Un saluto a tutti!
Mi presento!
Comprimi
X
-
Mi presento!
Ciao a tutti, mi presento: sono Giulia e vivo a Roma. Ho adottato 10 giorni fa al canile comunale di Muratella un giovanotto di nome Anakin, un meticcio di 1 anno che presumibilmente è un incrocio tra un pointer ed un pitbull! Sono alla ricerca di qualche consiglio per addestrarlo al meglio (soprattutto sto cercando la soluzione al problema che morde ogni cosa...a breve non avrò più un telecomando intero!!!).
Un saluto a tutti!Tag: Nessuno -
Ciao Giulia! Benvenuta sul forum .
Bel gesto il tuo di prendere in affidamento un cane con simili caratteristiche.
Un cane che ha subito un trauma , oltre a quello dell'abbandono ha necessariamente bisogno di attenzioni particolari.
Sicuramente, se non hai esperienze in merito, dovrai agire con cautela anche considerando il dna che se non saputo gestire , potrebbe comportare qualche problema di socializzazione.
Innanzi tutto partiamo dalle info che conosci.
Presumibile età, notizie di vita precedente, stato del cane al ritrovamento, segni di maltrattamento. sia fisici che psicologici, malnutrizione, comportamenti che potrebbero ascriversi a paura verso oggetti o persone etc etc etc...
Dopo che ci avrai fornito tante più info possibili potremo cercare di darti qualche consiglio.
Ma il primo suggerimento è sempre quello di rivolgerti al più presto ad un esperto comportamentalista della zona in cui vivi.
Dove vive il cane ora? Potremmo darti qualche riferimento.
Anche io sono di Roma e conosco La Muratella e qualcuno che lavora lì e potrei andare a chiedere più info sul cane che hai adottato.......😂 1🥰 1 -
Ciao Livia! Grazie di cuore per la tua risposta.
Ti confermo che da domenica inizieremo le classi di addestramento e socializzazione con l'addestratore messe a disposizione da Muratella e siamo in contatto con il volontario che lo seguiva al canile. Sono super gentili e disponibili! E' tutto utile ma è il "giornaliero" che vorremmo imparare a gestire al meglio magari con consigli di chi ci è già passato.
Per quanto riguarda Anakin fu ritrovato in zona Celio dopo un abbandono. Come ci è stato detto, sicuramente era un cane abituato a stare in casa senza mai uscire. E' stato circa un mese al canile quindi non era particolarmente malnutrito. Presenta però dei calli sulle zampe dovuti al periodo in cui era per strada e dormiva sull'asfalto (così ci è stato spiegato). Di paure non ne ha tante...tende a spaventarsi degli oggetti che non conosce ma una volta che glieli mostriamo e gli facciamo capire che è sicuro si rilassa. Rimane molto timoroso del vento: durante le passeggiate col brutto tempo è molto irrequieto e si spaventa se sente foglie o simili che si spostano con il vento. E' aperto ed orientato alle persone ma con i cani presenta una forte ansia se non riesce a socializzare. Al parco si avvicina spesso a cani che non lo filano per leccargli la parte laterale del muso per poi inchinarsi ed abbaiare.
I primi giorni a casa sono stati estremamente tranquilli! Da un paio di giorni invece è in modalità "distruttiva" particolarmente quando esco e rimane a casa con mia moglie: inizia a correre in modo forsennato per tutta casa saltando ovunque per poi scegliere un oggetto da mordere (stamane era un telecomando). Considera che appena sveglio lo porto a passeggio prima di andare a lavoro e gli abbiamo comprato dei masticativi (adora il corno di cervo ma non è particolarmente interessato al legno di caffè) che però non ha a disposizione tutta la giornata.
👍 1Commenta
-
Originariamente inviato da Massimiliano
con tua moglie?👍 1Commenta
-
Da quello che dici , presumibilmente è giovane, puoi verificarlo dai denti , cosa che sicuramente hanno fatto i veterinari al momento del ritrovamento. Direi che non ha più di un anno. Quello di mordere qualsiasi cosa è un comportamento normalissimo per un cucciolone. E' sia esplorativo che una fase normale della dentizione di un soggetto giovane.
A questo non c'è rimedio e poi passerà, ma non deve diventare un'abitudine.
Se giocando con lui prova a mordicchiarti le mani dovresti fargli capire che non lo desideri , prima emettendo dei suoni di dolore ( vedrai che rimarrà sorpreso e mollerà la presa ) poi smettendo di giocare. Quando gli offri un biscotto , daglielo racchiudendolo in un pugno, deve capire che le tue mani non sono da mordere e solo quando si avvicinerà delicatamente , glielo darai.
Il comportamento vivace e forsennato che descrivi rappresenta la manifestazione dell'energia incontenibile di un cucciolo . Cosa molto normale. Deve sfogare.
Ha bisogno di uscire e correre , possibilmente , prima di farlo incontrare con altri cani , fallo sfogare. Eviterai che la sua eccessiva irruenza possa infastidire i più adulti in un ambiente ristretto.
Il fatto che si sottometta e cerchi di leccare la bocca degli adulti è un bel segnale. I cuccioli lo fanno per chiedere il cibo ed è un segnale di sottomissione che è il primo passo per potersi inserire in un luogo dove esistono gerarchie ben definite.
Evidentemente lui le conosce e questo è molto positivo.
Fallo socializzare fin da subito perchè non hai molto tempo. Dopo i due anni il cane ha il suo carattere e correggere problemi comportamentali potrebbe essere molto impegnativo.
Ti consiglio di aprire un 3d apposito nella sezione addestramento del forum in merito al tuo cane cosicchè chiunque voglia intervenire lo possa fare .
Ps. Solo per dovere di correttezza, quello che il tuo cane adora è il palco di cervo. Siamo pur sempre in un forum di caccia
👍 1Commenta
-
Da quello che dici , presumibilmente è giovane, puoi verificarlo dai denti , cosa che sicuramente hanno fatto i veterinari al momento del ritrovamento. Direi che non ha più di un anno. Quello di mordere qualsiasi cosa è un comportamento normalissimo per un cucciolone. E' sia esplorativo che una fase normale della dentizione di un soggetto giovane.
A questo non c'è rimedio e poi passerà, ma non deve diventare un'abitudine.
Se giocando con lui prova a mordicchiarti le mani dovresti fargli capire che non lo desideri , prima emettendo dei suoni di dolore ( vedrai che rimarrà sorpreso e mollerà la presa ) poi smettendo di giocare. Quando gli offri un biscotto , daglielo racchiudendolo in un pugno, deve capire che le tue mani non sono da mordere e solo quando si avvicinerà delicatamente , glielo darai.
Il comportamento vivace e forsennato che descrivi rappresenta la manifestazione dell'energia incontenibile di un cucciolo . Cosa molto normale. Deve sfogare.
Ha bisogno di uscire e correre , possibilmente , prima di farlo incontrare con altri cani , fallo sfogare. Eviterai che la sua eccessiva irruenza possa infastidire i più adulti in un ambiente ristretto.
Il fatto che si sottometta e cerchi di leccare la bocca degli adulti è un bel segnale. I cuccioli lo fanno per chiedere il cibo ed è un segnale di sottomissione che è il primo passo per potersi inserire in un luogo dove esistono gerarchie ben definite.
Evidentemente lui le conosce e questo è molto positivo.
Fallo socializzare fin da subito perchè non hai molto tempo. Dopo i due anni il cane ha il suo carattere e correggere problemi comportamentali potrebbe essere molto impegnativo.
Ti consiglio di aprire un 3d apposito nella sezione addestramento del forum in merito al tuo cane cosicchè chiunque voglia intervenire lo possa fare .
Ps. Solo per dovere di correttezza, quello che il tuo cane adora è il palco di cervo. Siamo pur sempre in un forum di cacciaCommenta
-
Giulia non prendere sottogamba il fatto che abbia sangue pitbull. Prima o poi esce fuori . Non è detto che sia aggressivo ma la sua natura, nello specifico , il suo morso, anche dato in un contesto di gioco,potrebbe far sfociare in rissa quello che è iniziato come gioco. Il gioco per i cani è sempre un modo per stabilire le gerarchie. Anche con te. Devi saper tenere sotto controllo il livello di energia che non deve mai arrivare ad un punto tale che nessun tuo intervento può fermarlo.1
👍 1 -
Brava Livia parole sante, devo riconoscere che sei infarinata bene in cultura canina, complimenti!😘 1 -
specialista grazie! Specialmente perché il complimento viene da te che di questi cuccioloni teneri e allo stesso tempo potenzialmente micidiali hai esperienza diretta 😅
-
-
1
🥰 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da gyuggyPer ridimensionamento canile vendo 5 pannelli modulari in acciaio zincato per canile o serraglio, dimensioni 180x100.
2 pannelli sono a barre, 3...2 Foto-
Canale: Annunci compra vendita
02-01-24, 08:56 -
-
da PeppeCSalve come scritto nella presentazione, volevo aiuto a comprendere meglio l'inizio della pratica venatoria in questa regione (spero di aver azzeccato...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da l'ingleseL' aver letto ora un certificato con questo bel Pointer di Guberti mi ha fatto balzare in mente un aneddoto di una quindicina di anni fa:
...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da Livia1968Nel corso degli anni su queste pagine si è discusso di addestramento, socializzazione, dei vari metodi per iniziare il cane alla caccia , e ci si è...
-
Canale: L' addestramento
-
-
Buona sera a tutti vorrei rifare il canile ho visto qualcosa di euro box italia qualcuno mi può dare un consiglio
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta