Risotto al Whisky ed asparagi in due versioni (Pointer56 e Oizirbaf)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Risotto al Whisky ed asparagi in due versioni (Pointer56 e Oizirbaf)

    Risotto al whisky e asparagi
    Ispirato da Pointer56 del forum de “Il bracco Italiano” ho “rimembrato” un precedentemente gustato accostamento di whisky e asparagi. Ho messo insieme una ricetta sui generis, un po’ sempre sorella dei nostri risotti di Milano ormai “incarniti (incarnati?) nel mio DNA, RNA, anche quello” mitocondriale”, meneghino…La mi’ mamma soleva dire che quand’ero piccino (ho sciacquato anch’io i panni in Arno!) alla domanda :<Fabrizio…pastasciutta o risotto?> era immancabile la risposta: < “isotto” ! >. Le anatre, i cervidi ed il risotto sono rimaste pietre miliari della mia vita (venatoria e “bromatologica”) insieme al serpente attorcigliato al…bastone.
    Ingredienti:
    • Riso Carnaroli 500 g
    • Asparagi 500 g (se non in stagione buonissimi quelli surgelati!)
    • ½ cipolla dorata
    • Whisky un bicchiere (100 ml)
    • Brodo vegetale 1,5 litri ( o q.b.: per bastare deve avanzare!)
    • Parmigiano Reggiano grattugiato 100 g
    • Burro 80 g ed un filo d’olio di semi a piacere
    • Possibile utilizzare 125 ml di panna da cucina per la mantecatura in luogo del burro.
    • Sale e pepe q
    Pulite gli asparagi togliendo la parte basale dura. Cuoceteli per qualche minuto in acqua bollente, scolateli e tagliateli a metà. Frullate a crema la parte apicale con un goccio d'acqua di cottura (conservatene un ciccinino calda!) l'alta metà tagliatela a rondelle serbando alcune punte per la guarnizione del piatto. Tritate la cipolla e soffriggetela con un filo d'olio e metà del burro in una casseruola. Aggiungete, quindi, il riso e fatelo tostare a fiamma alta girando costantemente. Sfumate con il whisky e lasciate evaporare la fase alcoolica. Aggiungete il brodo caldo, fate riprendere il bollore e continuate a cuocere a fiamma moderata, aggiungendo brodo ogni volta che il risotto si asciuga. A metà cottura aggiungete gli asparagi a rondelle, la crema di asparagi e un po' d'acqua di cottura che ne esalterà il sapore.
    Unite il Parmigiano grattugiato a cottura al dente e mantecate con il rimanente burro. Una controllatina giudiziosa alla sapidità ed una pepatina a piacere.

    Variante ispiratrice originale suggerita Da Pointer56:
    Ingredienti:
    • asparagi 4-500 gr (per quest'ultimo risotto erano crudi tagliati a rondelle, punte comprese e messi in freezer);
    • 1/2 cipolla dorata; olio e burro q.b;
    • 1 bicchiere di vino bianco secco;
    • 1 bicchierino (60 mg) di whiskey irlandese;
    • 1 pugno di parmigiano;
    • 125 cc di panna fresca o da cucina, cioè quella densa;
    • brodo vegetale.

    Ho fatto il soffritto con olio e poco burro e la cipolla e vi ho poi versato gli asparagi a tocchetti e li ho fatti andare per una quindicina-ventina di minuti, finchè non sono diventati morbidi (con l'aiuto di qualche cucchiaiata di brodo);
    tolti gli asparagi e messi da parte, ho tostato il riso nel fondo di olio-burro, poi ho versato il bicchiere di vino, fatto sfumare e aggiunto gli asparagi ridotti a purea col minipimer; ho proseguito la cottura aggiungendo poco brodo alla volta e, a 5 minuti dalla cottura, ho mantecato il tutto con qualche cubetto di burro e la panna, il parmigiano e una bella grattata di pepe e infine, quasi alla fine, il bicchierino di whiskey, da non far evaporare, una ultima robusta mescolata e ultimi 2 minuti incoperchiato, fuoco spento, a finire. Il whiskey si deve sentire bene. Prova così, Orzi e poi mi dici.
    [:-golf]
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #2
    Boni entrambi per me. E pure tanto

    Commenta

    • Skeetshooter
      ⭐⭐
      • Jul 2019
      • 309
      • Conversano
      • Setter Eba

      #3
      Se qualcuno si azzarda a toccare una delle mie bottiglie di Scotch per cucinare, carico a pallettoni e apro il fuoco![wink]
      “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #4
        Originariamente inviato da Skeetshooter
        Se qualcuno si azzarda a toccare una delle mie bottiglie di Scotch per cucinare, carico a pallettoni e apro il fuoco![wink]
        Bravo. Infatti io uso il whiskey irlandese.... che l'è più bon! [:D][brindisi]
        Comunque tranquillo, basta un buon blended.

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          Originariamente inviato da Skeetshooter
          Se qualcuno si azzarda a toccare una delle mie bottiglie di Scotch per cucinare, carico a pallettoni e apro il fuoco![wink]
          Con la birra no?[:D]

          Vabbè, mi avete convinto, finalmente un altro modo er consumare qualchr super alcoolico presente nella mia ristretta riserva
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • Oizirbaf
            Moderatore Buona Forchetta
            • Nov 2014
            • 2095
            • Milano

            #6
            Originariamente inviato da Skeetshooter
            Se qualcuno si azzarda a toccare una delle mie bottiglie di Scotch per cucinare, carico a pallettoni e apro il fuoco![wink]
            Con le mie riserve di alcoolici pregiate intatte ed ammassate nella mia cantina posso permettermi di osservare con...distacco simili preoccupazioni.
            Una robetta che mi manca, provvederò anche se fa a pugni con la mia perenne dieta anticiccia, una bottiglietta di Cardenal Mendoza Solera...da gustare 10 ml /settimana...
            Non nascondo che uso la grappa, anche mica male, per pulire sommariamente la lama della Berkel se non debbo provvedere allo smontaggio da campo...dopo un uso e sporco più intenso. [:D]
            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
            sanza lo ritenere, avere inteso..."

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..