Gricia primavera

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fabio d.t. Scopri di più su fabio d.t.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fabio d.t.
    Moderatore caccia alla migratoria
    • Jul 2012
    • 1097
    • Roma
    • Bracco Italiano - Cora

    #1

    Gricia primavera

    Prendo spunto dall'eccellente ricetta postata dall'amico dal nik impronunciabile [:D] non chè moderatore acclamato della stanza per proporre una variante della romana gricia che ha come ingrediente d'eccezione il più gustoso frutto che la campagna ci regala in primavera, l'asparago selvatico. Visto che c'è l'uovo, potrebbe anche essere variante della carbonara, ma haimè si rischia grosso .... ed il linciaggio.



    Ingredienti ... ovviamente asparagi .... 2 bei mazzi per 4 persone, guanciale ( io ho usato la pancetta perchè non avevo al momento il guanciale. Cipollotto ( preferisco all'aglio ) ed uova









    Mettiamo a bollire le uova per farle sodo e preleviamo il tuorlo e Si tagliano gli asparagi dopo averli privati della parte legnosa







    Si mette in padella a soffriggere pancetta tagliata e cipollotto anch'esso tagliato






    Una volta pronto il soffritto si abbassa la fiamma e si mettono gli asparagi che dovranno cuocere a fuogo basso e coperti per trattenere maggiormente l'acqua con la quale si ammorbidiranno







    I tuorli li frantuneremo per ridurli ad una specie di grana grattuggiato








    Tagliatelle all'uovo sono d'obbligo ed a metà cottura salteranno in padella con il condimento ed all'ultimo spolverata con l'uovo grattuggiato







    et voilà



  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6163
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Originariamente inviato da fabio d.t.
    Prendo spunto dall'eccellente ricetta postata dall'amico dal nik impronunciabile [:D] non chè moderatore acclamato della stanza per proporre una variante della romana gricia che ha come ingrediente d'eccezione il più gustoso frutto che la campagna ci regala in primavera, l'asparago selvatico. Visto che c'è l'uovo, potrebbe anche essere variante della carbonara, ma haimè si rischia grosso .... ed il linciaggio.



    Ingredienti ... ovviamente asparagi .... 2 bei mazzi per 4 persone, guanciale ( io ho usato la pancetta perchè non avevo al momento il guanciale. Cipollotto ( preferisco all'aglio ) ed uova









    Mettiamo a bollire le uova per farle sodo e preleviamo il tuorlo e Si tagliano gli asparagi dopo averli privati della parte legnosa







    Si mette in padella a soffriggere pancetta tagliata e cipollotto anch'esso tagliato






    Una volta pronto il soffritto si abbassa la fiamma e si mettono gli asparagi che dovranno cuocere a fuogo basso e coperti per trattenere maggiormente l'acqua con la quale si ammorbidiranno







    I tuorli li frantuneremo per ridurli ad una specie di grana grattuggiato








    Tagliatelle all'uovo sono d'obbligo ed a metà cottura salteranno in padella con il condimento ed all'ultimo spolverata con l'uovo grattuggiato







    et voilà




    Anche tu per campi sto fine settimana eh Fabbiè?..[:D]
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • fabio d.t.
      Moderatore caccia alla migratoria
      • Jul 2012
      • 1097
      • Roma
      • Bracco Italiano - Cora

      #3
      Originariamente inviato da Livia1968
      Anche tu per campi sto fine settimana eh Fabbiè?..[:D]

      Si, si .... sempre da fine febbraio sino a metà aprile il venerdì a rotazione vago per macchie

      Commenta

      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2097
        • Milano

        #4
        Decisamente apprezzabile la ricetta riportata da Fabio.
        La Maitre de cuisine di casa che sbirciava sopra la mia spalla, ha approvato con gusto ed apprezzamento da amante qual'è degli asparagi in tutte le forme, mode, vezzi e maniere...
        Provvederemo a realizzarla magari con i più casalinghi asparagi del commercio vista la difficoltà di questi tempi di andar pè boschi dalle nostre parti.
        Caro mio, essendo tu romano non rischi di essere messo alla gogna o esposto alle Scale Gemonie per avere osato usurpare la verginità intoccabile [:D] della carbonara...
        Io, poi, che sono votato ed uso alle grane, alla morte per mano violenta, alle scale Gemonie (appunto!), ho l'ardire di sfatare il prescritto, obbligatorio, insostituibile obbligatorio ed irrinunciabile uso del "guanciale" riportata in tutte le preparazioni parenti della carbonara e consimili.
        Trovo che sia un po' sciapa, senz'altro grassa al punto giusto da fare "sudare" in padella ma che non regga il confronto con il sapore di un'ottima, anche se meno munificata, pancetta...
        De gustibus ma anche lippis et tonsoribus notum, non si neghi che la pancetta tesa non sia più saporita del'omnicelebrato indispensabile guanciale!
        Dopo aver tenuto in frigoriffero una bella "sleppa" di cotal delizia, sono ritornato alla meno celebrata e plebea, barbara pancetta, di meno celebrati lombi (opps, qui si tratta di pancia!). [:D]
        Detto ciò ed "alea jacta", W la carbonara, originale, tradizionale, alla "sciostrera" all'acciughe ed ora con "ova et asparagus acutifolius" (o Gricia primavera!).
        [brindisi][:D][:-golf][regol]
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta

        • Sep
          ⭐⭐
          • Dec 2018
          • 347
          • Potenza
          • Setter inglese

          #5
          per me il modo migliore di utilizzare gli asparagi con la pasta!!!!

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..