cani aggressivi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1874
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    cani aggressivi

    Accade con sempre maggiore frequenza di cani da difesa che uccidono persone....mai possibile che non si intervenga con una legge che obblighi i possessori di tali animali ad usare accorgimenti come museruola obbligatoria sopratutto quando li portano in suolo pubblico. Io per pura fortuna ho salvato il mio cockerino da un boxer che lo aveva attaccato in aperta campagna durante la caccia. Amo profondamente i cani ma disapprovo quei signori che non li sanno gestire...eppoi vi sono razze da difesa che sono un vero pericolo pubblico.
  • Chingachgook
    • May 2013
    • 138
    • Roma oneundredjails
    • springer

    #2
    Mah!?! Forse di tragedia in tragedia 🙄.....s'arrivera' ad una legge che prevedera' degl'obblighi per i proprietari almeno d'alcune razze specifiche 😎! Poi certo sempre in italia siamo.....quindi : chi può dirlo 🤷‍♂️ !?!

    Un saluto
    sigpic Finche' ci sara' consentito......Noi saremo li' : a goder d'ogni alba nel ricordo di coloro che c'hanno lasciato e che terremo sempre nel nostro cuore.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4794
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      ma se ieri è deceduto un bimbo di pochi mesi azzannato in braccio alla nonna dal cane di casa.... cosa deve succedere per prendere provvedimenti...? hanno inventato il decalogo delle scuse.... non socializzato... difende il proprio territorio.... uno su tanti puo' succedere... andiamo avanti cosi....

      Commenta


      • bosco64
        bosco64 commenta
        Modifica di un commento
        Che venga morso ai cojoni un animalista di peso.
    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4185
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #4
      Originariamente inviato da ALESSANDRO
      ma se ieri è deceduto un bimbo di pochi mesi azzannato in braccio alla nonna dal cane di casa.... cosa deve succedere per prendere provvedimenti...? ...
      Dai telegiornali di ieri oltre al bimbo ucciso in casa da Pitt Bull hanno segnalato un altro attacco con ferimento (dalla solita razza) di 2 bambini da 12 e 7 anni ...... Ormai visti anche i recenti gravissimi casi è necessario agire con la mano di ferro ignorando i soliti animalisti e mettere al bando le solite razze canine note per la pericolosità .

      Commenta

      • Loris
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1874
        • Verona
        • coker spaniel inglese

        #5
        Non avevo letto l'argomento, pari oggetto, trattato da SLY pochi giorni addietro, per cui mi scuso per la ripetizione.

        Commenta

        • Er Mericano
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2022
          • 2024
          • Alabama
          • Labrador

          #6
          Originariamente inviato da louison

          Dai telegiornali di ieri oltre al bimbo ucciso in casa da Pitt Bull hanno segnalato un altro attacco con ferimento (dalla solita razza) di 2 bambini da 12 e 7 anni ...... Ormai visti anche i recenti gravissimi casi è necessario agire con la mano di ferro ignorando i soliti animalisti e mettere al bando le solite razze canine note per la pericolosità .
          Anch'io sarei tentato, se infetto da buonismo, di bandire, proibire, limitare i diritti individuali di migliaia di persone per l'imbecillita' ed incoscienza di pochi. Ma non credo che sia giusto o prudente mettere al bando certe razze. Anche perche' persino il vostro bracco, o Chesapeake, o Labrador, o spinone, o Wiszla, o segugio potrebbe, usando gli stessi criteri, essere bandito. Invece sarebbe, IMHO, molto meglio trattare i cani potenzialmente pericolosi per la loro taglia ed aggressivita' naturale come armi da fuoco, cioe' obbligare chi ne vuole acquistare uno ad ottenere una licenza dopo aver passato un background check ed un esame, e a permettere un'ispezione preliminare e controlli saltuari successivi dell'ambiente dove il cane sara' tenuto. Recinti e catene (e museruola e guinzaglio quando si porta il cane in giro) devono essere obbligatori ed adeguati. Inoltre la presenza di bambini ed anziani dove l'animale puo' raggiungerli preverrebbe il rilascio della licenza o ne causerebbe l'annullamento (ed il sequestro del cane) se successiva all'indagine preliminare, ed una multa colossale.

          Ma devo dire che, a differenza dei cani, un'arma da fuoco non ha la possibilita' di uscire da sola dall'armadio blindato ed andare in giro da sola ad uccidere il proprietario, o i suoi figli, il postino, o un vecchietto o il bambino del vicino. Quindi il cane e' potenzialmente piu' pericoloso di una pistola o un fucile. E non solo pitbulls, mastini, bull terriers e dobermanns, ma anche il vostro bracco, o spinone, e persino il "pacioso" Labrador. E un piccolo Jack Russell terrier potrebbe facilmente uccidere un bambino.

          Un'altra cosa che sarebbe, sempre IMHO, assolutamente necessaria, e' l'inasprimento di conseguenze penali e di responsabilita' civile (pecuniaria) per coloro il cui cane ha ferito o ucciso, trattandolo alla stregua di guidatore ubriaco.

          Pero', siamo ragionevoli. Quanti esseri umani in Italia vengono uccisi ogni anno da cani non randagi? E quanti invece vengono uccisi da automobili e mezzi pesanti? Quali sono i veicoli che uccidono di piu'? Vogliamo bandire la vostra SUV, ma non la Cinquecento? La Lamborghini (perche' e' velocissima) ma non la vostra utilitaria (che raggiunge a malapena i 90 kmh)? Dobbiamo bandire il grosso camion ma non il Panda? E magari, visto che siamo in un forum venatorio, bandire il vostro .308 perche' la palla va piu' lontano ed ha piu' potenza di quella del .223? O proibire i calibri lisci superiori al .410 perche' se ti impallinano con un 12 ti becchi piu' pallini? Non facciamoci prendere dal buonismo e non lasciamo che il giornalettismo ci influenzi. Un po' di logica e di oculata prevenzione sarebbero piu' opportuni che ricorrere a rimedi radicali ed ingiusti verso la stragrande maggioranza di proprietari di cani i cui ausiliari per caccia, compagnia, difesa, o lavoro non hanno mai morso e non si sognerebbero mai di mordere nessuno. Bandire le cose degli altri viene facile a tutti. "Mannaggia a quei motorini e motociclette che causano tanti incidenti! Bisognerebbe bannarli! Tanto io non ho ne' motorino, ne' motocicletta!" "Barbecue grills? Per carita', inquinano e appuzzano il vicinato! Vietateli! Io cucino tutto sui fornelli o al forno! Nessuno ha bisogno di quegli aggeggi!"

          Io proprio non la vedo la differenza tra l'atteggiamento di chi vuole bandire certe razze e quello di chi vuole bandire armi da fuoco, coltelli da cucina con la punta (come in Inghilterra), automobili potenti o qualsiasi cosa (o animale) che usata in maniera incosciente possa causare danni. Lo sanno tutti che i liquori forti causano morte, malattia, litigi familiari, perdita di lavoro, omicidio, suicidio, incidenti automobilistici, ecc. a milioni di persone. Allora, quand'e' che proveremo (di nuovo per noi americani) a bandire tutte le bevande alcoliche, birra e vino compresi?

          Anch'io, leggendo di un bambino sbranato dal Pastore Tedesco o Rottweiler del padre, ho avuto la tentazione (e forse ho anche ceduto ad essa) di affermare che certe razze dovrebbero essere vietate. E' naturale. Ma adesso che ci sto facendo mente locale, che sto ragionandoci sopra un po', mi rendo conto che l'approccio di tipo "knee-jerk" (reazione impulsiva ed errata a qualcosa) e' normale, ma non razionale. Ci sono provvedimenti molto piu' razionali e giusti da applicare a qesto problema per risolverlo. Altrimenti si apre un cofanetto di Pandora dal quale potrebbe emanare anche l'obbligo di far sopprimere il vostro amatissimo e innocentissimo cane da caccia. Perche' gli "anti" non sono mai soddisfatti, non importa a cosa siano "anti." Gli dai il dito, e si prendono l'intero braccio!
          Ultima modifica Er Mericano; 19-05-24, 15:21.
          Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4185
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #7
            [QUOTE=Er Mericano;n2424048]

            Anch'io sarei tentato, se infetto da buonismo, di bandire, proibire, limitare i diritti individuali di migliaia di persone per l'imbecillita' ed incoscienza di pochi. Ma non credo che sia giusto o prudente mettere al bando certe razze. Invece sarebbe molto meglio trattare i cani potenzialmente pericolosi per la loro taglia ed aggressivita' naturale come armi da fuoco, cioe' obbligare chi ne vuole acquistare uno ad ottenere una licenza dopo aver passato un background check ed un esame, e a permette

            Ma devo dire che, a differenza dei cani, un'arma da fuoco non ha la possibilita' di uscire da sola dall'armadio blindato ed andare in giro da sola ad uccidere il proprietario, o i suoi figli, il postino, o un vecchietto o il bambino del vicino. Quindi il cane e' potenzialmente piu' pericoloso di una pistola o un fucile .



            Pero', siamo ragionevoli. Quanti esseri umani in Italia vengono uccisi ogni anno da cani non randagi?

            Io proprio non la vedo la differenza tra l'atteggiamento di chi vuole bandire certe razze e quello di chi vuole bandire armi da fuoco, coltelli da cucina con la punta (come in Inghilterra),

            ./QUOTE]



            Moltissime sono le razze di cani ma la realtà e le cronache indicano alcune razze (come pitt bull., rottweiler, dogo argentino, pastori caucasici, ecc.) particolarmente più pericolose e aggressive ... Per detenere le armi da fuoco ci vogliono specifiche autorizzazioni e non tutte sono concesse (proibite ad es. le armi che sperano a raffica e il calibro 50 Browning).... Questi cani aggressivi si sono purtroppo diffusi con troppa faciloneria in tempi recenti sperando sul loro ausilio difensivo e nel contrasto ai ladri ..... Il mio vicino di casa già un paio di volte visitato dai ladri è stato più saggio e non è ricorso al pitt bull ma ha adottato un più pacifico Collie scozzese, che le poche volte che viene lasciato nel giardino recintato non crea nessun disturbo (non abbaia ed ignora qualsiasi persona che passa in strada) ..
            Ultima modifica louison; 21-05-24, 05:15.

            Commenta

            • danguerriero
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 5311
              • ai confini dell'Impero
              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

              #8
              In alcuni Stati, c'è un livello di pragmatismo decisamente superiore.
              Controlling your dog in public: Banned dogs - GOV.UK (www.gov.uk)

              Sì, è la medesima nazione dove hanno messo a posto il fenomeno degli hooligans in quattro e quattr'otto
              ...Im heil'gen Land Tirol...

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #9
                Il problema non sono i cani ma le persone. Sono razze da lavoro selezionate per fare la guardia e la difesa, hanno le qualità naturali a svolgere quello previsto dallo standard lavorativo, vanno trattati e impiegati da persone competenti. Le attitudini e l'utilità di queste razze vengono elogiate da gente competente. Sono dell'opinione che non è giusto parlare male di alcune razze solo perchè sono finite nelle mani di persone inadatte. Non credo che si possono selezionare le pecore per fare la guardia e la difesa.

                Commenta


                • ALESSANDRO
                  ALESSANDRO commenta
                  Modifica di un commento
                  purtroppo in italia la mentalita' di chi compra quei cani e' pervasa dalle esigenze di assomigliare ai social... non quella di avere un cane e dedicarsi a lui come prevede lo standard della razza.... per cui mi spiace ma tenere un pitbull non e' come tenere un comune coker... o uno dimostra di avere le conoscenze cinofile per detta razza o non la prende... la vede sui filmati....... chi vuole un cane per avere il cane inteso come compagnia etc... basta un'altra comune razza..... da sempre e comunque ottime soddisfazioni.
              • danguerriero
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 5311
                • ai confini dell'Impero
                • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                #10
                Originariamente inviato da sly8489
                Il problema non sono i cani ma le persone. Sono razze da lavoro selezionate per fare la guardia e la difesa, hanno le qualità naturali a svolgere quello previsto dallo standard lavorativo, vanno trattati e impiegati da persone competenti. Le attitudini e l'utilità di queste razze vengono elogiate da gente competente. Sono dell'opinione che non è giusto parlare male di alcune razze solo perchè sono finite nelle mani di persone inadatte. Non credo che si possono selezionare le pecore per fare la guardia e la difesa.
                Le leggi cercano di affrontare situazioni medie.
                Mediamente quelle razze hanno creato problemi.
                Siccome il legislatore serio non ama filosofeggiare quando si tratta di ordine pubblico e sicurezza, hanno tirato una linea (senza alcuna esagerazione, se vogliamo dirla tutta)

                Pastore tedesco, pastore belga, rottweiler, dobermann, boxer, mastino napoletano, etc.... sono adattissime a guardia e difesa.
                E hanno mostrato di essere razze in cui la selezione ha prodotto esemplari mediamente molto equilibrati che vengono scelte da persone adeguate.
                ...Im heil'gen Land Tirol...

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #11
                  Ho parlato di razze da guardia e da difesa in generale. Quindi ben vengano tutte le razze da te elencate, anche se pastori tedeschi, rottweiler e dobermann qualche problema lo hanno dato. In famiglia ho un pastore tedesco femmina equilibratissima, però non è adatta a fare la guardia e la difesa. E' equilibrata solo perchè è meno pericolosa di una pecora? E' equilibrata perchè ha perso l'istinto a fare la guardia e la difesa? I cani da guardia e da difesa che hanno conservato l'istinto, il bilanciamento lo ricevono nell'ambiente dove vivono, non credo che si riesce ad equilibrare il cane riducendo o aumentando il grado di aggressività.

                  Quindi sono ancora convinto che una razza non può essere sputtanata per degli incompetenti. Sono anche dell'opinione che una razza deve essere impiegata per il motivo per il quale è stata selezionata. Non credo che tutti quelli che scelgono il pastore tedesco, il dobermann e il rottweiler sono adeguate a vivere con determinate razze. Nell'immaginari collettivo di alcune persone (inesperte) che scelgono cani da difesa, pensano che affidando questi cani ad addestratori risolvono tutti i problemi e hanno per tutta la vita cani addestrati a difenderli.

                  I problemi in riguardo all'equilibrio del cane sono problemi sociali, non di addestramento. Un cane poco socializzato se venisse fatto addestrare potrebbe diventare molto più pericoloso di una cane socializzato senza nessun addestramento. Il cane è un lupo travestito, per vivere con cani appartenenti a razze da guardia e da difesa bisogna conoscere la dinamica e l'organizzazione del branco. Basterebbe conoscere poche cose per evitare i gravi incidenti. Se avessi due rottweiler in giardino, direi a mia moglie di non aprire la porta e andare in giardino con il bambino in braccio, ma di aprire la porta, chiamare i cani, e farli entrare in casa, solo dopo può uscire in giardino con il bimbo in braccio.

                  Commenta


                  • Er Mericano
                    Er Mericano commenta
                    Modifica di un commento
                    Qui siamo d'accordo, Sly. L'hanno gia' detto altri, ma repetita juvant: Il cane "pericoloso" e' la colpa di quello che non sa allevarlo e/o cerca di far fare ad una cane cio' che per selezione non e' stato designato a farlo. Ho visto due categorie di proprietari di cani potenzialmente pericolosi (e di proprietari e di cani ne ho visti tanti--specialmente quando lavoravo in un grosso ospedale veterinario in California): 1. Quelli che non sanno come si debba allevare un cane e che non chiedono o danno retta agli esperti, non studiano le tante pubblicazioni disponibili (e oggi anche su Internet, ma non dando retta a Pippo Scisciammocca il cui cognato una volta aveva un Rottweiler e che adesso pontifica su un forum su come si allevano ed addestrano i Rottweilers), e poi si fanno controllare dal cane, che ha sempre un acuto istinto di individuare deboli e sprovveduti.
                    2. Il proprietario "macho," maschilista, quello che ce l'ha piu' lungo (almeno fino a quando non glielo vedono) e che compra un cane grosso e "pericoloso" e lo rende ancora piu' pericoloso addestrndolo in modo da farlo diventare una belva. Insomma, il Fracchia col complesso del domatore di leoni... C'era un nostro cliente che portava ogni tanto un Alano danese per bagno antizecche/pulci, ecc. Questa razza e' in genere paciosa. Questo, se ne vantava il padrone, era stato addestrato ad attaccare ed uccidere. Il padrone veniva prima all'ospedale senza cane a prendere delle pillole di calmante. poi tornava a casa, gliele dava mescolate a del cibo, e quando poi era un po' mezzo drogato lo portava (con musetruola e guinzaglio) all'ospedale, dove uno dei tre veterinari che lavoravano li' gli faceva un'iniezione che lo addormentava del tutto. Poi in due (li mortacci sua quanto pesava!) lo portavamo nella vasca. Museruola e guiinzaglio gli erano gia' stati tolti. Un animale narcotizzato puo' morire di surriscaldamento e deve essere capace di aprire la bocca e sbrendolare la lingua ed ansimare per eliminare un po' del calore corporeo. Lo lavammo e lo sciacquammo (in due, perche' anche a rigirarlo nella vasca ci voleva Ercole). Poi lo prendemmo e lo mettemmo nella gabbia annessa alla sala bagno dove sgocciolano bene e dove si puo' anche appendere alla rete metallica, dopo che il cane s'e' ben rimesso e rinfrescato sul pavimento di mattonelle, un asciugacapelli gigante che soffia aria tiepida sul cane. Be', porca miseria, quel cane gigante addestrato ad uccidere, mentre lo trasportavamo quel paio di metri fino alla gabbia per lo sgocciolo e l'asciugatura, improvvisamente si sveglio' e comincio' a ringhiare. Senza troppe buone maniere lo gettammo nella gabbia e sbattemmo il cancello. Appena tocco' il pavimento della gabbia rimbalzo' come una palla di gomma verso il cancello con una bocca da coccodrillo spalancata, e ci salto' addosso, fortunatamente bloccato dal cancello. Afferro' con le mascelle, invece di uno di noi, il reticolato pesante della gabbia, e ne distorse parecchie maglie metalliche. Il padrone dovette venire lui nel "retrobottega" a riprenderlo, perche' di sicuro nessuno di noi due aiutanti avrebbe aperto quella gabbia! E finche' il padrone non gli ebbe messo guinzaglio e museruola neanche ci avvicinammo...

                    Una cosa quasi simile ma peggiore mi accadde con un pastore tedesco, una femmina, addestrata con lo stesso scopo assassino, alla quale il veterinario doveva fare un'iniezione. La bestia aveva una museruola ed il padrone la teneva (a fatica) al guinzaglio. Il mio boss mi disse di mettermici davanti e distraila mentre le faceva l'iniezione. Non e' che ne fossi molto entusiasta, mal boss si obbedisce, se si vuole conservare il posto, e cosi' mi ci misi davanti, muovendo un po' le mani. Ma quando l'ago entro' nella chiappa, la bestiaccia salto' in avanti. Non so come la museruola le venne via dal muso, e le fauci dentute scattarono chiuse come una tagliola per orsi ad un palmo della mia gola. Fortunatamente, il padrone rusci' a bloccarne il balzo, e quel giorno mia moglie non divenne una vedova.

                    Come ho scritto prima, invece di bandire certe razze bisognerebbe investigare, istruire ed esaminare il prospettivo padrone, come si fa con chi fa richiesta di un PdA e licenza di caccia. Bisognerebbe anche accertarsi di dove e come terra' l'animale, se ci sono bambini in casa, e se l'animale sara' sempre tenuto sotto controllo in qualche modo (recinto adeguato, catena e collare robusti, museruola quando a spasso al guinzaglio). E pene pecuniarie spaventose e sequestro del cane per chi non si confa' a tali regole. E mi voglio alienare qualcuno, qui, aggiungendo che questo non dovrebbe essere richiesto soltanto per le razze "pericolose" ma per tutte le razze di una mole sufficiente ad uccidere un adulto o un bambino. Quindi non solo Pitbulls e Rottweilers, mastini e boxers, bulldogs, e Rhodesian Ridgebacks, ma anche Labradors, setters, pointers, bracchi, barboni, segugi, beagles, springer spaniels Brittany spaniels, ecc.--tutti cani capaci di infliggere morsi severi e/o mortali.
                    Ultima modifica Er Mericano; 22-05-24, 16:44.

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..