Presentazione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francy68 Scopri di più su Francy68
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Francy68
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2024
    • 5
    • CASTELNOVO NE' MONTI

    #1

    Presentazione

    Buongiorno a tutti, mi presento, mi chiamo Francesco, caccio in forma vagante senza cane (ho avuto in passato pointer di estrazione e discendenza trialer, un incubo cacciare con loro, perchè lunghissimi al limite dell'indisciplina, ma colpa mia perchè inebriato dalle prove, da cuccioloni li ho avviati a quaglie nei quagliodromi, credo il posto peggiore dove portare cani che poi si intenda utilizzare a caccia, rumorosissimi nel bosco e grandi galoppatori "da prato", nel senso che se c'era un campo incolto e vicino un campo bello sfalciato di fresco, io ero nel campo incolto, loro a galoppare in quello pulito con buona pace del sottoscritto.

    Dopo la morte della mia ultima pointerina, a cui ero davvero tanto affezionato, era nata in casa figlia di una mia pointerina presa da un noto dresseur e nipote di un Trialer da grande cerca, ho deciso di cacciare senza cane, provando soddisfazioni di gran lunga maggiori, in quanto ho assaporato di gran lunga di più la vera essenza della caccia e devo dire che non rimpiango gli anni passati dietro ai cani. Inoltre questa caccia consente di poter diversificare nel corso della stessa giornata tanto la caccia alla stanziale, quanto quella alla piccola migratoria cosa che col cane non era possibile.

    Della caccia, malattia ereditata da almeno tre generazioni di cacciatori, mio nonno prima, poi mio padre ed in ultimo me, mi piace a tutto tondo ciò che ve ne fa parte, dalle belle armi in parte arrivate a me da mio nonno un paio di doppiette belghe anni 20, all'amore per la natura condivisa in solitudine tra me e me, (non amo la compagnia, spesso sinonimo di confusione e di chi spara prima del compagno quando parte qualcosa, anche se ho avuto il privilegio di cacciare la lepre con una squadra di vecchi cacciatori, in tutto quando eravamo tutti eravamo in 4, con tre segugi, niente squadre da 8 o più fucili e 10 e più cani che per molti sarà pure musica, ma per me è solo sinonimo di confusione, tre buoni cani se buoni, son più che sufficenti a scovare e far correre un a lepre fin a lle poste), alla ricarica, da tempo sparo solo ciò che ricarico e la soddisfazione è immensa , Tra i fucili amo soprattutto le doppiette di una volta, quelle cioè a cani esterni, la doppietta per me è quella, a cani interni non le ho mai digerite (de gustibus lo so), tra una doppietta a cani interni ed un sovrapposto preferisco di gran lunga un bel sovrapposto, lo trovo più elegante ed aggraziato, ma la "cani esterni" per me è un oggetto che incanta solo a guardarla.

    Ne ho una ereditata da un cugino che è venuto a mancare, le ho rifatto rifare le canne e rimessa a nuovo in toto sia nella meccanica che nei legni, quando mi sento particolarmente nostalgico caccio con quella, altrimenti i miei fucili sono un sovrapposto S687 (anni 90) ed un A302 (anni 80,mio primo fucile e regalo di mio padre, fucile che per me ha un grandissimo valore affettivo e che nonostante sia oramai datato, ha delle prestazioni balistiche a tutt'oggi insuperabili, rispetto ai vari Urica avuti e ai vari S686 con canne steelium avuti più per voglia che per necessità e di cui mi sono disfatto alla svelta).
    Ultima modifica Massimiliano; 20-01-25, 08:54.
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1713
    • ossola

    #2
    Bentrovato!

    Commenta

    • oreip
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 9013
      • Santa Flavia (PA)
      • Pointer " ZICO "

      #3
      Ben arrivato nel Forum, sei il benvenuto.
      piero
      Homo Homini Lupus
      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

      Commenta

      • Grouse
        Collaboratori
        • Feb 2022
        • 650
        • attualmente a Napoli
        • Pointer; Irish Red Setter

        #4
        Benvenuto

        Commenta


        • Francy68
          Francy68 commenta
          Modifica di un commento
          Ciao Grouse, ti ringrazio per il benvenuto
      • randagio
        ⭐⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 12229
        • Tuscany.
        • Bracco francese dei Pirenei Nedo

        #5
        Sei il Benvenuto!!!
        [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6117
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #6
          Complimenti Francy68, bellissima prestazione. Con gioia ti do il benvenuto, ma....
          Mai dire mai. Un compagno di caccia a 4 zampe ti farà dimenticare la frustrazione del passato. E poi , impossibile non voler accanto a sé quel particolare affetto che un cane sa dare.
          Spero tanto tu cambi idea.
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta


          • Grouse
            Grouse commenta
            Modifica di un commento
            Mi associo alle parole di Livia. Inoltre, non tutti i Pointers sono da "cinodromo". Ci sono ancora validissime linee di sangue che potranno farti entusiasmare. A tal riguardo basta ammirare i due Luminensis di Massimiliano
        • specialista
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 5275
          • sesto fiorentino
          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

          #7
          Benvenuto, cordiali saluti.

          Commenta

          • fabio d.t.
            Moderatore caccia alla migratoria
            • Jul 2012
            • 1076
            • Roma
            • Bracco Italiano - Cora

            #8
            Benvenuto Francesco

            Commenta

            • Massimiliano
              Amministratore - Fondatore
              • Mar 2005
              • 13321
              • Lugano
              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

              #9
              Ciao e benvenuto!!! Ottima presentazione..


              una piccola nota per te ma anche per gli altri che leggono..


              come puoi vedere mi sono permesso di spaziare i periodi della tua interessante presentazione.

              Cosi facendo il testo risulta di piu' facile lettiura.. una piccola cosa ma visto che ora sei uno dei nostri...

              ancora benvenuto!
              Massimiliano

              Commenta

              • Francy68
                Ho rotto il silenzio
                • Mar 2024
                • 5
                • CASTELNOVO NE' MONTI

                #10
                Originariamente inviato da Massimiliano
                Ciao e benvenuto!!! Ottima presentazione..


                una piccola nota per te ma anche per gli altri che leggono..


                come puoi vedere mi sono permesso di spaziare i periodi della tua interessante presentazione.

                Cosi facendo il testo risulta di piu' facile lettiura.. una piccola cosa ma visto che ora sei uno dei nostri...

                ancora benvenuto!
                Ciao Massimiliano, ti ringrazio per l'accoglienza di benvenuto.
                Figurati, non c'è nessun problema, anzi.

                Commenta

                • Francy68
                  Ho rotto il silenzio
                  • Mar 2024
                  • 5
                  • CASTELNOVO NE' MONTI

                  #11
                  Originariamente inviato da Livia1968
                  Complimenti Francy68, bellissima prestazione. Con gioia ti do il benvenuto, ma....
                  Mai dire mai. Un compagno di caccia a 4 zampe ti farà dimenticare la frustrazione del passato. E poi , impossibile non voler accanto a sé quel particolare affetto che un cane sa dare.
                  Spero tanto tu cambi idea.
                  Ti ringrazio Livia sia del benvenuto che per l'incoraggiamento a rimetter su "famiglia", ma credimi, il mio non è da intendersi del quando la volpe non arriva all'uva, ho assaporato la caccia col cane (probabilmente non è stata delle più felici, questo si. Come ho anche scritto in presentazione ho pure cacciato con i segugi, non miei, quando mi presero in una squadra a lepre, bellissima caccia che porterò dentro di me tra i ricordi più belli!!), ma dal 2010 quando è morta di fatto l'ultima pointerina, ho iniziato a cacciare senza cane. Certamente col cane si crea un forte legame che dura una manciata di anni, la mia aveva 13 anni quando è morta, quindi poca cosa. Ma da allora la caccia per me è diventata davvero molto più bella e ha assunto un sapore diverso. Caccio in appennino, quindi terreni abbastanza faticosi, o sali e poi scendi, o scendi e poi sali, (caccio senza macchina, perchè ho la fortuna di vivere in campagna, quindi esco di casa col fucile e rientro a casa senza che il fucile abbia neppure visto il fodero), negli ultimi anni poi c'è tanto terreno abbandonato ed incolto, campi che quando iniziai ad andare a caccia a metà anni 80 erano campi ancora lavorati,ora invecesi sono trasformati in spineti roveti, ma anche tanti bosch di castagno e quercia. Quindi in certe giornate da metà fine ottobre in poi, quando pur girando capita che di stanziale non se ne incontra più, il buttarsi per boschi e dedicarsi alla caccia alla posta è un diversivo altrettanto bello, che col cane non era possibile. Se hai il cane per forza di cose fai quella caccia, non ti meti a sparare a merli, ghiandaie o colombacci. Difficile che ci sarà quindi un domani con il cane per me, se dovesse mai succedere però una razza che mi piace davvero tanto è il Breton (di sicuro mai più pointer).
                  Ancora un grosso ringraziamento per il tuo benvenuto

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..