Comprare nuova Pistola 9x21 o 9x19

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

freeshot Scopri di più su freeshot
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • freeshot
    ⭐⭐
    • Feb 2013
    • 372
    • tivoli

    #1

    Comprare nuova Pistola 9x21 o 9x19

    Buongiorno a tutti, ormai il 9x19 per le armi corte è legalizzato per i civili anche in Italia, dovendo acquistare una nuova pistola per il poligono, secondo voi conviene prenderne una in 9x19 o 9x21?
    ho il forte dubio che una volta terminate le scorte di questo calibro le industrie armiere non ne faranno più, in quanto vendute solo in Italia. Secondo voi cosa conviene fare?
  • ofbiro
    ⭐⭐
    • Dec 2022
    • 483
    • Alto Adige

    #2
    Il 9x19 lo producono tutti, il 9x21 pochi e, con il tempo, diventerà più raro.
    Giudica tu.

    Commenta

    • Ciccio58
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2008
      • 3025
      • palermo
      • Korthals/orma

      #3
      Si può sempre cominciare a dedicarsi alla ricarica, che comunque consente di ottimizzare una cartuccia per quella canna in funzione degli impieghi, e non è poco

      Commenta

      • rollis
        • Mar 2018
        • 83
        • civitavecchia

        #4
        il 9x21 non tramonterà' mai in italia, chi possiede una arma in 9x21 potra' acquistare una canna in 9 luger , ma non ha senso secondo me. per le gare fuori dal territorio italiano allora si, tutti usano il 9 luger.

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          I due calibri si equivalgono. Da quello che mi risulta il 9x19 in Italia è stato legalizzato da parecchi anni, quindi per il poligono non c'era nessun problema, visto che questo calibro in Italia poteva sparare solo ogive in piombo, vietate in Italia per la difesa personale. Se dovessi acquistare un'arma in cal. 9 la prenderei in 9x21. In Italia il 9x21 è molto più diffuso del 9x19. Sono parecchi anni che ho perso l'interesse per l'arma corta, in questi anni potrebbero aver legalizzato anche per il 9x19 palle blindate per diesa personale. In ogni caso le semiautomatiche "digeriscono" molto bene anche le 9x21. La mie beretta mod. 98 con oltre 35.000 mila colpi non hanno avuto mai un inceppamento, sia con munizionamento ricaricato che con quello commerciale. Vai sicuro che le armi in cal. 9x21 in Italia hanno coperto tutto, sia a livello di difesa personale che in quello sportivo.

          Commenta

          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3028
            • Romagna

            #6
            È appena un anno che il 9x19 è stato "legalizzato" in Italia.

            Commenta

            • Essebie
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2008
              • 1427
              • Toscana/Veneto

              #7
              Ho sparato per anni munizioni 9x19 in arma 9x21..... probabilmente una caxxata.....ma mai un problema.
              Se ti fai una 9x21 spari entrambe le munizioni
              Si vis pacem, para bellum

              Commenta

              • freeshot
                ⭐⭐
                • Feb 2013
                • 372
                • tivoli

                #8
                Il 9x19 è un anno che è stato liberalizzato, fino ad ora per poter avere un calibro 9 bisognava prendere un 9x21 di origine israeliana adottato come escamotage per poter utilizzare un calibro simile e sovrapponibile al 9x19,oppure il 9 corto, il problema si pone ora proprio perché le industrie armiere non hanno più nessun motivo per realizzare il 9x21, il mio dubio è se tra qualche anno, il munizionamento 9x21 che viene realizzato quasi esclusivamente per l’Italia subirà un forte rialzo dei prezzi ,per questo motivo sono interdetto da una parte c’è il basso costo di acquisto delle armi in questo calibro, legato proprio alla necessità di svuotare i magazzini, quindi molto allettante, ma di contro temo un impennammo dei prezzi tra qualche anno delle munizioni e quindi dover poi spendere altri soldi per cambiare la canna e passare comunque al 9x19 credo che questa sarà la soluzione che col tempo adotteranno tutti i possessori di 9x21

                ---------- Messaggio inserito alle 05:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:50 PM ----------

                Originariamente inviato da Essebie
                Ho sparato per anni munizioni 9x19 in arma 9x21..... probabilmente una caxxata.....ma mai un problema.
                Se ti fai una 9x21 spari entrambe le munizioni
                Ti ha detto bene perché essendo 9x19 più corto di 2 mm e quindi non tocca nella camera di cartuccia, viene tenuto esclusivamente dall’estrattore, potrebbe comportare l’inceppamento, il mal funzionamento dell’ estrattore e addirittura la rottura dello stesso.

                Commenta

                • daniel war
                  ⭐⭐
                  • Feb 2013
                  • 269
                  • Massa

                  #9
                  Non possedendo alcun arma in 9x21 opterei per il 9x19. Avendo già un arma in 9x21 ne prenderei un'altra dello stesso calibro. Questo per non dover dividere i 200 colpi detenibili per arma corta in calibri diversi, ma molto simili. Se hai in progetto di fare gare, indubbiamente il 9x19. Non penso che per il futuro vi sarà carenza in armeria di 9x21 e come giustamente hanno già scritto ci sarà sempre la possibilità di ricaricare.

                  Commenta

                  • rollis
                    • Mar 2018
                    • 83
                    • civitavecchia

                    #10
                    volevo ricordare che il 9x21 e' italico grazie al signor erasmo giordano, e' il signor armando piscetta ( titolare della fabbrica d'armi jager) 9x21GP, 9x21 jager, 9x21 IMI (commercializzato dagli israeliani).

                    Commenta

                    • Mattone
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2014
                      • 1873
                      • Ungheria

                      #11
                      io non mi farei tutti questi problemi. Vero che probabilmente col tempo si troveranno meno munizioni in 9x21 (la situazione non sarà così tragica come successe per il 45hp che é di fatto sparito).

                      Detto questo non mi farei troppi problemi, io chiederei un bello sconto con la scusa che sparirà senza preoccuparmi, visto che quando diventassero care/non disponibili le munizioni basterà comprarsi una bella canna 9x19 che sarà sicuramente disponibile.
                      Hatz und Gejaid ist edel Freud

                      Commenta

                      • Massi
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2075
                        • Terni
                        • meticcio

                        #12
                        Credo che si possono trasformare le canne in 9x21 in 9x19 come si trasformavano le canne in 45 ACP in 45 HP con il famoso anellino, ribattuto in fondo alla camera di cartuccia.
                        Saluti

                        Commenta

                        • tommy1973
                          • Nov 2012
                          • 142
                          • San Pietro Vernotico

                          #13
                          Originariamente inviato da sly8489
                          I due calibri si equivalgono. Da quello che mi risulta il 9x19 in Italia è stato legalizzato da parecchi anni, quindi per il poligono non c'era nessun problema, visto che questo calibro in Italia poteva sparare solo ogive in piombo, vietate in Italia per la difesa personale. Se dovessi acquistare un'arma in cal. 9 la prenderei in 9x21. In Italia il 9x21 è molto più diffuso del 9x19. Sono parecchi anni che ho perso l'interesse per l'arma corta, in questi anni potrebbero aver legalizzato anche per il 9x19 palle blindate per diesa personale. In ogni caso le semiautomatiche "digeriscono" molto bene anche le 9x21. La mie beretta mod. 98 con oltre 35.000 mila colpi non hanno avuto mai un inceppamento, sia con munizionamento ricaricato che con quello commerciale. Vai sicuro che le armi in cal. 9x21 in Italia hanno coperto tutto, sia a livello di difesa personale che in quello sportivo.
                          Da quando in Italia sono vietate le palle in piombo per difesa personale?
                          Non mi risulta.
                          Saluti

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4190
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #14
                            In Italia il cal. 9x21 è da diversi anni la scelta privilegiata nel settore difesa personale ; molto più diffuso di altri efficienti calibri come il 45 ACP e il 40 Smith & Wesson ....Con le moltissime armi in circolazione in 9x21 le industrie (almeno quelle di casa nostra) avranno anche in futuro sempre interesse a rifornire di cartucce gli utenti italiani ..... Nel caso di acquisto di arma nuova credo che da ora converrà solo scegliere il 9x19 ...

                            Commenta

                            • Mattone
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2014
                              • 1873
                              • Ungheria

                              #15
                              Originariamente inviato da Massi
                              Credo che si possono trasformare le canne in 9x21 in 9x19 come si trasformavano le canne in 45 ACP in 45 HP con il famoso anellino, ribattuto in fondo alla camera di cartuccia.
                              Saluti
                              Certo, ma il problema é opposto, nel senso che in HP avevi la camera + corte dell'HP ed é l'HP ad essere sparito (le munizioni).
                              E in teoria credo che tu debba ribancare la canna visto che l'operazione sul 45ACP->HP la facevano gli importatori.

                              Nel 9x21 potresti anche camerare le 9x19, non molto salutare perché la cartuccia non va in battuta sul risalto di camera ma viene trattenuta dall'estrattore.

                              Comunque io ad oggi non mi farei troppo il problema,visto che di bossoli e munizioni ce ne saranno in giro ancora per anni. E probabilmente vista la quantità di armi usata in competizione e dalle guardie giurate che ci sono in giro, il problema delle munizioni lo vedo abbastanza lontano.
                              Hatz und Gejaid ist edel Freud

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..