Il Cinque Maggio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Er Mericano Scopri di più su Er Mericano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #1

    Il Cinque Maggio


    IL CINQUE MAGGIO


    ode.






    Ei fu. Siccome immobile,
    Dato il mortal sospiro,
    Stette la spoglia immemore
    Orba di tanto spiro,
    Così percossa, attonita
    La terra al nunzio sta,

    Muta pensando all’ultima
    Ora dell’uom fatale;
    Nè sa quando una simile
    Orma di piè mortale
    La sua cruenta polvere
    A calpestar verrà.

    Lui folgorante in solio
    Vide il mio genio e tacque;
    Quando, con vece assidua,
    Cadde, risorse e giacque,
    Di mille voci al sonito
    Mista la sua non ha:

    Vergin di servo encomio
    E di codardo oltraggio,
    Sorge or commosso al subito
    Sparir di tanto raggio:
    E scioglie all’urna un cantico
    Che forse non morrà.

    Dall’Alpi alle Piramidi,
    Dal Manzanarre al Reno,
    Di quel securo il fulmine
    Tenea dietro al baleno;
    Scoppiò da Scilla al Tanai,
    Dall’uno all’altro mar.

    Fu vera gloria? Ai posteri
    L’ardua sentenza: nui
    Chiniam la fronte al Massimo
    Fattor, che volle in lui
    Del creator suo spirito
    Più vasta orma stampar.

    La procellosa e trepida
    Gioia d’un gran disegno,
    L’ansia d’un cor che indocile
    Serve, pensando al regno;
    E il giunge, e tiene un premio
    Ch’era follia sperar;

    Tutto ei provò: la gloria
    Maggior dopo il periglio,
    La fuga e la vittoria,

    La reggia e il tristo esiglio:
    Due volte nella polvere,
    Due volte sull’altar.

    Ei si nomò: due secoli,
    L’un contro l’altro armato,
    Sommessi a lui si volsero,
    Come aspettando il fato;
    Ei fe’ silenzio, ed arbitro
    S’assise in mezzo a lor.

    E sparve, e i dì nell’ozio
    Chiuse in sì breve sponda,
    Segno d’immensa invidia
    E di pietà profonda,
    D’inestinguibil odio
    E d’indomato amor.

    Come sul capo al naufrago
    L’onda s’avvolve e pesa,
    L’onda su cui del misero,
    Alta pur dianzi e tesa,
    Scorrea la vista a scernere
    Prode remote invan;

    Tal su quell’alma il cumulo
    Delle memorie scese!
    Oh quante volte ai posteri
    Narrar se stesso imprese,
    E sull’eterne pagine
    Cadde la stanca man!

    Oh quante volte, al tacito
    Morir d’un giorno inerte,
    Chinati i rai fulminei,
    Le braccia al sen conserte,
    Stette, e dei dì che furono
    L’assalse il sovvenir!


    E ripensò le mobili
    Tende, e i percossi valli,
    E il lampo de’ manipoli,
    E l’onda dei cavalli,
    E il concitato imperio,
    E il celere ubbidir.

    Ahi! forse a tanto strazio
    Cadde lo spirto anelo,
    E disperò: ma valida
    Venne una man dal cielo,
    E in più spirabil aere
    Pietosa il trasportò;

    E l’avviò, pei floridi
    Sentier della speranza,
    Ai campi eterni, al premio
    Che i desidéri avanza,
    Dov’è silenzio e tenebre
    La gloria che passò.


    Bella Immortal! benefica
    Fede ai trionfi avvezza!
    Scrivi ancor questo, allegrati;
    Chè più superba altezza
    Al disonor del Golgota
    Giammai non si chinò.

    Tu dalle stanche ceneri
    Sperdi ogni ria parola:
    Il Dio che atterra e suscita,
    Che affanna e che consola,
    Sulla deserta coltrice
    Accanto a lui posò.
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6122
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Solo ora posso comprendere ( quando la devi imparare a memoria non te ne rendi conto) dell' importanza della cadenza , delle pause e della rima nella lettura di una poesia per poterne apprezzare la bellezza...
    Ultima modifica Livia1968; 05-05-24, 17:17.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta


    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Credo sia stata per Voi una vera tortura. A che fine, poi, costringerVi a tali sforzi?

    • Livia1968
      Livia1968 commenta
      Modifica di un commento
      Questo è niente....a memoria anche qualche canto dell' inferno della Divina commedia....ma tutto serve ed è stato un modo per poter ricordare oggi che posso apprezzarlo, a distanza di anni, qualcosa che avrei sicuramente dimenticato.

    • danguerriero
      danguerriero commenta
      Modifica di un commento
      Tortura? Sforzi?
      "A dispetto di qualunque formula didattica, l'apprendimento è un processo doloroso".

      Quando si elimina la fatica, non v'è risultato. Basti vedere dove sta andando la scuola italiana (quella del 6 politico, del vietato vietare, etc...)
  • Frank
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1542
    • Regno Borbonico

    #3
    Credo che l'averla imparata a memoria sia servito a ben poco.
    Ci sono schemi didattici più efficaci, specialmente per le materie scientifiche, dove le tecniche mnemoniche hanno un'importanza secondaria rispetto alla capacità di critica ed analisi.

    Resta un capolavoro ma questo è ben risaputo.
    Anche il Soggetto, di spessore politico e strategico, è interessante a rispolverarsi leggendo storici "non faziosi", anche se i parallelismi degli ultimi avvenimenti con quanto avvenuto negli ultimi due secoli (e in fondo...da sempre) lasciano presagire catastrofi.
    L'Uomo non impara mai nulla.
    «Contro di te sarei preda o predatore?»

    Commenta

    • Er Mericano
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2022
      • 2024
      • Alabama
      • Labrador

      #4
      La memoria e' una capacita' intellettiva che deve essere coltivata e raffinata. Imparare a memoria poesie, canzoni, musica, prosa, ecc. "esercita" la memoria. Ne parlero' in seguito--se me ne ricordo!
      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

      Commenta

      • ofbiro
        ⭐⭐
        • Dec 2022
        • 482
        • Alto Adige

        #5
        Chissà perché, agli italiani la data del 5 maggio ricorda solo la morte di Napoleone, mentre a pochi viene in mente che è l'anniversario della partenza di Garibaldi per la Sicilia.
        Evidentemente, per molti è meglio ricordare un tiranno piuttosto che un onesto pasticcione che ha contribuito a unire la penisola.

        Commenta


        • cioni iliano
          cioni iliano commenta
          Modifica di un commento
          Beh, Napoleone ha avuto i meriti di portare i principi dell' illuminismo francese in tutta Europa, soggiogata dall' oscurantismo ecclesiale e medievale. Contribuì alla modernizzazione dell' Amministrazione Pubblica, degli eserciti, dei cimiteri, ecc... ciò lo trovai scritto in un articolo del corriere dei piccoli, o similia, che compravamo alla nostra primogenita quando era piccola.

        • Frank
          Frank commenta
          Modifica di un commento
          perché purtroppo di unito ci vedo poco.
      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6122
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #6
        Sono successe tante di quelle cose il 5 maggio, che vale la pena ricordarne alcune:


        2023 - L' OMS annuncia la fine della Pandemia generata dal COVID-19
        2021 - nasce il mio Bracco Italiano Brio
        2000 - Congiunzione dei Pianeti Mercurio, Venere, Giove, Saturno , Marte, Luna e Sole
        1995 - La Suprema Corte di Cassazione elimina la parola Dio dal giuramento dei testimoni dinanzi al tribunale
        1986 - Ultimo episodio di Love Boat
        1948 - viene ufficializzato l'emblema della Repubblica Italiana
        1946 - viene giocata la prima schedina della Sisal che precede il Totocalcio
        1860 - partenza della Spedizione dei Mille
        ............. e mi fermo qui....fonte San Wiki
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • Luca1990
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2020
          • 1911
          • Provincia di Venezia
          • Mambo - vizsla

          #7
          Originariamente inviato da Livia1968
          Sono successe tante di quelle cose il 5 maggio, che vale la pena ricordarne alcune:


          2023 - L' OMS annuncia la fine della Pandemia generata dal COVID-19
          2021 - nasce il mio Bracco Italiano Brio
          2000 - Congiunzione dei Pianeti Mercurio, Venere, Giove, Saturno , Marte, Luna e Sole
          1995 - La Suprema Corte di Cassazione elimina la parola Dio dal giuramento dei testimoni dinanzi al tribunale
          1986 - Ultimo episodio di Love Boat
          1948 - viene ufficializzato l'emblema della Repubblica Italiana
          1946 - viene giocata la prima schedina della Sisal che precede il Totocalcio
          1860 - partenza della Spedizione dei Mille
          ............. e mi fermo qui....fonte San Wiki
          Ricordiamo agli amici interisti il 5 maggio del 2002

          Commenta


          • Livia1968
            Livia1968 commenta
            Modifica di un commento
            Allora per par condicio come non ricordare lo Scudetto del Milan del 1901??🤣😂
        • Er Mericano
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2022
          • 2024
          • Alabama
          • Labrador

          #8
          E l'indipendenza del Messico
          Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

          Commenta

          • cioni iliano
            ⭐⭐⭐
            • May 2017
            • 3479
            • castelfiorentino
            • setter

            #9
            Originariamente inviato da Luca1990

            Ricordiamo agli amici interisti il 5 maggio del 2002
            Ce semo rifatti in seguito. Triplete e seconda stella.

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6122
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #10
              Non vedo l'ora che arrivi il 29 luglio....ho sostanziosi eventi da elencare.....
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta


              • cioni iliano
                cioni iliano commenta
                Modifica di un commento
                Un anticipo?

              • Er Mericano
                Er Mericano commenta
                Modifica di un commento
                Nel 1883 Nasce Benito Mussolini. Purtroppo...

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..