Acquisto Piotti Bsee

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Super 90 Scopri di più su Super 90
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Super 90
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2008
    • 2217
    • Bronx (NA)

    #1

    Acquisto Piotti Bsee

    Buon pomeriggio, mi sono imbattuto in quest'arma datata 1967 e visto il prezzo interessante sono notevolmente tentato dal compierne l'acquisto.
    L'unica cosa è che per portarla allo splendore iniziale si dovrebbero ripristinare i legni e la brunitura delle canne; proprio queste (in particolare la seconda) presentano all'interno delle camolature impercettibili che, tuttavia, un occhio mediamente attento riesce a notare.
    L'armaiolo mi ha riferito che la cosa, data la lieve entità, non pregiudica la sicurezza e la resa delle stesse a caccia.
    Chiedo a voi, varrebbe la pena effettuare un ripristino ed eventualmente una lappatura, considerando che l'arma la pagherei circa 900 euro?
    Si accettano pareri e consigli.









    Ultima modifica Super 90; 13-05-23, 20:55.
    « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........
  • Duecanne
    ⭐⭐
    • Jun 2020
    • 966
    • Friuli
    • springer spaniel

    #2
    Le camolature se non eliminate "camminano", magari lentamente, ma sono un punto delicato da non trascurare. La qualità della rosata dipende dalla qualità della lappatura, per cui il lavoro deve essere affidato a mani esperte e non costa poco, se poi dovrai anche sistemare i legni... chiedi un preventivo perchè potresti spenderne altrettanti.
    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

    Commenta

    • Super 90
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2008
      • 2217
      • Bronx (NA)

      #3
      Proverò a sentire direttamente i f.lli Piotti allora, se il gioco non vale la candela rinuncio.
      Se qualcuno può consigliare altri all'altezza di fare un restauro a regola d'arte sarebbe ancora meglio così faccio un confronto.
      « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #4
        Occhio è una Piotti del 1967 , canne non dovrebbero essere a demiblok insomma non è una piotti di quelle che costano.

        Una telefonata a Piotti io la farei , poi dopo trai le conclusioni.

        Commenta

        • Super 90
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2008
          • 2217
          • Bronx (NA)

          #5
          Si certo, chiamerò direttamente l'azienda, con i numeri di matricola sapranno dirmi di più.
          Piotti ha costruito anche armi di poco pregio?
          Questa vista da vicino con quelle incisioni profonde mi ha veramente colpito nonostante fosse un po' vissuta.
          « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4185
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #6
            Originariamente inviato da Super 90
            Si certo, chiamerò direttamente l'azienda, con i numeri di matricola sapranno dirmi di più.
            Piotti ha costruito anche armi di poco pregio?
            E" sempre bello poter ammirare queste doppiette .... Nel primo periodo di attività Piotti utilizzava parti semilavorate e canne del commercio anche se già si distingueva per l'ottima qualità dei fucili ... Da metà degli anni settanta ha fatto un ulteriore salto di qualità dotandosi di moderni macchinari con cui si è costruito tutto in casa (canne comprese) ; questa seconda produzione è certamente più ambita e pregiata ..... Normalmente Piotti consiglia ai propri clienti di far verificare periodicamente in fabbrica l'efficienza del sistema di scatto ; altri interventi sono certamente ben più costosi .
            Ultima modifica louison; 14-05-23, 08:40.

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7
              Originariamente inviato da louison
              E" sempre bello poter ammirare queste doppiette .... Nel primo periodo di attività Piotti utilizzava parti semilavorate e canne del commercio anche se già si distingueva per l'ottima di qualità dei fucili ... Da metà degli anni settanta ha fatto un ulteriore salto di qualità dotandosi di moderni macchinari con cui si è costruito tutto in casa (canne comprese) ; questa seconda produzione è certamente più ambita e pregiata ..... Normalmente Piotti consiglia ai propri clienti di far verificare periodicamente in fabbrica l'efficienza del sistema di scatto ; altri interventi sono certamente ben più costosi .

              Esattamente era quanto volevo dire , le canne se mi ricordo bene erano di acciaio UM6 riportate sui piani tipo Bernardelli.

              Commenta

              • Duecanne
                ⭐⭐
                • Jun 2020
                • 966
                • Friuli
                • springer spaniel

                #8
                Originariamente inviato da Super 90
                Proverò a sentire direttamente i f.lli Piotti allora, se il gioco non vale la candela rinuncio.
                Se qualcuno può consigliare altri all'altezza di fare un restauro a regola d'arte sarebbe ancora meglio così faccio un confronto.
                A Frascati c'è Ciaffoni, molto bravo, ha l'assistenza Piotti.
                Comunque questa è una BSE, o la sua progenitrice. Ad oggi la fanno sempre più o meno uguale.
                Ultima modifica Duecanne; 14-05-23, 08:25.
                Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                Commenta

                • roberto barina
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2010
                  • 2476
                  • Trovo (PV)
                  • Pointer

                  #9
                  Buongiorno a Tutti
                  Come gia' consigliato chiama Alessandro Ciaffoni dell'omonima Armeria e senti il suo parere
                  Un saluto Roberto Barina
                  P.S. 06-9421873 numero Armeria

                  Commenta

                  • Super 90
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2008
                    • 2217
                    • Bronx (NA)

                    #10
                    Grazie per la dritta, domani sentirò l'armeria da voi citata e vi aggiornerò.
                    « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4185
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #11
                      Originariamente inviato da Super 90
                      Grazie per la dritta, domani sentirò l'armeria da voi citata e vi aggiornerò.

                      Probabilmente si è rinunciato dopo aver ricevuto il preventivo di spesa di sicuro oltre le previsioni.... Presumo che era anche necessaria la cromatura delle anime di canna per fermare le tracce iniziali di corrosione ; mi sembra che Piotti non sempre cromava le canne .
                      Ultima modifica louison; 18-05-23, 15:08.

                      Commenta

                      • igormonti
                        Ho rotto il silenzio
                        • Mar 2020
                        • 5
                        • Solaro
                        • Jack Russel

                        #12
                        Secondo il o modesto parere è troppo alto il prezzo... con meno trovi delle Lorenzotti che sono fantastiche.

                        Commenta

                        • Duecanne
                          ⭐⭐
                          • Jun 2020
                          • 966
                          • Friuli
                          • springer spaniel

                          #13
                          La Piotti BSE è un'arma fine che nuova viene intorno ai 12.000 euro, con tutto il rispetto non c'è paragone con una Lorenzotti, ditta ormai chiusa da anni.
                          Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                          Commenta

                          • JK6/b
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 1367
                            • Coccaglio (BS)
                            • Senza più cane, purtroppo

                            #14
                            Non vorrei essere la nota stonata di questo tread, ma questa doppietta (di BUONA FATTURA) che risale alla prima produzione dei F.lli Piotti, di fatto, altro non è che un'arma realizzata su bascula FIAS, come tante altre .... similari (bascula usata, a quell'epoca, da oltre una decina di costruttori gardonesi e non) ed è "solo" una lontana parente di quelle attuali, realizzate interamente all'interno della fabbrica Piotti.

                            Commenta

                            • Super 90
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2008
                              • 2217
                              • Bronx (NA)

                              #15
                              Originariamente inviato da JK6/b
                              Non vorrei essere la nota stonata di questo tread, ma questa doppietta (di BUONA FATTURA) che risale alla prima produzione dei F.lli Piotti, di fatto, altro non è che un'arma realizzata su bascula FIAS, come tante altre .... similari (bascula usata, a quell'epoca, da oltre una decina di costruttori gardonesi e non) ed è "solo" una lontana parente di quelle attuali, realizzate interamente all'interno della fabbrica Piotti.
                              Ho sentito l'armaiolo sopracitato, mi ha assicurato che comunque un'arma del genere in condizioni più che buone viaggia sui 3.000/3.500 euro.
                              In ogni caso, sicuramente quelle più recenti hanno un'altra quotazione, tuttavia anche questa è da considerarsi arma di alto livello (almeno secondo quanto dichiaratomi).
                              « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..