ho un dubbio, e vorrei porvi una domanda...vi spiego, caccio sempre con il 12 pero` 4-5 volte l`anno vado a fare qualche tiro a fermo a tordi e merli con un monocanna(Beretta) calibro 20 usando cartuccie miste (mi furono regalate) Fiocchi, Maionchi ecc.
Bene allora sparando con quel calibro anche a 30 metri ed olre non ho mai visto un animale fare la spennata ed andarsene o cadere ferito, tutti perfettamente fulminati.Parlando con persone che cacciano prevalentemente con il cal.20 mi hanno detto che tale calibro risente molto meno del 12 dei fattori climatici-atmosferici ovvero e' raro che una cartuccia abbia dei cali di rendimento accentuati tali da renderla inservibile.
Cosa ne pensate c`e` un fondamento di verita` in questo?
ciao Fiorenzo
Commenta