Sovrapposto da utilizzare a caccia con il cane da ferma

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

murge Scopri di più su murge
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • murge
    • Jan 2013
    • 72
    • lecce
    • setter bracco tedesco

    #1

    Sovrapposto da utilizzare a caccia con il cane da ferma

    Vorrei acquistare un basculante per la caccia con il cane da ferma...
    Cosa mi consigliate?
    Cosa mi dite del franche feeling ?
  • Max54
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2020
    • 1682
    • sora
    • Spinone Italiano

    #2
    Murge dopo 4 anni ancora non hai deciso? Trovati un beretta 686 con canne da 67 e strozzatori interni e ci fai tutte le cacce del mondo per i prossimi 50 anni senza problemi .

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      Originariamente inviato da murge
      Vorrei acquistare un basculante per la caccia con il cane da ferma...
      Cosa mi consigliate?
      Cosa mi dite del franche feeling ?
      Tutto il bene possibile.

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        Da qualche parte bisogna pure iniziare

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #5
          Lo possiede mio cognato. Ne è entusiasta. Al punto tale che sarà il mio prossimo acquisto in cal. 28.

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6121
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #6
            Io ho avuto un franchi feeling da sporting.... Una zappa. Oltre a non avere le caratteristiche per essere considerato un buon fucile, in termini di prestazioni, da tiro a volo, quando l'ho rivenduto, nonostante la cura, dopo un anno era ridotto da vergogna. Motivo per il quale sono passata al 692 Beretta.
            Mio cognato, invece, ha il feeling beccaccia in 12 e si trova molto bene.

            Il mio consiglio è di seguire il consiglio del 686, anche usato, la qualità degli acciai non ti faranno rimpiangere il nuovo della Franchi.

            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • l'inglese
              Moderatore Setter & Pointer
              • Mar 2008
              • 4241
              • Arzignano, Vicenza

              #7
              Uno dei fucili che tengo con particolare cura nella mia vetrina e' il Falconet della Franchi fatto per il Giubileo, il 2000!

              Preso Bigrillo con canne da 66 cm ed entrambi con gli strozzatori, mi ero trovato malissimo con la prima canna raggiata.

              Leggero, di buon brandeggio, molto valido!

              Pesa attorno ai 2,8 kg.
              Roberto

              Con affetto e simpatia [:-golf]

              un saluto

              l' inglese

              Commenta

              • rollis
                • Mar 2018
                • 83
                • civitavecchia

                #8
                non escluderei un franchi alcione canne 68 ****/** vintage intramontabile.

                Commenta

                • l'inglese
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Mar 2008
                  • 4241
                  • Arzignano, Vicenza

                  #9
                  Originariamente inviato da rollis
                  non escluderei un franchi alcione canne 68 ****/** vintage intramontabile.
                  Avevo un L proprio così, ceduto in cambio di una carabina HW 77, ottimo davvero, anche se con le mie esigenze attuali, un po' pesante...
                  Roberto

                  Con affetto e simpatia [:-golf]

                  un saluto

                  l' inglese

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #10
                    Originariamente inviato da rollis
                    non escluderei un franchi alcione canne 68 ****/** vintage intramontabile.
                    Tra lalcione e il feeling ci passa mezzo chilo più o meno e non è poco

                    ---------- Messaggio inserito alle 02:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:13 PM ----------

                    Ciò non toglie che lalcione appunto sia un grandissimo fucile con la F maiuscola

                    Commenta

                    • l'inglese
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Mar 2008
                      • 4241
                      • Arzignano, Vicenza

                      #11
                      [QUOTE=flou;1512749]Tra lalcione e il feeling ci passa mezzo chilo più o meno e non è poco[COLOR="Silver"]

                      ---------- Messaggio inserito alle 02:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:13 PM ----------

                      A vent' anni, conta poco, dopo i cinquanta ci fai più caso... [brindisi]
                      Roberto

                      Con affetto e simpatia [:-golf]

                      un saluto

                      l' inglese

                      Commenta

                      • piccardi renzo
                        ⭐⭐
                        • Mar 2013
                        • 570
                        • cairo montenotte
                        • kurzhar, setter inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da l'inglese
                        Uno dei fucili che tengo con particolare cura nella mia vetrina e' il Falconet della Franchi fatto per il Giubileo, il 2000!

                        Preso Bigrillo con canne da 66 cm ed entrambi con gli strozzatori, mi ero trovato malissimo con la prima canna raggiata.

                        Leggero, di buon brandeggio, molto valido!

                        Pesa attorno ai 2,8 kg.
                        Scusa Inglese il tuo Falconet ha bascula tutta nera?perche un amico mi vuole cedere un Falconet che ho visto una volta nella sua valigetta praticamente nuovo,appunto con bascula nera canne 66 e strozz. bindelle laterali ventilate potrebbe essere degli anni del tuo o forse anche piu'giovane intorno agli anni 2010,in quel periodo avevo sentito dire che aziende terze(Bettinsoli,Fair Silma)costruivano per Franchi se tu dici essere contento ci faccio un pensierino.Se volessi mettere una foto del tuo lo vedo volentieri grazie buona serata.

                        Commenta

                        • l'inglese
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Mar 2008
                          • 4241
                          • Arzignano, Vicenza

                          #13
                          Originariamente inviato da piccardi renzo
                          Scusa Inglese il tuo Falconet ha bascula tutta nera?perche un amico mi vuole cedere un Falconet che ho visto una volta nella sua valigetta praticamente nuovo,appunto con bascula nera canne 66 e strozz. bindelle laterali ventilate potrebbe essere degli anni del tuo o forse anche piu'giovane intorno agli anni 2010,in quel periodo avevo sentito dire che aziende terze(Bettinsoli,Fair Silma)costruivano per Franchi se tu dici essere contento ci faccio un pensierino.Se volessi mettere una foto del tuo lo vedo volentieri grazie buona serata.
                          La bascula nera è il modello base, ma ugualmente valido, il mio ha la bascula argentata con delle incisioni dorate... Oltre ad essere un modello Lusso fa parte di una edizione speciale... [brindisi]

                          E' quello nel mezzo, scusa se ho questa foto che non si vede benissimo...
                          File allegati
                          Roberto

                          Con affetto e simpatia [:-golf]

                          un saluto

                          l' inglese

                          Commenta

                          • piccardi renzo
                            ⭐⭐
                            • Mar 2013
                            • 570
                            • cairo montenotte
                            • kurzhar, setter inglese

                            #14
                            Grazie mille per la risposta molto celere,conosco quella serie anche se non mai avuta,quello del mio amico ha i bindellini centrali a ponticelli non separati come il tuo,che tra l'altro avrei preferito(ma non è fondamentale)penso sia una serie successiva.Buona serata e grazie ancora.

                            Commenta

                            • Max54
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2020
                              • 1682
                              • sora
                              • Spinone Italiano

                              #15
                              Del falconet ne sono state fatte molte versioni ,è stato in produzione per quasi 40 anni ,quelli con bascula nera erano sia le prime versioni ,senza inserti in acciaio ai percussori sia una versione intermedia nera con disegno dorato,la differenza sta nei materiali utilizzati le ultime versioni avevano inserti in acciaio in corrispondenza dei fori dei percussori e la lega leggera della bascula era piu' resistente.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..