Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Un vecchio desiderio che si realizza, la doppietta di WR ... costruita nei primi del ‘900 per una famosa armeria di Milano quando l’azienda di Birmingham era al massimo del suo splendore.
Linea di bascula inconfondibile ed estremamente filante, arrotondata e ricca di innovazioni: brevetto terza chiusura “head doll” a testa di bambola o più semplicemente wr , brevetto sgancio astina Anson, brevetto sistema di estrazione Anson Deeley, brevetto “hand detachable lock” Anson, brevetto monogrillo meccanico selettivo. Un vero esercizio di stile e ingegno che ancora mancava nella nostra raccolta qui sul BraccoItaliano....e visto che è da parecchio tempo che non si discute di armi, cerco di provocare con alcune fotografie.
Splendida...complimenti Remo.Attendiamo le misure (canne, stozzature, peso,..), sono curioso : le canne sembrano contenute in lunghezza.Grazie per la condivisione.[:-golf]
Ma che razza di fucile è .... con quella chiave così grossolana e quei pezzi di ferro smontati, poi con una doppietta monogrillo non ho capito cosa ci fai ....
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.
La chiave è la classica westley richards , anche la mia bary in yuod del 1875 ha la chiave uguale, x la sua classica batteria di armamento io la considero ai livelli delle decantate Holland, però su una doppietta prestigiosa come lo è, vederla monogrillo, è il classico dito in un’occhio . Comunque è una bel pezzo complimenti..
Beh , IL MONOGRILLO selettivo era di casa sulla doppietta di Birmingham nel 1909, anno in cui brevettano il sistema che diverrà poi un must per le armi destinate alle manifestazioni sportive. Infatti l’arma ha canne da 29 e 1/8 strozzate 10 e 11 decimi, bindella larga è un bilanciamento perfetto. Le finiture, nonostante l’arma non è stata tenuta in vetrina per 110 anni, dimostrano il livello che raggiunse l’arte armiera d’oltremanica prima della grande guerra.
---------- Messaggio inserito alle 10:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:55 PM ----------
Ecco una pubblicità dell’epoca...per gli amanti del monogrillo...[brindisi]
..e ricordiamoci..two pull..not three!
Credo che quella chiave sia molto particolare.
O perlomeno lavori in modo diverso [:-bunny], ma posso sbagliare.
Saluti
Non ti sbagli affatto .... la chiave di apertura comanda il tassello scorrevole che con movimento avanti e indietro va ad incastrarsi nell'incavo del corpo della testa di banbola; una delle chiusure migliori mai realizzate .....
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta