<TABLE class=tborder border=0 cellSpacing=1 cellPadding=6 width="100%" align=center><TBODY><TR><TD class=tcat>
ATTENZIONE! Verra' forzata la lettura di questo messaggio almeno una volta a tutti gli utenti !
Le regole generali sul corretto utilizzo del forum
</TD></TR><TR><TD class=alt1>(1) E' buona regola appena registrati di scrivere un breve messaggio di presentazione. Per scrivere il messaggio di presentazione utilizzate il forum CHIACCHIERE. Cliccate sul bottone NEW THREAD ed inserite il vostro messaggio*
(2) Appena entri in un Forum e' bene leggere i messaggi che vi circolano: cosi' potrai renderti conto dell'argomento, del modo con cui lo si tratta, dei temi gia' trattati. *
(3) Evita di scrivere i messaggi in caratteri maiuscoli: equivale ad URLARE e cosa viene inteso dagli utenti. *
(4) E' vietata ogni forma di pubblicita'. *
(5) Per qualsiasi problema/domanda rivolgiti all'amministratore o uno dei moderatori. I moderatori ricoprono una doppia funzione: la prima e' quella di incentivare le discussioni proponendo nuovi argomenti e rispondendo a quelli gia' aperti ( in questo caso ciascun moderatore si occupa PREVALENTEMENTE del forum a lui assegnato), la seconda funzione e' quella di MODERARE intervenendo (anche arrivando alla cancellazione di un post!) laddove la discussione assuma toni troppo accesi o tratti argomenti non in linea con il forum stesso ( i moderatori possono intervenire in QUALSIASI forum anche se lo stesso non e' di loro competenza). *
(6) Prima di fare richieste/domande scrivendo un nuovo messaggio e' opportuno leggere attentamente le FAQ e cercare tramite la funzione CERCA se l'argomento e' gia' stato trattato. Se non si trova niente allora si puo' scrivere la propria richiesta. *
(7) I titoli dei Post devono indicare l'argomento trattato in modo che gli altri utenti possano localizzarlo velocemente. Rispetta il tema della discussione. *
(8) Ognuno si senta libero di esprimere le proprie idee, nei limiti dell'educazione e del rispetto altrui: ben vengano le discussioni vivaci ed animate, ma senza trascendere i suddetti limiti! *
(9) Evitare di assumere posizioni provocatorie: e' molto facile generare discussioni (flames) a volte anche spiacevoli. *
(10) Evitare di mandare messaggi di prova per verificare il funzionamento del software. *
(11) Evitare di rendere pubblico un messaggio ricevuto personalmente senza l'autorizzazione dell'autore. *
(12) Se rispondi ad un messaggio "con quotatura", evita di citare l'intero messaggio originale, togli tutto cio' che non é direttamente correlato alla tua risposta. *
(13) Usa le faccine per esprimere gli umori: quando dici qualcosa di sarcastico o scherzoso, é l'unico modo per comunicare all'interlocutore che non fai sul serio!
(14) Inserire negli album fotografici SOLO foto inerenti il tema di questo sito ovvero la caccia, la cinofilia e la pesca.
</TD></TR></TBODY></TABLE>
<TABLE class=tborder border=0 cellSpacing=1 cellPadding=6 width="100%" align=center><TBODY><TR><TD class=tcat>Etica comportamentale</TD></TR><TR><TD class=alt1>In questo forum:
* c'e' massima liberta' di espressione e dibattito
* rispetto per le opinioni altrui
* ironia e prese in giro gradite e normali entro i limiti dell'educazione e della camerateria
* non sono gradite le foto di stragi
* non sono gradite le definizioni aprioristiche di nobilta' venatoria
* massimo rispetto dell'amore per il proprio cane indipendentemente che sia campione o solo compagno di caccia
* vecchi, giovani, donne uomini, che caccino in pianura, in collina in montagna o palude, dalla quaglia alla Ottarda, sono tutti uguali. Preferenza chiara per la caccia col cane da ferma, rispetto per le altre forme di caccia purche' legali, preferenza per le razze da ferma italiane, MASSIMO rispetto per tutte le altre.
Presentare l'attivita cinofilo/ venatoria sempre sotto un profilo etico, rispettoso dell'ambiente, dei diritti altrui, del patrimonio faunistico, delle leggi, con descrizioni del territorio, delle usanze, della cucina e perché no, anche dei vini locali.
Riferimenti al clima di amicizia e goliardia che si crea fra cacciatori e fra cinofili presentando l'ambiente come vorremmo che fosse, eliminando inutili vanterie, bravate e supponenti atteggiamenti di pretese superiorità di luoghi, selvaggina, cani o cacciatori.
</TD></TR></TBODY></TABLE>
ATTENZIONE! Verra' forzata la lettura di questo messaggio almeno una volta a tutti gli utenti !
Le regole generali sul corretto utilizzo del forum
</TD></TR><TR><TD class=alt1>(1) E' buona regola appena registrati di scrivere un breve messaggio di presentazione. Per scrivere il messaggio di presentazione utilizzate il forum CHIACCHIERE. Cliccate sul bottone NEW THREAD ed inserite il vostro messaggio*
(2) Appena entri in un Forum e' bene leggere i messaggi che vi circolano: cosi' potrai renderti conto dell'argomento, del modo con cui lo si tratta, dei temi gia' trattati. *
(3) Evita di scrivere i messaggi in caratteri maiuscoli: equivale ad URLARE e cosa viene inteso dagli utenti. *
(4) E' vietata ogni forma di pubblicita'. *
(5) Per qualsiasi problema/domanda rivolgiti all'amministratore o uno dei moderatori. I moderatori ricoprono una doppia funzione: la prima e' quella di incentivare le discussioni proponendo nuovi argomenti e rispondendo a quelli gia' aperti ( in questo caso ciascun moderatore si occupa PREVALENTEMENTE del forum a lui assegnato), la seconda funzione e' quella di MODERARE intervenendo (anche arrivando alla cancellazione di un post!) laddove la discussione assuma toni troppo accesi o tratti argomenti non in linea con il forum stesso ( i moderatori possono intervenire in QUALSIASI forum anche se lo stesso non e' di loro competenza). *
(6) Prima di fare richieste/domande scrivendo un nuovo messaggio e' opportuno leggere attentamente le FAQ e cercare tramite la funzione CERCA se l'argomento e' gia' stato trattato. Se non si trova niente allora si puo' scrivere la propria richiesta. *
(7) I titoli dei Post devono indicare l'argomento trattato in modo che gli altri utenti possano localizzarlo velocemente. Rispetta il tema della discussione. *
(8) Ognuno si senta libero di esprimere le proprie idee, nei limiti dell'educazione e del rispetto altrui: ben vengano le discussioni vivaci ed animate, ma senza trascendere i suddetti limiti! *
(9) Evitare di assumere posizioni provocatorie: e' molto facile generare discussioni (flames) a volte anche spiacevoli. *
(10) Evitare di mandare messaggi di prova per verificare il funzionamento del software. *
(11) Evitare di rendere pubblico un messaggio ricevuto personalmente senza l'autorizzazione dell'autore. *
(12) Se rispondi ad un messaggio "con quotatura", evita di citare l'intero messaggio originale, togli tutto cio' che non é direttamente correlato alla tua risposta. *
(13) Usa le faccine per esprimere gli umori: quando dici qualcosa di sarcastico o scherzoso, é l'unico modo per comunicare all'interlocutore che non fai sul serio!
(14) Inserire negli album fotografici SOLO foto inerenti il tema di questo sito ovvero la caccia, la cinofilia e la pesca.
</TD></TR></TBODY></TABLE>
<TABLE class=tborder border=0 cellSpacing=1 cellPadding=6 width="100%" align=center><TBODY><TR><TD class=tcat>Etica comportamentale</TD></TR><TR><TD class=alt1>In questo forum:
* c'e' massima liberta' di espressione e dibattito
* rispetto per le opinioni altrui
* ironia e prese in giro gradite e normali entro i limiti dell'educazione e della camerateria
* non sono gradite le foto di stragi
* non sono gradite le definizioni aprioristiche di nobilta' venatoria
* massimo rispetto dell'amore per il proprio cane indipendentemente che sia campione o solo compagno di caccia
* vecchi, giovani, donne uomini, che caccino in pianura, in collina in montagna o palude, dalla quaglia alla Ottarda, sono tutti uguali. Preferenza chiara per la caccia col cane da ferma, rispetto per le altre forme di caccia purche' legali, preferenza per le razze da ferma italiane, MASSIMO rispetto per tutte le altre.
Presentare l'attivita cinofilo/ venatoria sempre sotto un profilo etico, rispettoso dell'ambiente, dei diritti altrui, del patrimonio faunistico, delle leggi, con descrizioni del territorio, delle usanze, della cucina e perché no, anche dei vini locali.
Riferimenti al clima di amicizia e goliardia che si crea fra cacciatori e fra cinofili presentando l'ambiente come vorremmo che fosse, eliminando inutili vanterie, bravate e supponenti atteggiamenti di pretese superiorità di luoghi, selvaggina, cani o cacciatori.
</TD></TR></TBODY></TABLE>