Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
qualcuno di voi esperti di piuma mi stila la sua personale classifica di "bontà" delle carni degli uccelletti.
Essendo una riflessione di carattere filosofico-storico, inserite tutti gli uccelli (anche quelli che si potevano cacciare in passato)
qualcuno di voi esperti di piuma mi stila la sua personale classifica di "bontà" delle carni degli uccelletti.
Essendo una riflessione di carattere filosofico-storico, inserite tutti gli uccelli (anche quelli che si potevano cacciare in passato)
Grazie!!![:-golf][:-golf]
[occhi] Pensavo che fosse il risultato di una gara...[:D]
---------- Messaggio inserito alle 07:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:23 PM ----------
A detta di mio zio, capace di farsi fuori un paio di spiedi da 20 pezzi l'uno, assieme a un suo amico (che se ne faceva altri due, di spiedi):
in ordine decrescente, parlando di piccola avifauna:
Pettirosso
Pispola
Tutti i becchi fini non compresi nei primi due.
Fringuello a una certa distanza dai primi 3.
Allodola, pari merito con fringuello
Tordi
Merli, ultimi distaccati di diverse lunghezze dai penultimi
Fuori classifica: Cesena, bel tiro, ma a mangiarla non mi sembra una goduria.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
eh proprio te aspettavo! [wel]
e da top hunter toscano - mi confermi quello che dicono i maggior esperti qua in Friuli.
Il Pettirosso al primo posto!
PS: uno dei due amici era quello che dopo l'operazione andò a trovare la signorina "generosa ma non disinteressata"?? :D
Conoscendoli, uno non sarebbe mai rimasto indietro all'altro in una questione del genere [:D] ! Dopo una magnifica mangiata e bevuta (!), ci sta bene una magnificaxxxxx!!!!
Pettirosso ( e non solo[:D] ) for ever !!!!
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
chissà che mi son perso...mai mangiato nulla di tutto ciò....
certo però una bella passera scopaiola...ehehehehehehe
Fedro non confondiamo la cena con il dopo cena....[;)]
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Mio papà mi ha insegnato che il pettirosso è l'uccello del Signore, e che sparargli è peccato.
Mi diceva che suo papà, cioè mio nonno, gli aveva insegnato la stessa cosa. Pur con la fame che incombeva nei duri anni tra le due guerre mondiali, non ne hanno mai ucciso uno.
A parte questo, non ho mai mangiato nessuna specie non cacciabile attualemnte, quindi la mia classifica è tra poche specie.
Preferisco il tordo (quello ucciso quì al nord, che non ha ancora mangiato le olive), poi vengono le allodole (a spiedino) e le quaglie.
Preferisco il tordo (quello ucciso quì al nord, che non ha ancora mangiato le olive), poi vengono le allodole (a spiedino) e le quaglie.
Perche'? se sono toscane, migliora di certo...
---------- Messaggio inserito alle 04:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:26 PM ----------
Originariamente inviato da rbruni
Mio papà mi ha insegnato che il pettirosso è l'uccello del Signore, e che sparargli è peccato.
Anche i miei avi hanno osservato questa regola, nessuno di loro ha mai sparato a un Pettirosso.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
nel secondo dopoguerra, si preferiva utilizzare "visciades e archés" (panie con il vischio e archetti di nocciolo).....:-pr
il mondo e' davvero piccolo! [;)][:-golf]
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Cedo per inutilizzo , richiamo acustico marca Mark con 1 cassetta digitale con canti di allodola, tordi , merli ecc
Tutto funzionante...
27-08-23, 14:41
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta