Comprare nuova Pistola 9x21 o 9x19

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

freeshot Scopri di più su freeshot
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • CesareR
    • Jun 2011
    • 193
    • Varese
    • Setter Inglese AX

    #16
    Il 9x21 nacque come surrogato del 9x19 che era considerato calibro "da guerra" e quindi non disponibile in Italia. In quegli aveva visto la luce anche un meno fortunato 9x18 e furono camerate armi rispolverando il 9 Steyr (9x23). Il 9x21 ha poi avuto un indubbio successo. Ora potendo disporre del 9x19 io comprerei quello.
    Ricordo che il bossolo del 9x19 è leggermente conico, non lo sparerei in un'arma camerata in 9x21.
    La tradizione non è il culto delle ceneri, ma la custodia del fuoco.

    Commenta

    • Essebie
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2008
      • 1426
      • Toscana/Veneto

      #17
      Originariamente inviato da freeshot
      Il 9x19 è un anno che è stato liberalizzato, fino ad ora per poter avere un calibro 9 bisognava prendere un 9x21 di origine israeliana adottato come escamotage per poter utilizzare un calibro simile e sovrapponibile al 9x19,oppure il 9 corto, il problema si pone ora proprio perché le industrie armiere non hanno più nessun motivo per realizzare il 9x21, il mio dubio è se tra qualche anno, il munizionamento 9x21 che viene realizzato quasi esclusivamente per l’Italia subirà un forte rialzo dei prezzi ,per questo motivo sono interdetto da una parte c’è il basso costo di acquisto delle armi in questo calibro, legato proprio alla necessità di svuotare i magazzini, quindi molto allettante, ma di contro temo un impennammo dei prezzi tra qualche anno delle munizioni e quindi dover poi spendere altri soldi per cambiare la canna e passare comunque al 9x19 credo che questa sarà la soluzione che col tempo adotteranno tutti i possessori di 9x21

      ---------- Messaggio inserito alle 05:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:50 PM ----------



      Ti ha detto bene perché essendo 9x19 più corto di 2 mm e quindi non tocca nella camera di cartuccia, viene tenuto esclusivamente dall’estrattore, potrebbe comportare l’inceppamento, il mal funzionamento dell’ estrattore e addirittura la rottura dello stesso.
      Ti do pienamente ragione....errori di gioventù.....ma la berettona macinava tutto
      Si vis pacem, para bellum

      Commenta

      • freeshot
        ⭐⭐
        • Feb 2013
        • 372
        • tivoli

        #18
        Dopo varie ricerche e aver letto i vostri commenti ho optato per il 9x19 dopo tante valutazioni mi è stata proposta una tanfoglio stock 1 in 9x19 bellissima pistola, da quello che si legge polivalente può essere usata in diverse discipline di tiro, il mio unico dubbio è legato alla quantità di lamentele sulla qualità di questa pistola che ho trovato nei vari forum, inceppamenti, mancate percussioni, espulsioni anomale del bossolo ecc… qualcuno di voi ha esperienza con questa marca? È affidabile o ha veramente tutti questi problemi come si legge nei forum? Grazie a tutti per le vostre preziose risposte!

        Commenta

        • cacasupala
          ⭐⭐
          • Apr 2014
          • 573
          • calabria
          • bassotto a pelo duro

          #19
          una cosa è certa chi oggi compra una calibro 9 gli conviene comprare il 9x19, chi ha già una 9x21 è vuole comprare un'altra pistola cal. 9 gli conviene il 9x21 per evitare problemi di limitare il numero delle 200 munizioni detenibili. Per quanto riguarda le preoccupazioni circa la reperibilità in futuro del 9x21 non vi sarà alcunissimo problema in quanto sono talmente numerose in Italia le 9x21 che questo calibro verrà sempre prodotto alla grande e si troverà in tutte le armerie, del resto si trovano calibri obsoleti come il 9 short il 7,65 e il 6,35 che vengono utilizzati in armi che ormai non compra più nessuno figuriamoci il 9x21 che è super diffuso.
          le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4182
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #20
            Originariamente inviato da freeshot
            Dopo varie ricerche e aver letto i vostri commenti ho optato per il 9x19 dopo tante valutazioni mi è stata proposta una tanfoglio stock 1 in 9x19 bellissima pistola, da quello che si legge polivalente può essere usata in diverse discipline di tiro, il mio unico dubbio è legato alla quantità di lamentele sulla qualità di questa pistola che ho trovato nei vari forum, inceppamenti, mancate percussioni, espulsioni anomale del bossolo ecc… qualcuno di voi ha esperienza con questa marca? È affidabile o ha veramente tutti questi problemi come si legge nei forum? Grazie a tutti per le vostre preziose risposte!
            Le Tanfoglio Stock sono in produzione da moltissimi anni e dovrebbero essere super collaudate ed affidabili ..... Però si tratta di vedere come vengono usate e sfruttate nel tiro dinamico sportivo ; spesso qualcuno esagera con ricariche troppo toste sparate in serie rapidissime e continue ...... Andando sul forum di Armi e Tiro ci sono tiratori del dinamico che possono dare giudizi più realistici .

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #21
              Originariamente inviato da tommy1973
              Da quando in Italia sono vietate le palle in piombo per difesa personale?
              Non mi risulta.
              Saluti
              Voci che giravano negli anni novanta, insieme alle cartucce espansive vietate per la difesa personale le "voci" avevano inglobato anche quello in piombo. Visto che il munizionamento Nato prevedeva solo blindato hanno pensato che il piombo fosse vietato anche in ambito civile. Non ricordo se nelle armerie si trovavano munizioni in piombo in 9x21 forse qualcuno per il poligono tirava munizionamento commerciale in piombo teflonato. Ricordo che nell'armeria del poligono avevano munizioni in piombo in 9x19

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4182
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #22
                Originariamente inviato da sly8489
                Visto che il munizionamento Nato prevedeva solo blindato hanno pensato che il piombo fosse vietato anche in ambito civile.

                Le cose sono andate diversamente ... Son passati ormai parecchi anni da quando per il mercato civile italiano hanno omologato il 9x19 esclusivamente con palla in piombo e per l'uso in arma corta riservato ai soli revolver (i primi furono gli Smith & Wesson) ; quindi si voleva assolutamente vietare in tutti i casi la versione con palla blindata perchè praticamente simile a quella in uso nelle forze armate e di polizia.
                Ultima modifica louison; 10-04-23, 07:04.

                Commenta

                • Massi
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2075
                  • Terni
                  • meticcio

                  #23
                  Io la prenderei in 9 x 21 per il semplice motivo, con gli eventi in corso in Ucraina, i componenti 9 x19 sono dirottati per il mercato bellico.
                  Saluti

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11220
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #24
                    Originariamente inviato da rollis
                    volevo ricordare che il 9x21 e' italico grazie al signor erasmo giordano, e' il signor armando piscetta ( titolare della fabbrica d'armi jager) 9x21GP, 9x21 jager, 9x21 IMI (commercializzato dagli israeliani).
                    Due cartucce del tutto diverse.
                    Il 9x21 Jager era a bossolo cilindrico, derivata dal 9 Steyr, mentre il 9 IMI ha il bossolo conico, preso dal 9x19. Il primo ha la parte inferiore del bossolo assai meno robusta del secondo che è stato strutturato per reggere bene pressioni di 2500 bar. Questo particolare non insignificante è evidente a chi conosce la materia, nelle cartucce spesso pazzesche, caricate a fattore elevato, dove le pressioni sconfinano nell'infinito...
                    Il 9x21 IMI è un 9 Parabellum allungato di 2 mm. ma questi due mm. di tubo non sono sfruttabili nei caricatori e castelli nati per il 9x19, di cui la cartuccia IMI mantiene la stessa OAL.

                    Cordialità
                    G.G.

                    ---------- Messaggio inserito alle 09:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:34 AM ----------

                    Dopo il 1992, quando la poco intelligente normativa italiana vietò le palle ad espansione per la difesa, si interpretò la nuova norma introdotta come al solito ... "a piacere", per non dire altro.
                    Tutte le palle da arma corta sono più o meno deformabili, l'effetto di deformazione è legato alla durezza del bersaglio ed alla velocità di impatto, piombo o blindate se sparare contro una lamiera o piastra di ferro creano una frittella.
                    Non tutte le palle invece sono ad espansione, le sole palle espansive (e sono concordi tutte le fonti autorevoli) sono quelle che hanno una struttura anteriormente cava, studiata per innescare dall'apice una dilatazione programmata del corpo della palla con un rovesciamento a dito di guanto del materiale apicale.
                    Se si sbaglia l'interpetazione, allora il 22 LR, non sarebbe MAI utilizzabile per difesa, mancando la camiciatura, ... mentre lo è senza alcun dubbio.
                    Le palle in piombo, sono utilizzabili per difesa da sempre, ed infatti non c'è alcun caso di sentenza avversa al loro utilizzo.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..