (PA)
                      • Pointer " ZICO "

                      #11
                      Originariamente inviato da G.G.
                      Piero, sembra una polvere prodotta tra anni 1998/2000 e max fino al 2005.
                      Io mi ricordo lotti molto vivaci, che con g.1,50x32 in 12/70 PPS con 616/CX 2000 erano già a 700 bar. Proverei proprio con g. 1,45x32, in 12/67, sia con innesco forte che medio, stellare leggera. In 20/67 con CX 1000 o U684 (meglio) g. 1,12x24, stellare a 57,8 mm.
                      Poi... se puoi spararne qualcuna a caccia, vedrai subito.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Grazie Gianluca, farò tesoro delle Tue indicazioni.
                      piero
                      Homo Homini Lupus
                      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                      Commenta

                      • al-per
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2006
                        • 1270
                        • Mantignana (PG)

                        #12
                        Originariamente inviato da oreip
                        Desidero sapere se la GM3 che ho ricevuto in regalo appartiene alla vecchia produzione, quindi più progressiva di quella attuale.
                        Come posso caricarla nel calibro 12 e nel 20.
                        Grazie in anticipo
                        piero

                        Non ho esperienza di caricamento con la Gm3 ma l'etichetta riporta la scritta "EXP 97". Considerando che nelle etichette di polveri più recenti o attuali i produttori suggeriscono una data limite di impiego indicandola con "Expired" e l'anno di scadenza posticipato di dieci anni da quello di produzione, potrebbe essere una valuazione applicabile anche in questo caso consentendone così una datazione più precisa?
                        Aldo Peruzzi

                        Commenta

                        • G.G.
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Jun 2006
                          • 11225
                          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                          • Epagneul Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da al-per
                          Non ho esperienza di caricamento con la Gm3 ma l'etichetta riporta la scritta "EXP 97". Considerando che nelle etichette di polveri più recenti o attuali i produttori suggeriscono una data limite di impiego indicandola con "Expired" e l'anno di scadenza posticipato di dieci anni da quello di produzione, potrebbe essere una valuazione applicabile anche in questo caso consentendone così una datazione più precisa?
                          Mah, può essere, ma sono più convinto che quella sigla identifichi il contratto con cui la ceca EXPLOSIA, iniziò a produrre GM3, S4, Tecna e Sipe.

                          Cordialità
                          G.G.
                          Some people hear their own inner voices with great
                          clearness and they live by what they hear.
                          Such people become crazy, or they become legends.
                          </O:p

                          Commenta

                          • JK6/b
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 1367
                            • Coccaglio (BS)
                            • Senza più cane, purtroppo

                            #14
                            Questi periodi di produzione della GM3 coincidono con i lotti più vivaci.
                            Le cariche sono molto simili a quelle della S4 e non hanno nulla a che vedere con la vecchia GM3 in latta quadrata gialla con scritta nera, che era più progressiva.

                            Commenta

                            • sosax
                              ⭐⭐
                              • Feb 2018
                              • 342
                              • giarre ct
                              • setter

                              #15
                              Salve gente, ciao Piero, io mi interesso di ricarica da poco , quel formato non lo conosco. Ho utilizzato la Gm3 new dalla grana uniforme e sottile (detto fra noi sembra sabbia dell'Etna) forse meno sensibile all'umido e meno vivace. Comunque mi son fatto vivo per augurare BUONE FESTE non mancheranno altri interventi più competenti.
                              Salute e saluti a tutti ,Salvo.[brindisi]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..