Sovrapposto da utilizzare a caccia con il cane da ferma

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

murge Scopri di più su murge
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • travis
    ⭐⭐
    • May 2011
    • 282
    • Revello (CN)
    • Pointer

    #16
    Originariamente inviato da rollis
    non escluderei un franchi alcione canne 68 ****/** vintage intramontabile.
    L'Alcione però è pesante come un macigno, per la vagante alla lunga ti distrugge le braccia e le spalle, specie se giri quasi da notte a notte come il sottoscritto. Io mi sono preso lo scorso ottobre, per 300 euro (da armeria, se ti capita il privato lo trovi anche a meno) un Falconet della prima serie, su cui posso montare anche le canne del mio Alcione, così ho due coppie, una 71 3-1 ed una 66 4-3, con le quali riesco con le cartucce appropriate a fare davvero tutto e non ho più il problema del peso. E' un fucile vintage ma non lo cambierei per nulla al mondo, poi io sono un fanatico dei vecchi Franchi. Ora che ho risolto finalmente gli annosi problemi di calcio grazie a quel sant'uomo di Luca della BIB di Marcheno ho vissuto con lui una stagione da ricordare e spero vivamente di ripetermi quest'anno.

    ---------- Messaggio inserito alle 10:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:51 PM ----------

    [quote=l'inglese;1512779]
    Originariamente inviato da flou
    Tra lalcione e il feeling ci passa mezzo chilo più o meno e non è poco[COLOR="Silver"]

    ---------- Messaggio inserito alle 02:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:13 PM ----------

    A vent' anni, conta poco, dopo i cinquanta ci fai più caso... [brindisi]
    Io ne ho 37 di anni, sono nel pieno delle forze, più che ben messo fisicamente ma ti dico che, come da mio post precedente, i quasi 3,4 kg del mio Alcione (ha anche un calcio importante, le mie necessità sono quelle ahimè) li sentivo eccome, camminando per tutto il giorno. Non ha senso affaticarsi inutilmente quando si può risparmiare tranquillamente mezzo kg circa con un bel Falconet, come ho poi felicemente scelto di fare.

    ---------- Messaggio inserito alle 10:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:55 PM ----------

    Originariamente inviato da Max54
    Del falconet ne sono state fatte molte versioni ,è stato in produzione per quasi 40 anni ,quelli con bascula nera erano sia le prime versioni ,senza inserti in acciaio ai percussori sia una versione intermedia nera con disegno dorato,la differenza sta nei materiali utilizzati le ultime versioni avevano inserti in acciaio in corrispondenza dei fori dei percussori e la lega leggera della bascula era piu' resistente.
    Se il nostro amico sceglie di orientarsi sui gloriosi fucili della fu Luigi Franchi, quindi ante crisi della ditta e successivo passaggio a Socimi prima e Beretta poi, gli consiglio di cercare qualcosa di precedente al 1976. Sono i migliori, per tanti motivi, come testimoniato da molti appassionati ben più esperti del sottoscritto. Dopo, purtroppo, cominciò il declino. Erano armi di fascia media ma costruite con materiali e competenze che oggi non si riscontrano più nemmeno lontanamente, a parità di spesa.

    Commenta

    • bagareo
      ⭐⭐
      • Dec 2017
      • 687
      • Padova
      • Epagneul breton

      #17
      Franchi Alcione 71 3-1*. Speso 5 anni fa 260 euro e,finché non mi costringeranno a mollare del tutto il piombo, non lo cambierò con nessun altro

      Commenta

      • travis
        ⭐⭐
        • May 2011
        • 282
        • Revello (CN)
        • Pointer

        #18
        Originariamente inviato da bagareo
        Franchi Alcione 71 3-1*. Speso 5 anni fa 260 euro e,finché non mi costringeranno a mollare del tutto il piombo, non lo cambierò con nessun altro
        io ho ribancato con la prova del giglio, con esito felice e modica spesa, a febbraio le canne sia del Falconet (che ha 50 anni) che dell'Alcione (che ne ha 57). Perciò, pur auspicando non ci tolgano mai il piombo, ci potrei sparare tranquillamente pure l'acciaio. Magari non per una caccia da svariate decine di cartucce a giornata, ma per la mia vagante, assolutamente sì. I nostri vecchi, amati Franchi superano allegramente ogni prova, come diceva una pubblicità dell'epoca che sta appesa nella mia rastrelliera ;-)

        Commenta

        • Tinx
          ⭐⭐
          • Dec 2012
          • 363
          • Milano

          #19
          Io ho un Beretta 686s ***/* cal 12 comprato usato e utilizzato per 10 anni.
          Un fucile pratico ed affidabile. Ne sono legato sentimentalmente, ma è di una concezione del secolo scorso. Peso circa 3,200

          Ora un Feeling Beccaccia canna 66 ****/*** cal 12 (strozzatori intercambiabili)
          Peso 2,400

          Dopo 5 ore di caccia le braccia ringraziano, e si è molto più agili nei movimenti. L'imbracciata è molto più rapida, le canne come balistica sono ottime. In tutte le cacce col cane da ferma è un ottimo alleato
          Non ereditiamo la terra dai nostri padri, la prendiamo in prestito dai nostri figli.

          Commenta

          • travis
            ⭐⭐
            • May 2011
            • 282
            • Revello (CN)
            • Pointer

            #20
            Originariamente inviato da Tinx
            Io ho un Beretta 686s ***/* cal 12 comprato usato e utilizzato per 10 anni.
            Un fucile pratico ed affidabile. Ne sono legato sentimentalmente, ma è di una concezione del secolo scorso. Peso circa 3,200

            Ora un Feeling Beccaccia canna 66 ****/*** cal 12 (strozzatori intercambiabili)
            Peso 2,400

            Dopo 5 ore di caccia le braccia ringraziano, e si è molto più agili nei movimenti. L'imbracciata è molto più rapida, le canne come balistica sono ottime. In tutte le cacce col cane da ferma è un ottimo alleato
            2,4 non è il peso del calibro 20?

            Commenta

            • Max54
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2020
              • 1682
              • sora
              • Spinone Italiano

              #21
              Si ,infatti con le canne da 66 cm sta sui 2,750 kg,fucile onesto leggero buono per determinate cacce con il cane dove si si spara pochissimo a distanze non eccessive a selvaggina poco resistente che ti permette di utilizzare cartucce con grammaggi medio/bassi.

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #22
                Originariamente inviato da bagareo
                Franchi Alcione 71 3-1*. Speso 5 anni fa 260 euro e,finché non mi costringeranno a mollare del tutto il piombo, non lo cambierò con nessun altro

                Indubbiamente ottimo fucile ma 71*/*** non è proprio il massimo per cacciare col cane. Poi ci mancherebbe uno se quello ha quello usa ma potendo scegliere........

                Commenta

                • bagareo
                  ⭐⭐
                  • Dec 2017
                  • 687
                  • Padova
                  • Epagneul breton

                  #23
                  Originariamente inviato da flou
                  Indubbiamente ottimo fucile ma 71*/*** non è proprio il massimo per cacciare col cane. Poi ci mancherebbe uno se quello ha quello usa ma potendo scegliere........
                  Ti dirò, cacciando in campagna la strozzatura " lunga ", mi ha risolto parecchie situazioni. Certo poi bisogna avere l'accortezza di fare allungare un po' la selvaggina, pena la distruzione dell'animale. In zone boscate sarabbe un fucile quasi inutilizzabile, ma non è il mio caso

                  Commenta

                  • Maury
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 1451
                    • La Spezia
                    • Griffoni Korthals

                    #24
                    Originariamente inviato da murge
                    Vorrei acquistare un basculante per la caccia con il cane da ferma...
                    Cosa mi consigliate?
                    Cosa mi dite del franche feeling ?
                    Ce l’ho in calibro 410, per me eccellente.
                    Not all who wander are lost.

                    Commenta

                    • cioni iliano
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2017
                      • 3479
                      • castelfiorentino
                      • setter

                      #25
                      Originariamente inviato da Maury
                      Ce l’ho in calibro 410, per me eccellente.
                      Per favore, quanto pesa?

                      Commenta

                      • Maury
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2009
                        • 1451
                        • La Spezia
                        • Griffoni Korthals

                        #26
                        Originariamente inviato da cioni iliano
                        Per favore, quanto pesa?
                        Non ho la possibilità di pesarlo, sul sito lo danno per kg. 2,45. Il mio sarà un po’ di più perché ho messo un calciolo più alto e gli strozzatori +2 cm
                        Not all who wander are lost.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..