Questa sera su Rai3 alle ore 21,25 andrà in onda una puntata dal titolo " Pericolosamente vicini-Vivere con gli orsi " sarà interessante vedere come viene spiegata l'attuale situazione.
Problema Orsi
Comprimi
X
-
stasera in tv
stasera in tv
—
"Il regista del documentario Pericolosamente vicini, stasera su Rai 3, ha seguito per tre anni la squadra della forestale , cercando le tracce degli orsi anche grazie alle immagini girate da Horst Eberhöfer. Non solo è riuscito ad avvicinarsi agli orsi ma ha documentato il dibattito tra popolazione, ambientalisti e politica che è peggiorato dopo l'incidente. La domanda, cui sembra impossibile dare una risposta è: a chi appartiene la natura?"
Cacchio ... è un fenomeno ..... in val d' Ambiez in un giorno ne hanno contati 17.
Guardate quanto è grande la val d' Ambiez.
Ciao
Guli51
-
Non ci sono le condizioni ambientali per molte specie di animali, almeno nell'ambiente in cui viviamo, non possone essere immessi ovunque abbisognano di un'abitat idoneo; l'uomo deve rendersi conto di questo, e trovare le giuste soluzioni. L'orso il lupo sono specie predatorie che, anche per il loro benessere, vanno immesse in areali idonei che qui da noi non esistono...va poi ridotto fortemente il loro numero...cosa si aspetta, il giudizio di quei irresponsabili pseudo ambientalisti che non hanno ne arte ne parte.
-
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
No, no, non temere quelli in bustapaga degli orsi sono andati tutti a votare.
E quelli che non hanno votato sanno perfettamente che non cambierà niente e si sentono presi in giro da uno pseudoreferendum che non conta nulla.
Ricordate quando avete abolito il ministero dell' agricoltura ??? .. oggi abbiamo il ministero delle politiche agricole.
Povera Italia, andrò a votare ad un referendum solo per abolire la legge sui referendum.
Ciao
Guli51 -
Guli, i referendum comunali -in questa materia- non hanno valore decisionale, ma fanno sapere ai politici da che parte tira il vento, e i politici sanno "avventare" benissimo, per restare in tema venatorio.
-
-
Questi sondaggi lasciano - giustamente - il tempo che trovano.
Facciamo parte di qualcosa di più grande di una valle, di un quartiere, di una città o di una regione. Se dovesse passare il messaggio che a decidere devono essere quelli che risiedono in un determinato luogo state pure certi che ci avviteremmo in una sindrome NIMBY che non ha precedenti.FrancescoCommenta
-
Questi sondaggi lasciano - giustamente - il tempo che trovano.
Facciamo parte di qualcosa di più grande di una valle, di un quartiere, di una città o di una regione. Se dovesse passare il messaggio che a decidere devono essere quelli che risiedono in un determinato luogo state pure certi che ci avviteremmo in una sindrome NIMBY che non ha precedenti.
Va tenuto presente anche il rischio contrario: che, ad esempio, qualcuno, che colà non vive né lavora, decida che è bello avere tanti orsacchiotti che scorrazzano per boschi e paesi della Val di Sole.
...Im heil'gen Land Tirol...👍 1Commenta
-
In generale è assolutamente condivisibile quello che sostiene.
Va tenuto presente anche il rischio contrario: che, ad esempio, qualcuno, che colà non vive né lavora, decida che è bello avere tanti orsacchiotti che scorrazzano per boschi e paesi della Val di Sole.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Buon giorno a tutti
Io penso che orsi e lupi siano una risorsa
Lupi in Emilia li abbiamo visti cacciare in un vallone anche 20 anni fa
Erano però molti meno e non davano fastidio a nessuno
Anche gli orsi non erano un problema fino a che avevano una densità ragionevole
Adesso sono troppi e a quanto mi dice qualche amico bene informato c’è ne sono circa il triplo di quelli dichiarati in aree piuttosto ristrette
Anche i caprioli ora quasi spariti proprio a causa del lupo quando erano troppi causavano incidenti ed andavano a incontro ad epidemie
Il compito dell’uomo e del cacciatore moderno è quello di gestire le risorse; non è una questione solo di singoli soggetti ma di gestire un fenomeno in aree dove è presente anche l’uomo e deve rimanerci e non solo gli animali
Tutte le esagerazioni poi portano per reazioni inconsulte a danni peggiori anche per le popolazioni animali
Certi animalisti da salotto sarebbe bene che si astenessero dal parlare dall’alto dei loro attici in centro città nei quali convivono con la loro grassa ignoranza del mondo reale ed i giornalisti dovrebbero essere davvero imparziali e non fare quei sevizi strappalacrime fasulli degni di un bimbo che ha appena visto il cartone animato di Bambi e non di persone consapevoli ( che d’altronde non sono quasi mai )
"Il dubbio cresce con la conoscenza " W. GoetheCommenta
-
Noi indigeni Trentini montanari siamo veramente stufi.
Non se ne parla , ma in un anno in pochissimi Km da casa mia sono stati investiti 4-5 orsi. Questa settimana uno ha ferito gravemente il cane di un mio amico. Ieri l' ennesimo ha centrato una macchia. Il tutto in meno di 10 Km da casa mia.
Ma Il problema verrà risolto dagli ambientalisti curando i feriti e creando passaggi sicuri per gli animali.
Gli animalisti chiedono informazioni sullo stato di salute dell’orsa. “A quanto pare, il Casteller sta tornando alla sua destinazione iniziale, cioè ricovero per plantigradi feriti o in difficoltà – scrivono in una nota –. Però speriamo che l’animale, una volta curato, venga nuovamente liberato nel proprio territorio e che il Casteller non stia diventando una fonte di rifornimento per i parchi faunistici - che nulla hanno a che spartire con l’ambiente naturale libero e nemmeno con le oasi-rifugio”
Forse è il caso di riaprire i manicomi.
Facile affermare di tenere i cani al guinzaglio dove ci sono orsi (praticamente ovunque ).
Per il rilancio del turismo potevano scrivere ... se avete un cane NON andate in ferie in Trentino oppure fate soffrire in vostro compagno a 4 zampe alla catena per i sentieri di montagna e pure a fondovalle.
Domenica scorsa un uomo di trent'anni si è imbattuto in tre plantigradi mentre addestrava il cane, rimasto ferito, nei boschi della zona
Le predazioni sono quotidiane e i pascoli di montagna vengono pian piano abbandonati ... felici i verdi che ci sarà un totale rimboschimento in alta quota.
Oggi sono andato a fare un giretto in montagna e dove c' era un pascolo che sembrava un campo da golf oggi l' erba mi bagnava completamente fino alla coscia .... Ringraziamo i grandi carnivori e il ricco baraccone che ci sta dietro
Ciao
Guli51👍 2Commenta
-
Equilibrio biologico, rapporto reciproco fra le varie specie animali e vegetali, che si stabilisce in un determinato ambiente biologico, per le relazioni antagonistiche o mutualistiche fra esse intercorrenti; per es. il numero degli erbivori e quello dei carnivori in un dato ambiente. Partiamo da qui e analizziamo il problema da un punto di vista il più neutrale possibile , come quando guardi una partita di calcio tra due squadre e non tifi per nessuna delle due . Quando è nato il progetto orso in Trentino l'idea non era totalmente sbagliata , era economicamente favorevole e l'arco alpino è vastissimo . In previsione il numero di orsi oggi presenti sul Brenta doveva essere esattamente il numero di orsi presente sull'Arco Alpino oggi . Cosa non ha funzionato , primo la natura fa come vuole e non riusciremo mai a controllarla completamente , secondo il progetto ,come tutti i progetti , non era esente da errori. L'errore principale è stato quello di pensare che gli orsi si sarebbero distribuiti dal Brenta in tutte le Alpi . In realtà gli orsi hanno trovato ad est l'autostrada del Brennero e l'Adige e li hanno valutati come invalicabili ; a Ovest , dove non ci sono confini così marcati , perchè non si sono diffusi ? Semplice : gli Orsi maschi sono poco territoriali e inclini al vagabondaggio , ma le femmine invece sono molto territoriali e dove nascono spesso muoiono ; di conseguenza le femmine sono restate sul Brenta e i maschi , come quelli di tutte le specie , restano o tornano dove ci sono le femmine.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MattoneAlla fine é arrivata l'assoluzione. Dopo 5 anni per aver fatto il proprio dovere e aver seguito le procedure
https://corrieredelveneto.c...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
-
da PikeCare Associazioni Venatorie invece di perdere tempo in inutili, o solo propagandistiche, diatribe con chi ragion non vuol sentire, si faccia un passo...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Gianni58Ne ho viste e sentite tante ma riescono sempre a sconcertarmi:
https://guidominciotti.blog.ilsole24...ambientalisti-...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da LorisOrso attacca donna, il suo cane coraggioso la salva
Una donna è stata salvata dall’attacco di un enorme orso nero grazie al pronto intervento del...-
Canale: Chiacchierando
14-07-23, 05:06 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta