Unguento al pino mugo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #16
    Originariamente inviato da Yed
    Dicono che sia pure cancerogena [:-bunny]
    Basta non berne troppa!
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6360
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #17
      Originariamente inviato da Er Mericano
      Basta non berne troppa!
      Anche se trasparente uguale, meglio la grappa ![emoji106][brindisi][wink]

      Commenta

      • Er Mericano
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2022
        • 2024
        • Alabama
        • Labrador

        #18
        Originariamente inviato da Yed
        Anche se trasparente uguale, meglio la grappa ![emoji106][brindisi][wink]
        Io nel 75 in Germania ho bevuto della grappa fatta in casa da dei romeni incontrati li' che davvero sembrava formalina, da come ti rattrappiva le gengive! Pero' solo temporaneamente...
        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

        Commenta

        • selecon
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2012
          • 1538
          • lombardia

          #19
          Originariamente inviato da jon62
          ...

          Un parente dopo l’operazione del ginocchio si curava con una pomata dei cavalli, diceva niente aiutava come questa..
          Effettivamente si racconta che i medicamenti equini siano molto efficaci.

          Si narra che un vecchietto normalmente affetto da stipsi e utilizzava, quando in seria difficoltà, la purga del cavallo.
          Un giorno, forse per l'età avanzata che lo aveva un po' rimbambito, prese più volte la purga (oppure sbagliò dose, chi lo sa): fatto sta che trovarono solo il cappello....[:D][:D][:D][:D]
          A volte l'inutile si traveste da impossibile.

          Commenta

          • Oizirbaf
            Moderatore Buona Forchetta
            • Nov 2014
            • 2097
            • Milano

            #20
            Si chiama "gialappa". Purgante per cavalli:

            Oizirbaf
            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
            sanza lo ritenere, avere inteso..."

            Commenta

            • selecon
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2012
              • 1538
              • lombardia

              #21
              Grazie Fabrizio!
              Vedi che non ho detto balle sul vecchietto del cappello?
              A volte l'inutile si traveste da impossibile.

              Commenta

              • Er Mericano
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2022
                • 2024
                • Alabama
                • Labrador

                #22
                Beh, il lassativo usato oggi per i cavalli si chiama "Sand Clear," ed e' in cilindretti extruded (estrusi?) che si mischiano con i mangimi integrati dall'apparenza uguale. Si tratta delle "cocce" di psyllium. Io lo do al mio cavallo la prima settimana del mese, una volta al giorno, circa un bicchiere pieno. E' necessario perche' quando i cavalli pascolano su terreni sabbiosi come qui, ingestono sabbia insieme all'erba, specialmente se l'erba e' corta, e la sabbia si accumula nell'intestino e a volte lo intasa, causa delle coliche, il cavallo si rotola per terra, e gli si torcono le budella, strozzando i vasi sanguigni con conseguente necrosi dell'intestino, e morte (atroce) dell'animale. Il Psyllium si combina con i fluidi intestinali e forma una pappa appiccicosa che trascina via la sabbia con la peristalsi, fino a quando non viene evacuata con le feci. Ma la cosa interessante e' che la stessa sostanza, ma in polvere, viene venduta agli esseri umani come lassativo, sotto il nome "Metamucil." Si dissolve in acqua e si beve. E praticamete e' 100% roughage, fibra, scorie, e dopo da sei a 12 ore fa il dovere suo. Quindi anche gli umani prendono la purga da cavallo. Spero che si mettano il cappello prima di andare al bagno cosi' si sapra' che fine hanno fatto...
                Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                Commenta

                • selecon
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2012
                  • 1538
                  • lombardia

                  #23
                  Una volta la gente lo metteva per forza, il cappello: il cesso era fuori, fatto di assi e faceva pure più freddo.
                  Ciononostante, malgrado le privazioni (o forse per quello) la gente, in genere, era migliore: sapere la fine che facevano era importante.

                  Oggi si può stare senza cappello: non fa più freddo.
                  Ultima modifica selecon; 20-08-22, 23:06.
                  A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                  Commenta

                  • jon62
                    ⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 591
                    • appennino ligure
                    • setter inglese

                    #24
                    Immagino che ognuno si coltiva le sue fantasie per amministrare a qualcheduno una bella tazza di questa purga, ma siccome parliamo di cose che fanno bene aspetto con interesse il prossimo esperimento di Dan.

                    Commenta

                    • Oizirbaf
                      Moderatore Buona Forchetta
                      • Nov 2014
                      • 2097
                      • Milano

                      #25
                      Originariamente inviato da jon62
                      Immagino che ognuno si coltiva le sue fantasie per amministrare a qualcheduno una bella tazza di questa purga, ma siccome parliamo di cose che fanno bene aspetto con interesse il prossimo esperimento di Dan.
                      Melde dich bei Facebook an, um dich mit deinen Freunden, deiner Familie und Personen, die du kennst, zu verbinden und Inhalte zu teilen.
                      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                      sanza lo ritenere, avere inteso..."

                      Commenta

                      • jon62
                        ⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 591
                        • appennino ligure
                        • setter inglese

                        #26
                        Una delle mie scene preferite 🙂

                        Commenta

                        • Camoscio61
                          ⭐⭐
                          • Nov 2024
                          • 231
                          • Milano-Aosta
                          • Golden Retriever: Sean

                          #27
                          La tintura rossa può essere anche Rifampicina ( non confondere con Rifamicina); è antibiotico molto potente e funziona anche su mycobacterium tubercolosis
                          Lo usavo per irrigare le ferite infette con successo e l’ho consigliato con pari successo ad un amico Veterinario di Aosta in un caso di cui non riusciva ad avere regione
                          Mio padre a fine anno 60 quando ancora si cacciava la marmotta fece un unguento colando il grasso di marmotta scaldato a bagnomaria insieme a pomate antidolorifiche
                          Era un vero toccasana per i dolori della mia nonna che lo usava solo quando i sintomi erano insopportabili
                          I vecchi montanari dicevano però che non bisognava usarlo nella fratture perché ritardava la formazione del callo osseo
                          Buona giornata
                          "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

                          Commenta

                          • Oizirbaf
                            Moderatore Buona Forchetta
                            • Nov 2014
                            • 2097
                            • Milano

                            #28
                            Originariamente inviato da Camoscio61
                            La tintura rossa può essere anche Rifampicina ( non confondere con Rifamicina); è antibiotico molto potente e funziona anche su mycobacterium tubercolosis
                            Lo usavo per irrigare le ferite infette con successo e l’ho consigliato con pari successo ad un amico Veterinario di Aosta in un caso di cui non riusciva ad avere regione
                            Buona giornata
                            Fanno entrambe parte delle "rifamicine" sottoclasse di un ampio gruppo di "ansamicine".
                            La rifampicina (uso parenterale ed enterale), antimicoplasma (TBC e Lebbra, anche legionella, Brucella)) nome commerciale RIFADIN.
                            La rifamicina in tintura rossa per uso topico si chiama RIFOCIN
                            (alla faccia delle nuove norme "LASA" : Look Alike Sound Alike per non far confusioni!
                            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                            sanza lo ritenere, avere inteso..."

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..