calibri e variazioni climatiche

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Falco58 Scopri di più su Falco58
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Falco58
    ⭐⭐
    • Jan 2006
    • 406
    • san Giuliano terme Pisa, Toscana.
    • spriger spaniel

    #1

    calibri e variazioni climatiche

    salve
    ho un dubbio, e vorrei porvi una domanda...vi spiego, caccio sempre con il 12 pero` 4-5 volte l`anno vado a fare qualche tiro a fermo a tordi e merli con un monocanna(Beretta) calibro 20 usando cartuccie miste (mi furono regalate) Fiocchi, Maionchi ecc.
    Bene allora sparando con quel calibro anche a 30 metri ed olre non ho mai visto un animale fare la spennata ed andarsene o cadere ferito, tutti perfettamente fulminati.Parlando con persone che cacciano prevalentemente con il cal.20 mi hanno detto che tale calibro risente molto meno del 12 dei fattori climatici-atmosferici ovvero e' raro che una cartuccia abbia dei cali di rendimento accentuati tali da renderla inservibile.
    Cosa ne pensate c`e` un fondamento di verita` in questo?
    ciao Fiorenzo
  • pacigianni

    #2
    Ciao Fiorenzo, non carico il calibro venti da 30 anni, quindi non posso confutarti ciò che affermi; posso solo dirti che normalmente il cal.20 lavora con pressioni maggiori di quelle del 12, e forse questa potrebbe essere una chiave di lettura per il minor decadimento delle prestazioni con il variare delle condizioni atmosferiche.
    Però è solo una mia supposizione.
    Ciao Gianni

    Commenta

    • Falco58
      ⭐⭐
      • Jan 2006
      • 406
      • san Giuliano terme Pisa, Toscana.
      • spriger spaniel

      #3
      Buongiorno
      si puo`anche essere quello il motivo, ho pensato anche che avendo un diametro minore risentisse meno degli sbalzi di pressione atmosferica....bo`....chissa`
      ciao Fiorenzo

      Commenta

      • Killer1
        ⭐⭐
        • Mar 2006
        • 917
        • NAPOLI, Napoli, Campania.
        • setter.drathar

        #4
        Quando si hanno a che fare con calibri come il 20 attuale , spesso si confonde col 12 che effettivamente per capacità di piombo ne puo sparare molto di piu, ed erroneamente si reputa il 20 capace di fare tiri limitati.Non è vero, a parità di tanti parametri e strozzature, a 30 metri una cartuccia con 28 gr. di piombo ed una del 12 con 32 grammi.hanno rosate molto simili nella guarnitura, la differenza si nota dopo i 35 metri sempre a parità di tanti parametri.Se qualcuno pensa che il 20 che spara fino a 36 grammi(anche di piu) possa avere lo stesso rendimento di una gr.36 del cal 12 si sbaglia, per colpa della colonna di pallini all'interno della cartuccia del 20. Un cal 20 che io personalmente uso (Montefeltro canna 65 con strozzatori interni) fino ai 35 metri è molto simile al cal. 12 come prestazioni , è pur vero che in particolari cacce non si addicono al 20 ma bensi al cal. 12. I fattori climatici possono interessare molto i calibri piccoli 36 , 410 etc, ma non il tuttofare del 20, maneggevole.Sicuramente a certe distanze si hanno prede cadute secche perche rientrano nel loro tiro utile del calibro e perchè la cartuccia è ben equilibrata.Killer1[grrrr][grrrr][grrrr]

        Commenta

        • pacigianni

          #5
          Il 20 è stato il mio primo fucile, un colpo, 70cm di canna 1 stella, facevo dei tiri eccezionali.
          L'arma era buona (ce l'ho ancora) perche ha sopportato delle vere e proprie bombe; ero agli inizi della ricarica, quando si prova tutto e si crede che più polvere ci sta dentro e più va lontano.
          Non è mai successo nulla e per fortuna le cose con l'esperienza si capiscono.
          Ciao Gianni

          Commenta

          • Killer1
            ⭐⭐
            • Mar 2006
            • 917
            • NAPOLI, Napoli, Campania.
            • setter.drathar

            #6
            Se uno usa la PSB2, la rex x36 e la N340, con questo calibro copre quasi tutte le esigenze venatorie.Killer1[grrrr][grrrr][grrrr]

            Commenta

            • Falco58
              ⭐⭐
              • Jan 2006
              • 406
              • san Giuliano terme Pisa, Toscana.
              • spriger spaniel

              #7
              Grazie ragazzi :))
              Fiorenzo

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..