Il lavoro del Pointer - Un approccio etologico
Comprimi
-
Creato da:
Redazione Forum
- Pubblicato: 03-02-25, 08:43
- 185 visualizzazioni
- 3 commenti
-
X
Comprimi
-
Il lavoro del Pointer - Un approccio etologico
Basi evolutive e origine genetica delle sequenze motorie o pattern motori del Pointer inglese: cerca incrociata, filata, ferma, guidata a strappi, recupero, riporto e consenso. Interazione tra ambiente ed espressione genica.
A cura del dott. Angelo Lasagna titolare affisso Luminensis English Pointers.
Tag: Nessuno1
👍 1🥰 1L'invio di commenti è disabilitato.
Categorie
Comprimi
Ultimi articoli
Comprimi
-
Basi evolutive e origine genetica delle sequenze motorie o pattern motori del Pointer inglese: cerca incrociata, filata, ferma, guidata a strappi, recupero, riporto e consenso. Interazione tra ambiente ed espressione genica.
A cura del dott. Angelo Lasagna titolare affisso Luminensis English Pointers.
...-
Canale: Articoli
-
-
Pubblichiamo , grazie alla concessione dell'autore, un interessante articolo sui molteplici aspetti dell'olfatto del nostro ausiliare e su come sia possibile intervenire per affinarloL'Articolo in pdf è disponibile per il download a fondo pagina...
-
Canale: Articoli
27-01-25, 18:20 -
-
da Livia1968Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.
Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.
Lascio...-
Canale: Articoli
17-01-25, 18:48 -
-
da MassimilianoConfronto sulla morfologia e sul movimento del Setter inglese e del Pointer inglese.
...-
Canale: Articoli
-
-
da MassimilianoConformazione ideale, peculiarità della testa del Pointer inglese
...-
Canale: Articoli
-
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
La mia speranza è che oggi, alla luce delle nuove scoperte e competenze in questo campo, sia possibile non solo recuperare quello che di ottimo c'era ma che tutto ciò serva per porre un freno a delle cattive e sconsiderate abitudini.
La seconda riflessione è di come sia interessante una spiegazione, finalmente alla portata di tutti , di come opera la selezione , argomento spesso trattato ma di cui poco si conoscono i fondamenti scientifici