Ancora altra aggressione da pit-bull
Comprimi
X
-
[:-golf]Il Bracco è un cane da caccia, ma è anche un cane molto affettuoso con il padrone, se ha la possibilità di farlo svagare all'aria aperta tutti i giorni e di farlo correre liberamente, io penso che può stare anche in appartamento, facendo attenzione alla dieta. Saluti, Mauro[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny] -
Il mio primo consiglio è iniziare da razze meno impegnative. Comunque farlo crescere con amore ma non umanizzarlo come fa la maggior parte della gente. Tolto il maremmano/abruzzese quasi tutte le razze possono crescere in appartamento, importante è il tempo da dedicargli per farlo sfogare. Personalmente non conosco il bracco ma penso che come tutti i cani da caccia non basta fargli fare il giro del palazzo ma farlo scatenare sui prati. E poi cosa che io "odio" non usare i cappottini per il freddo, il cane più è rozzo è più forte fisicamtente cresce. La penso come randagio.Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]Commenta
-
io andrei per una razza un pò più "sobria" da tenere in appartamento....... magari cocker breton.....ciao ....
giuseppe...[vinci][vinci]Commenta
-
Ciao a tutti. Mi chiamo Laura e sono sostanzialmente...un'infiltrata in questo simpatico ed interessante forum [:-clown], perché ancora non possiedo un cane e, quel che è peggio, non ne ho mai posseduto uno.
Da qualche tempo ho deciso di prendere un cane e perciò ho iniziato ad informarmi per conoscere le caratteristiche, il temperamento e le esigenze delle varie razze.[:-bunny]
Devo dire che mi piacciono quasi tutte le razze, ma il cane che mi ha fatto "perdere la testa" è il bracco italiano.
Inutile precisare che non vado a caccia (altrimenti avrei già un cane, no?) e quindi vorrei dei consigli da voi che siete dei veri esperti.
E' assolutamente indispensabile per un bracco italiano andare a caccia? Può vivere in appartamento (naturalmente garantendogli quotidiane passeggiate e corse sull'erba)? So che è un cane molto docile ed affettuoso. Quali sono le vostre esperienze?
Vi ringrazio sin da ora e spero che siate comprensivi con me [:-golf]
Laura
hai un giardino?
Il bracco italiano è un cane da caccia...se non vai a caccia non prendere un bracco italiano.
Cerca nei canili, ci sono molti cani...anche setter, segugi...Ultima modifica lukebon; 26-01-10, 08:57.i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
bianchina??!!
....poenta e cunicio...Commenta
-
Ciao a tutti. Da poco più di 15 anni addestro cani da utilità e difesa. Posso garantirvi che sono cani di una docilità pazzesca con il padrone e se ben istruiti non daranno mai problemi. Ci vuole in primis un padrone con un grande polso visto che tendono ad essere dominanti e sicuramente il loro addestramento deve iniziare dai 3 mesi. Io personalmente posseggo un dobermann (il cane di cui tutti parlano come un demone, che impazzisce, ecc.). Cazz_te! sono cani di un'intelligenza pazzesca e di una sensibilità che rasenta l'umano. Quindi il problema è a monte. Io renderei obbligatorio ai proprietari di tali razze frequentare dei corsi di educazione tenuti da gente esperta e secondo me non si sentirebbero più di questi problemi. Riguardo i pittbull negli usa vengono impiegati per la pet terapy. certo che se prendi qualunque cane, lo lasci senza mangiare, lo chiudi in un sacco e lo massacri di botte, sarà un cane che aggredirà chiunque. questo è il mio pensiero. ciaoCommenta
-
Io Niolik non la penso come te, ho visto piu' volte soggetti (Riesen Schnautzer,Schaeferhunde,Rottweiler) allevati nella germania dell'est che pur portati in italia da cuccioli mostravano un aggressività molto superiore a quella dei soggetti allevati da noi. Così come i cani da pastore di razze utilizzate nella guardia (caucaso, Ciarplanina, Asia centrale, maremmano, Beauceron) sono molto piu'
di "temperamento" dei i cani da pastore che non esercitano più (Collie, Bob tail ecc ecc) la genealogia conta moltissimo riguardo al carattere dei soggetti. Naturalemente poi conta anche molto come vengono cresciuti ed addestrati, ma se sei addestartore dovresti sapere benissimo che è molto piu' facile trovare
del "temperamento" nelle razze da difesa che non in quelle da compagnia ed in particolare in razze utilizzate nella difesa , parlando in generale naturalmente.lucioCommenta
-
E' assolutamente indispensabile per un bracco italiano andare a caccia? Può vivere in appartamento (naturalmente garantendogli quotidiane passeggiate e corse sull'erba)? So che è un cane molto docile ed affettuoso. Quali sono le vostre esperienze?
Vi ringrazio sin da ora e spero che siate comprensivi con me [:-golf]
Laura
Prima di fare la tua scelta pensaci bene.
Il bracco italiano e' un cane da caccia... se non va a caccia vive lo stesso, ma peggio, molto peggio!!!
farlo poi vivere in appartamento, data la mole del cane, non e' una buona soluzione ne' per il cane ne' per gli umani che ci dovranno convivere. Qui comunque ci sono molti esperti sulle razze canine che sapranno consigliarti al meglio, anche nella scelta o meno del Bracco Italiano.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
certo il bracco ha un aspetto accattivante, un carattere dolcissimo (in genere) affettuasissimo (talvolta all'eccesso) col padrone e si adatta a tutto, ma rimane un cane da caccia e per stare in salute avrebbe comunque bisogno di moto, piu' di altre razze, altrimenti, ha sviluppata tendenza ad ingrassare ed il cane grasso invecchia precocemente.
Ci sono tante razze che hanno perso i loro istinti atavici e che in appartamento stanno benissimo, per esempio il simpaticissmo Bull-Dog inglese, che ormai (per sua fortuna e per quella dei bovini) non si misura piu' in feroci combattimenti con i tori ed è diventato
un compagnone amante del divano e delle coccole , bisognoso pure lui di moto ma in misura inferiore al bracco o ad altri cani da caccia.
Poi ci sono i vivaci , intelligentissimi barboni, con le diverse taglie
dal Toy (supernano) al gigante, i volpini, i mini molossoidi, i levrieri italiani e così via.lucioCommenta
-
Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Ciao; scusa, ma perchè il B.I. assolutamente NO, mentre un setter e un segugio SI?
ClaudioCommenta
-
Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
per tenerlo in casa cani con sangue segugio è l'ultimo dei cani che mi sento di consigliare,cmq il bracco ha la stessa necessità di sfogarsi di un setter o qualsiasi altro cane da ferma con l'unica differenza che al ritorno da una passeggiata con la pioggia è più facile da asciugare!di contro ogni cane deve avere uno spazio suo delle dimensioni giuste e un bracco è ingombrante un bel pò!Commenta
-
per tenerlo in casa cani con sangue segugio è l'ultimo dei cani che mi sento di consigliare,cmq il bracco ha la stessa necessità di sfogarsi di un setter o qualsiasi altro cane da ferma con l'unica differenza che al ritorno da una passeggiata con la pioggia è più facile da asciugare!di contro ogni cane deve avere uno spazio suo delle dimensioni giuste e un bracco è ingombrante un bel pò!
guarda io ho affidato alcuni segugi durante gli anni di permanenza in canile e posso dirti che per esempio gli italiani e il petit bleu in casa sono una favola. Puliti, poco pelo, molto discreti. Qualcuno cerca di fare il furbastro ma li rimetti subito in riga. Un'amica adesso ha un coso tipo nivernais x istriano e ne è entusiasta.
Il petit blue aveva imparato a "canizzare" a comando, uno spettacolo. Dopo la morte (per anzianità) so che hanno preso un altro segugio credo mixato (tipo griffon bleu) tanto ne erano entusiasti. Blu (si chiamava così) faceva anche da mascotte al centro anziani e per il matrimonio dei padroni gli è stato permesso di entrare in comune e fare da "testimone" :-)
I beagles invece in casa... sono un disastrello...Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MattoneMa come, nessuno che invoca cassonetti anti cinghiale e corridoi verdi?
'«Ero al telefono con una mia amica quando all'altezza della...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da LorisOrso attacca donna, il suo cane coraggioso la salva
Una donna è stata salvata dall’attacco di un enorme orso nero grazie al pronto intervento del...-
Canale: Chiacchierando
14-07-23, 05:06 -
-
dall'ospiteCiao a tutti!
Sono Karen, una ragazza molto interessata in cinofilia e addestramento.
Sono assistente veterinaria e inizieró gli studi di...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da Giulia_SnixxCiao a tutti, mi presento: sono Giulia e vivo a Roma. Ho adottato 10 giorni fa al canile comunale di Muratella un giovanotto di nome Anakin, un meticcio...
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da gianni1Buonasera,
quello che non ti aspetti, una giornata di caccia che può trasformarsi in un calvario.Vi racconto brevemente quello che mi è successo:...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta