199 - il genio del Tiro

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • 199 - il genio del Tiro

    Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.

    Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.

    Lascio ora all'autore la parola nel presentare il libro , i suoi interessanti e rivoluzionari progetti ed il motivo per il quale ha voluto onorarci della sua scelta.



    "Alla comunità del forum Ilbraccoitaliano.net"

    È con grande piacere che condivido con il forum ilbraccoitaliano.net la presentazione del libro 199 - Il genio del tiro, dedicato alla straordinaria figura di Angelo “Peppino” Scalzone, Medaglia d’oro nel Tiro a Volo, Specialità Fossa Olimpica, ai Giochi di Monaco 1972. Sono felice di poter condividere questo racconto con tutti i membri di una comunità che vive quotidianamente e intensamente della propria passione, incarnandone a pieno lo spirito, i valori positivi e che trasforma ogni occasione, in particolare riunioni o battute di caccia, in un’esperienza pienamente formante e di connessione con la natura.
    Questo libro, insieme ai progetti futuri a lui dedicati – tra cui il museo che sto realizzando in collaborazione con la Famiglia Scalzone – vuole celebrare non solo le sue imprese sportive, ma anche l’uomo dietro il mito, la sua storia e la sua eredità, in cui sicuramente tutti gli appassionati di armi, caccia e tiro, possono ritrovarsi.
    Un sentito ringraziamento a Massimiliano Di Lorenzo e Livia Lauricella per il loro supporto e la preziosa attenzione.

    L’autore
    Antonio Leone "






    199 - Il genio del tiro

    Si intitola “199 - Il genio del tiro”, ed è l’Autobiografia romanzata di Angelo Scalzone.
    Scritto da Antonio Leone, conterraneo dello sportivo, il volume ripercorre integralmente la vita e carriera sportiva dell’Olimpionico, Medaglia d’oro nel Tiro a Volo, Specialità Fossa Olimpica, ai Giochi di Monaco 1972, medaglia conquistata con lo straordinario punteggio di 199/200 – tuttora record olimpico in gare da 200 piattelli – e con un solo piattello di vantaggio sul talentuoso tiratore francese Michel Carrega.
    Appassionato di scrittura – ha dichiarato l’autore –, dopo aver letto nell’estate del 2016 un articolo sul Campione a firma di Giancarlo Loquenzi su La Stampa, contattai la famiglia Scalzone proponendo loro lo sviluppo di un progetto editoriale attorno alla figura di Angelo. Da allora, ho scritto prima una sceneggiatura cinematografica, incentrata in particolare sulla formazione e il percorso sportivo che ha condotto Angelo alla vittoria olimpica, quindi, negli ultimi tre anni, un romanzo sotto forma di autobiografia: è infatti Angelo stesso a raccontarsi, ricostruendo tutta la sua vicenda umana e sportiva dal 1938 al 1987, quando purtroppo viene a mancare”.
    Il volume, sviluppato dopo approfondite ricerche e ricostruzioni storiche, ripercorre infatti cinquant’anni di vita dello sportivo, dai primi colpi tirati quando era ancora bambino, fino alla prematura scomparsa avvenuta all’età di 56 anni.
    La storia di Angelo Scalzone, fatta esclusione per i familiari, gli amici, i tiratori più anziani e gli addetti ai lavori, è rimasta qualcosa di dimenticato per il grande pubblico. Per molti, ancora oggi, Scalzone è soltanto “Il Campione olimpico”. “Nonostante sia un suo compaesano, anche a me non è arrivato nulla di lui: sapevo soltanto che aveva vinto l’oro a Monaco, ma nulla più. Spinto dalla curiosità per un personaggio, che sin dalle prime informazioni, si rivelava estremamente interessante, ho iniziato ad indagare giorno dopo giorno per ben due anni, raccogliendo testimonianze, documenti, consultando archivi fotografici, quindi i suoi effetti personali, armi incluse, contattando chiunque avesse avuto modo di conoscerlo e frequentarlo, sia nella vita privata che sui campi da tiro, così da ricostruire il più fedelmente possibile il personaggio e l’atleta”.
    La vittoria a Monaco, ha scoperto l’autore, rappresentava infatti solo la punta di un iceberg di talento, dedizione, ostinazione, fascino, genialità, ma soprattutto una storia personale tutta da raccontare. “Angelo era un personaggio estremamente affascinante, capace di vivere tante vite in una soltanto. Ha fatto delle sue passioni la sua essenza, inseguendo in ogni attività in cui si è cimentato, il risultato più alto. Grande imprenditore, oltre che sportivo, è stato un punto di riferimento per l’intera sua famiglia e per la comunità, che ha onorato con lo straordinario traguardo della vittoria olimpica, superando, in una gara mozzafiato durata ben tre giorni, dal 27 al 29 agosto 1972, il già due volte Campione del mondo Michel Carrega e il più atteso Silvano Basagni, già Campione europeo nel 1971”.
    Angelo, più comunemente per tutti “Peppino Scalzone”, è stato infatti il terzo italiano a vincere la medaglia d’oro nella specialità Fossa Olimpica. Prima di lui, Galliano Rossini ai Giochi di Melbourne 1956, e Ennio Mattarelli ai Giochi Tokyo 1964, avevano infatti conquistato l’oro. “Scalzone – ha continuato l’autore – si inserisce sulla scia dei grandi maestri italiani del tiro, che sin dagli anni ’50 avevano fatto incetta di titoli internazionali, a dimostrazione del talento naturale nelle varie discipline del tiro e della caparbietà nell’ottenere risultati di cui siamo portatori. Nel volume, in particolare, ho voluto ripercorrere i fasti del tiro italiano degli anni ’50, ’60 e ’70, elencando, anno per anno, i grandi traguardi raggiunti dai nostri tiratori più affermati, onorando quindi anche la loro memoria, oltre ad approfondire nel dettaglio la disciplina per come veniva praticata allora, quando il professionismo non era ancora diffuso”.
    Quanto alla caccia e alle armi, queste sono state autentici pilastri della vita di Angelo. “Angelo era un formidabile cacciatore: già da piccolo, era un fenomeno. Per tutta la vita ha girato l’intera Europa per battute, quasi sempre in compagnia, acquattandosi nei posti più remoti per colpire la preda. Ha amato i fucili profondamente, senza si sentiva infatti mancare di un pezzo”.
    Prossimi sono lo sviluppo di un fumetto per bambini incentrato in particolare sulla formazione sportiva di Angelo, così da raggiungere i più piccoli e testimoniare loro i valori positivi dello sport e la possibilità di poter usare le armi in totale sicurezza e tranquillità. Parallelamente è in cantiere l’allestimento di un museo dedicato al campione, un luogo che sarà testimone della sua storia e della sua eredità sportiva.
    Il libro, ampio 340 pagine, è stato presentato a Casal di Principe (CE), cittadina natale di Angelo e in precedenza a Castel Volturno, città di residenza del Campione, dove ancora vive la sua famiglia. In programma è inoltre una presentazione istituzionale in collaborazione con la FITAV a Roma.
    Il libro è edito da Alture ed è ordinabile online all’indirizzo https://www.alturelibri.it/

    --

    Sinossi dell’opera
    Angelo Scalzone è un signorotto di paese cresciuto a pane e fucile. Testardo, bello e seducente, vive di competizione: nella vita, come nello sport, non accetta la sconfitta come possibilità. Nel giro della Nazionale italiana Tiro a Volo sin dal '62, gira il mondo conquistando coppe e medaglie, ma il suo obiettivo è partecipare alle Olimpiadi e vincerle. Ha una sola occasione, nel 1972, a Monaco, ormai a 41 anni e senza il favore del pronostico. La spunterà?


    Biografia dell’autore
    Antonio Leone (Caserta, 1984) è un designer di professione. Si occupa di progettazione, comunicazione, editoria e digitale per le imprese. Cura lo sviluppo di eventi e progetti creativi in ambito culturale. Scrive poesie, romanzi, sceneggiature.


    Informazioni sull’opera
    Titolo: 199 - Il genio del tiro
    Sottotitolo: Autobiografia romanzata di Angelo Scalzone
    Autore: Antonio Leone
    Editore: Alture
    Anno: 2024
    Pagine: 340
    Codice ISBN: 9791221070521




    Angelo Scalzone- Podio 1972_ Foto Archivio Famiglia Scalzone


    Angelo Scalzone- Medaglia d'oro_ Foto Vincenzo Capasso




    Angelo Scalzone a caccia

    Ultima modifica Massimiliano; 20-01-25, 10:47.
      L'invio di commenti è disabilitato.

    Categorie

    Comprimi

    Ultimi articoli

    Comprimi

    • Il lavoro del Pointer - Un approccio etologico
      da Redazione Forum



      Basi evolutive e origine genetica delle sequenze motorie o pattern motori del Pointer inglese: cerca incrociata, filata, ferma, guidata a strappi, recupero, riporto e consenso. Interazione tra ambiente ed espressione genica.

      A cura del dott. Angelo Lasagna titolare affisso Luminensis English Pointers.

      ​​​​​...
      03-02-25, 08:43
    • Cani da caccia - - Affiniamo l'olfatto. - Autore : Rossella Di Palma
      da Redazione Forum
      Pubblichiamo , grazie alla concessione dell'autore, un interessante articolo sui molteplici aspetti dell'olfatto del nostro ausiliare e su come sia possibile intervenire per affinarlo
      L'Articolo in pdf è disponibile per il download a fondo pagina





















      ...
      27-01-25, 18:20
    • 199 - il genio del Tiro
      da Livia1968
      Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.

      Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.

      Lascio
      ...
      17-01-25, 18:48
    • Setter e Pointer scheletro e galoppo a confronto.
      da Massimiliano
      Confronto sulla morfologia e sul movimento del Setter inglese e del Pointer inglese.

      ...
      08-11-24, 11:00
    • La testa del Pointer Inglese Dott. A. Lasagna - VIDEO -
      da Massimiliano
      Conformazione ideale, peculiarità della testa del Pointer inglese

      ...
      20-07-23, 07:43
    • Manuale addestramento cucciolo - Di Enrico Giomarelli (Tosca del diamante)
      da Massimiliano
      Addestramento cucciolo


      Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
      Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
      Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro
      ...
      02-06-23, 09:01
    Attendere..