Cartucce woodcock

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

buono pietro Scopri di più su buono pietro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • buono pietro
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 294
    • ischia
    • hurzhaar

    #1

    Cartucce woodcock

    Buona fine e buon principio a tutti , qualcuno puo darmi notizie (se le ha eventualmente usate) delle cartucce della gamebore denominate "woodcock". Sono di 2 tipi o colori il rosso da 36 grammi e il verde da 35 grammi. Vorrei sapere da chi eventualmente le usa, con quale clima e condizioni ambientali rendono meglio. Grazie e di nuovo auguri.
  • pointer654
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 740
    • lombardia

    #2
    Guarda,io le ho entrambe ma ,usando quasi esclusivamente cartucce caricate personalmente,le avevo pree solo x sfizio. Quelle verdi hanno piombo 8/9 e sono chiuse con l'orlo tondo,quindi cartucce prettamente da prima canna,quelle rosse piombo 7/8 e chiusura stellare. Ho usato alcune rosse in prima canna sui fagiani in inverno e devo dire che hanno fatto bene il loro dovere,quelle verdi non le ho usate perchè hanno piombo troppo piccolo x i fagiani. C'è da dire che con quello che le ho pagate dovrebbero inseguire il selvatico x i fatti loro !! Ciao

    Commenta

    • calibrosedici
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 1840
      • Firenze
      • Breton

      #3
      Nn sò se valgono i soldi che costano cmq un amico mi ha detto che vanno bene

      Commenta

      • drago 84
        ⭐⭐
        • Aug 2008
        • 630
        • giungano ( sa )
        • breton

        #4
        ho sparato le rosse a metà novembre come prima canna per beccaccia il clima era mite il risultato un abbattimento pulito

        Commenta

        • buono pietro
          ⭐⭐
          • Nov 2008
          • 294
          • ischia
          • hurzhaar

          #5
          Dargo. Ciao , il tempo era bagnato o asciutto ?

          Commenta

          • Alboinensis
            Moderatore Continentali Esteri
            • Nov 2008
            • 8422
            • Brescia - Lombardia
            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

            #6
            Io le ho utilizzate entrambi un paio di anni fa..... in canne normali (71 cm) nessun problema, utilizzate invece a bekke in periodo invernale e con canne corte (60 cm), ho notato poca penetrazione, animali feriti e sanguinanti.
            Bruno Decca
            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

            Commenta

            • pennino
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2005
              • 2286
              • Rocca Priora, Roma, Lazio.

              #7
              le uso da molti anni eslusivamente a becche, la rossa ad inizio stagione con bosco fitto di prima canna e una rott del 7 di seconda, a foglie cadute la verde di prima e la rossa di seconda, ho avuto modo di usare la rossa sia su fagiani che in una occasione su lepre...per i miei gusti vanno, poi mi piace il fatto del cartone...le solite depravazioni mentali personali...
              sigpic
              pennino

              Commenta

              • Alberto
                Bracco da attacco
                • Jul 2007
                • 4908
                • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                #8
                Originariamente inviato da pennino
                le uso da molti anni eslusivamente a becche, la rossa ad inizio stagione con bosco fitto di prima canna e una rott del 7 di seconda, a foglie cadute la verde di prima e la rossa di seconda, ho avuto modo di usare la rossa sia su fagiani che in una occasione su lepre...per i miei gusti vanno, poi mi piace il fatto del cartone...le solite depravazioni mentali personali...

                Idem...uso entrambe sia su fagiani che (dove possibile) su pernici e devo dire che mi trovo bene!!!! E poi il cartone.....[vinci]
                Alberto Merlo

                Commenta

                • ciccio

                  #9
                  Le uso esclusivamente a beccacce nei boschi fitti e/o dove i rami sono ancora carichi di foglie.

                  La verde di prima canna, in quanto , se non vado errato , nel mezzo dei pallini c'è una spece di plastica elicoidale, tanto da rendere la cartuccia stessa una "quasi" dispersante.

                  La rossa di seconda canna, visto che utilizzo la doppietta, come ultima possibilità.

                  Al contrario, se uno caccia con un semi-automatico, consiglio di caricare la rossa come ultimo colpo.

                  n.b. Tutte queste cartucce montano borra di feltro, mentre l'esterno è di cartone cerato per proteggerle dall'umido, se non vado errato.

                  Commenta

                  • pippoada
                    ⭐⭐
                    • Jan 2008
                    • 831
                    • rovato, Brescia, Lombardia.
                    • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

                    #10
                    le due cartucce gamebore sono caricate entrambe in bossolo di cartone e con una carica di 36 grammi di pallini misti, la woodcock I Spreader con piombo del 8/9 misto e la woodcock II con 7/8 misto, entrambi nichelati. la versione I impiega un contenitore gualandi dispersante abbianto ad una chiusura ad orlo tondo su dischetto in sughero, la seconda una più tradizionale borra in fibra vegetale diana. vengono caricate con una polvere a singola base lamllare e sviluppano altissime velocità iniziali per aumentare l'effetto disperdende nei pallini. a casa della progressività della polvere, i migliori risultati si ottengono in canne più lunghe di 65-67 cm e sarebbe un controsenso rispetto alla selvaggina nper la quale sono state create

                    Commenta

                    • drago 84
                      ⭐⭐
                      • Aug 2008
                      • 630
                      • giungano ( sa )
                      • breton

                      #11
                      ciao buon pietro il tempo era asciutto

                      Commenta

                      • buono pietro
                        ⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 294
                        • ischia
                        • hurzhaar

                        #12
                        Pippo allora secondo te se le uso in un benelli 121 con canna 61 non mi daranno una buona risposta?

                        Commenta

                        • drago 84
                          ⭐⭐
                          • Aug 2008
                          • 630
                          • giungano ( sa )
                          • breton

                          #13
                          pietro io le ho sparate nel benelli 121 con canne da 62cm

                          Commenta

                          • Paolo A.
                            Ho rotto il silenzio
                            • Aug 2009
                            • 28
                            • cortona,arezzo
                            • Cocker spaniel

                            #14
                            Sparate le rosse stamattina piombo 6/7 ad una lepre ad una distanza di circa 25 mt........fulminata!!!

                            Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

                            Commenta

                            • Sereremo
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2011
                              • 2780
                              • Valcavallina
                              • Pointer, cocker spaniel

                              #15
                              Io le uso su beccaccia ma in Cal.20, grande cartuccia di seconda canna con sov strozzato **.
                              Ciao

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..