Info percorso caccia Montecatini

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dannyrocket Scopri di più su Dannyrocket
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dannyrocket
    ⭐⭐
    • Nov 2022
    • 468
    • Calenzano

    #1

    Info percorso caccia Montecatini

    Buongiorno a tutti.
    Sfruttando gli sconti di una armeria di Arezzo sono riuscito a prendermi la doppietta che mi porterò a caccia.
    Non avendo mai sparato con canne lisce , vorrei qualche info dai più esperti. Per non arrivare totalmente impreparato all'apertura , volevo addestrarmi al tiro in movimento presso il TAV di Montecatini ( il più vicino a Firenze).
    Qualcuno conosce e frequenta questo TAV? Non so proprio come approcciarmi a questo nuovo modo di tiro.
    La doppietta è un Yildiz cal 20 con canne da 66.
    Che strozzature e cartucce mi consigliate per il percorso caccia?
    Per ora è tutto, grazie in anticipo a chi risponderà.
  • luca96
    • Jun 2017
    • 58
    • Ge
    • .

    #2
    Ci sono capitato a volte l'ultima a febbraio scorso è un bel percorso mi pare 1 "sporting" con l'addetto che ti manda i piattelli con 3 possibilità di schema e 1 compak in entrambi hai un bella varietà di tiri
    Come nella maggior parte dei compak con 3*** e 4**** e 28g contenitore di piombo 71/2 fai tutto prendi un pò la mano all'arma e divertiti


    Inviato dal mio SM-A225F utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Dannyrocket
      ⭐⭐
      • Nov 2022
      • 468
      • Calenzano

      #3
      Grazie del tuo intervento.
      Pensavo ad una cartuccia da 24gr visto che ancora non conosco l'arma ed è anche molto leggera, ma se ci vuole la 28 gr andrò con quella.

      Commenta

      • luca96
        • Jun 2017
        • 58
        • Ge
        • .

        #4
        Originariamente inviato da Dannyrocket
        Grazie del tuo intervento.

        se ci vuole la 28 gr andrò con quella.
        Non ci vuole, semplicemente è il massimo consentito al tiro a volo e quindi ti ho detto quella.
        Come il numero di piombo di regola puoi andare dal 91/2 al 7
        Le cartucce più comuni sono del 71/2 e ti ho detto quello ma con un 8 o 81/2 quei piattelli si rompono comunque bene se colpiti
        Con 24g forse ti consiglierei di stringere la strozzatura quindi 3*** e 2** ma all'inizio è ininfluente bisogna capire dove si spara e essere in grado di sparare dove si vuole poi si capisce l'anticipo

        Inviato dal mio SM-A225F utilizzando Tapatalk

        ---------- Messaggio inserito alle 11:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:16 AM ----------

        Non conosco minimamente l'arma

        Inviato dal mio SM-A225F utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • Dannyrocket
          ⭐⭐
          • Nov 2022
          • 468
          • Calenzano

          #5
          Ottimo allora partirei con le 24gr. Magari compro 4 scatole con grammature diverse dal 24 al 28 gr almeno vedo come si comporta la doppietta sulla mia spalla.

          Commenta

          • luca96
            • Jun 2017
            • 58
            • Ge
            • .

            #6
            Originariamente inviato da Dannyrocket
            Ottimo allora partirei con le 24gr. Magari compro 4 scatole con grammature diverse dal 24 al 28 gr almeno vedo come si comporta la doppietta sulla mia spalla.
            L'importante con tante cartucce diverse è che non ti fai influenzare da quella che metti nell'arma all'inizio tutte rompono il piattello l'unico tuo pensiero deve essere colpirlo poi con il passare del tempo vedrai con quale ti trovi meglio

            Inviato dal mio SM-A225F utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • gamma2
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2010
              • 1804
              • toscana-prov. PI

              #7
              Vai tranquillamente e spiega le tue esigenze. Ci sono diversi campi che rispondono alle varie aspettative e troverai persone disponibili che ti seguiranno. Se hai possibilità evita il finesettimana, dove c'è maggiore affluenza, così avrai modo di capire con più calma.

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                Ciao Danny, ho capito che hai sparato sempre con la canna rigata, se hai fatto solo tiro mirato ti dovresti ricondizionare in modo da non fermarti quando tirerai il grilletto. Ti conviene farti seguire da qualche istruttore FITAV. I soldi spesi per l'istruttore li recupererai sulle cartucce, sulle serie di piattelli, sulla benzina, e sul tempo che è denaro. Per allenarti in un campo di tiro a volo dovresti avere almeno l'assicurazione rilasciata da qualche associazione venatoria.

                P.S. Persone brave ed educate che cercheranno di darti una mano le troverai, purtroppo ognuno con metodi e tecniche diverse. Meglio è farsi seguire durante il percorso da una sola persona possibilmente qualificata.
                Ultima modifica sly8489; 21-02-23, 11:42.

                Commenta

                • Dannyrocket
                  ⭐⭐
                  • Nov 2022
                  • 468
                  • Calenzano

                  #9
                  L'assicurazione del poligono dove mi alleno con la squadra può bastare?

                  Commenta

                  • gamma2
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2010
                    • 1804
                    • toscana-prov. PI

                    #10
                    oltre alla tessera socio ( 15 euro) puoi fare anche la tessera fitav che ti copre nella nuova attività.

                    Commenta

                    • Dannyrocket
                      ⭐⭐
                      • Nov 2022
                      • 468
                      • Calenzano

                      #11
                      ok, mandato mail e ora sono in attesa di risposta.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..