N350 di 10 anni fa in calibro 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1862
    • Genova

    #1

    N350 di 10 anni fa in calibro 20

    Ho acquistato una confezione integra di N350 di 10 anni fa, quindi quando ancora le differenze tra lotto e lotto non esistevano come avviene attualmente x queste ottime polveri Finlandesi; provata in Banco di prova x il calibro 12 mi ha dato dose ottimale 2,05x40 in PPS e CX2000.
    Chiedo, considerando tale assetto x il 12, come potrei caricare una buona cartuccia x il calibro 20, tenendo conto che sarebbe sparata al colombaccio di passo in ottobre/nov di 2^ e 3^ canna con piombo 5, quindi tiri piuttosto impegnativi.
    Ringrazio e saluto
    Antonio
  • Duecanne
    ⭐⭐
    • Jun 2020
    • 993
    • Friuli
    • springer spaniel

    #2
    20/70/Cx1000 N350 1,43x31 pallini n.6 contenitore Z2M da mm 15 e stellare a mm 59,5.
    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

    Commenta

    • matteor91
      • Jul 2014
      • 57
      • lariano
      • Springer spaniel

      #3
      Anche io ho un quantitativo di n350 di circa 10 anni regalata da un anziano cacciatore che ormai non pratica più l’attività. Lui impiegava tale polvere per la ricarica del rigato. Detto ciò, quest’anno mi sono trovato molto bene con le seguenti dosi:
      20/70/cx1000 1,50x30 basc. H15 st.59,7mm; estiva-autunnale
      20/70/cx1000 1,50x31 basch. H15 st.59,7mm; inverno.
      L’unica differenza è che in inverno lascio invariato aumentando il piombo di un grammo.
      Uso in entrambe i casi piombo 6 nichelato.
      Saluti Matteo.

      Commenta

      • TYPHOON
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2765
        • Potenza

        #4
        La N-350 è una polvere da pistola, abbastanza progressiva per quest'uso (se impiegata in calibri comuni come il 9x21), ma già in .357 e .44 Mag. non permette di arrivare ai limiti delle prestazioni, usarla in qualunque calibro da arma lunga rigata (salvo che non siano cariche ridotte con palle in lega) significa cercare guai.

        Commenta

        • moro
          ⭐⭐
          • Mar 2014
          • 532
          • sinalunga (SI)
          • kurzhaar

          #5
          Ottimi risultati in cal20, 686 1.45x31 z2m 15 pb6 st 60.
          Lotto 2004 785 v1 392 3044
          Marco

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da Dienne
            Ho acquistato una confezione integra di N350 di 10 anni fa, quindi quando ancora le differenze tra lotto e lotto non esistevano come avviene attualmente x queste ottime polveri Finlandesi; provata in Banco di prova x il calibro 12 mi ha dato dose ottimale 2,05x40 in PPS e CX2000.
            Chiedo, considerando tale assetto x il 12, come potrei caricare una buona cartuccia x il calibro 20, tenendo conto che sarebbe sparata al colombaccio di passo in ottobre/nov di 2^ e 3^ canna con piombo 5, quindi tiri piuttosto impegnativi.
            Ringrazio e saluto
            Antonio
            Antonio, ti confermo che la N-350 è combustivamente una copia conforme della M92S, come hai avuto modo di appurare, provandola in 12/70.
            Nel 20/70 con U686, pur potendola caricare con 30/31 grammi, io ho avuto i migliori risultati con 28/29 grammi, dosandola a g. 1,50x28/29, borra Z2M da 15 mm. e stellare a 60,0 mm.
            Al banco questa carica (28 grammi) mi ha dato 400,5 m/s alla V1 in cilindrica con appena 760 bar e rosate bellissime.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..