Vecchiaia non è una parolaccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Livia1968 Scopri di più su Livia1968
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6217
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #1

    Vecchiaia non è una parolaccia

    Quando esistono menti così, illuminate, oneste, brillanti, forse l'umanità ha ancora qualche speranza di sopravvivenza.

    "Donne stiamo attente, ci stanno levando tutto!
    Se ci levano anche la vecchiaia siamo fritte. Voglio restaurare una parola fuori moda, fuori legge: vecchiaia.

    La vecchiaia è un'età anche interessante, la vecchiaia è un'età molto anarchica e romantica. Perché ogni giorno può essere l'ultimo, perché sei in fuga dalla morte e ogni giorno in più dici: tié, ti ho fregato. È un età molto fervida, è un'adolescenza senza domani. E sarebbe un'età interessante se non fosse che poi si muore.

    Cioè, io la retorica sulla bellezza della vecchiaia la lascio al mercato che ci adula a noi vecchi per venderci i suoi schifosi prodotti. Mi secca essere vecchia, perché è la porta della morte ed è, e resta, una maledizione biblica. Però non è mai stata così brutta da quando si cerca di nasconderla, da quando non si nomina più, cioè, non è una parolaccia è il nome di una stagione, perché esistono le stagioni e c'è una grande durezza, ma anche una grande dolcezza in questo.

    Terza età, anziano, mi fa sentire in fin di vita mentre vecchio ha un bel suono di battaglia, vecchio! La vecchiaia femminile è stata abrogata dal mercato e la donna è stata demonizzata: la donna accetta la farsa della giovinezza obbligatoria, la plastica è il nostro burqua.

    Ci fosse il filtro di giovinezza ti credo correrei! Farei qualsiasi bassezza, vorrei avere sedici anni in tutto, specie nella mente, ma anche in corpo, nel fegato... E se non mi sono rifatta non è perché non sono vanitosa, ma è perché sono vanitossissima, di una vanità ributtante, e non voglio aggiungere l'oltraggio del bisturi a quello del tempo. Certo, ci vuole un senso dell'umorismo sempre più spiccato per portare in giro la propria faccia, però mica sei vecchio sempre. La persona libera cambia età molte volte al giorno: siate nonne a quindici anni, fidanzate a ottanta, ma non siate mai quelle che gli altri vogliono.

    La donna oggi: in una mano la ramazza nell'altra il biberon nell'altra il computer nell'altra la biancheria sexy nell'altra i vecchi da curare.
    Ma quante mani ha una donna? E adesso bisogna pure essere fighe fino a ottant'anni.
    Ma perché? Non facevamo già abbastanza?"

    Barbara Alberti 📖
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
  • Grouse
    Collaboratori
    • Feb 2022
    • 715
    • attualmente a Napoli
    • Pointer; Irish Red Setter

    #2
    Ottima e brillante analisi....

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Nel giorno del mio 70esimo compleanno credo di avere una chiara, se pur personale, visione della questione . La vecchiaia propriamente detta è una classificazione che cambia i suoi limiti in base al tempo ed al punto di osservazione. Lasciando da parte le classificazioni che spesso lasciano il tempo che trovano, avere diverse decadi all’attivo è sia un successo nella sopravvivenza che un notevole capitale di esperienza.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • ofbiro
        ⭐⭐
        • Dec 2022
        • 497
        • Alto Adige

        #4
        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        Nel giorno del mio 70esimo compleanno credo di avere una chiara, se pur personale, visione della questione . La vecchiaia propriamente detta è una classificazione che cambia i suoi limiti in base al tempo ed al punto di osservazione. Lasciando da parte le classificazioni che spesso lasciano il tempo che trovano, avere diverse decadi all’attivo è sia un successo nella sopravvivenza che un notevole capitale di esperienza.
        In effetti, rispetto a una tartaruga delle Galapagos, io nato nel '42 (come l'MG e l'FG), sono un ragazzino!

        Commenta

        • Scorpione
          ⭐⭐
          • Dec 2021
          • 224
          • Villacidro
          • Segugio Francese

          #5
          Seguo

          Commenta

          • oreip
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 9102
            • Santa Flavia (PA)
            • Pointer " ZICO "

            #6
            Vecchio non vuol dire "da buttare", come talvolta una degradata cultura dello scarto porta a pensare. Dire vecchio, invece, significa dire esperienza, saggezza, sapienza, discernimento, ponderatezza, ascolto, lentezza. Valori di cui abbiamo estremamente bisogno! E' vero, si diventa vecchi, ma non è questo il problema: il problema è come si diventa vecchi. Se si vive questo tempo della vita come una grazia, e non con risentimento; se si accoglie il tempo (anche lungo) in cui sperimentiamo forze ridotte, la fatica del corpo che aumenta, i riflessi non più uguali a quelli della nostra giovinezza con un senso di gratitudine e di riconoscenza, ebbene, anche la vecchiaia diventa un'età della vita. (Cardinale Angelo Scola)
            piero
            Homo Homini Lupus
            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

            Commenta

            • BORO
              Moderatore Veterinaria
              • Oct 2016
              • 202
              • piacenza

              #7
              una canzone che ne fece un quadro con classe , dolcezza e malinconia ... testo di Claudio Baglioni .

              I vecchi sulle panchine dei giardini
              Succhiano fili d'aria a un vento di ricordi
              Il segno del cappello sulle teste da pulcini
              I vecchi mezzi ciechi
              I vecchi mezzi sordi...
              I vecchi che si addannano alle bocce
              Mattine lucide di festa che si può dormire
              Gli occhiali per vederci da vicino
              A misurar le gocce
              Per una malattia difficile da dire...
              I vecchi, tosse secca che non dormono di notte
              Seduti in pizzo a un letto a riposare la stanchezza
              Si mangiano i sospiri e un po' di mele cotte
              I vecchi senza un corpo
              I vecchi senza una carezza...
              I vecchi un po' contadini
              Che nel cielo sperano e temono il cielo
              Voci bruciate dal fumo
              E dai grappini di un'osteria...
              I vecchi, vecchie canaglie
              Sempre pieni di sputi e consigli
              I vecchi senza più figli
              E questi figli che non chiamano mai...
              I vecchi che portano il mangiare per i gatti
              E come i gatti frugano tra i rifiuti
              Le ossa piene di rumori
              E smorfie e versi un po' da matti
              I vecchi che non sono mai cresciuti...
              I vecchi, anima bianca di calce in controluce
              Occhi annacquati dalla pioggia della vita
              I vecchi soli come i pali della luce
              E dover vivere fino alla morte
              Che fatica...
              I vecchi, cuori di pezza
              Un vecchio cane e una pena al guinzaglio
              Confusi inciampano di tenerezza
              E brontolando se ne vanno via...
              I vecchi invecchiano piano
              Con una piccola busta della spesa
              Quelli che tornano in chiesa lasciano fuori bestemmie
              E fanno pace con Dio...
              I vecchi, povere stelle
              I vecchi, povere patte sbottonate
              Guance raspose arrossate
              Di mal di cuore e di nostalgia...
              I vecchi sempre tra i piedi
              Chiusi in cucina, se viene qualcuno
              I vecchi che non li vuole nessuno
              I vecchi da buttare via...
              Ma i vecchi... i vecchi
              Se avessi un'auto da caricarne tanti
              Mi piacerebbe un giorno portarli al mare
              Arrotolargli i pantaloni
              E prendermeli in braccio tutti quanti...
              Sedia, sediola... oggi si vola...
              E attenti a non sudare...

              Commenta


              • Livia1968
                Livia1968 commenta
                Modifica di un commento
                Oggi mi vergogno a dichiararlo apertamente perché la maggior parte delle persone mi dà dell'anziana quando affermo che amo Claudio Baglioni . Secondo me pochi hanno le sue capacità vocali ed interpretarive . La canzone in questione mi commuove ogni volta che l'ascolto, è pura poesia, e quando la canta , sembra proprio di essere lì, di vederli.

                Ho una usb con i migliori album e li ascolto in macchina cantando le mie canzoni preferite a squarciagola (perché questo è l unico modo di cantarle 😅) ignorando gli sguardi delle macchine vicine al semaforo
            • BORO
              Moderatore Veterinaria
              • Oct 2016
              • 202
              • piacenza

              #8
              21 concerti da " quella sua maglietta fina " e l'ultimo pochi giorni fa in teatro
              File allegati

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6217
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #9
                Un piccolo aneddoto di cui pochi sono a conoscenza.
                Album live Ale'-o'o, registrato a piazza di Siena nel 1982.
                In fase di produzione si accorsero che i microfoni sul pubblico non avevano svolto il loro lavoro al meglio. Era il primo album dal vivo e qualcosa andò storto.
                Fu quindi necessario integrare e rincidere la partecipazione del pubblico registrandola in sala .
                Indovina chi si trovò in quella sala a cantare e fare i cori a squarciagola ? Eravamo una 50na ma potenti😅.
                Ci regalarono in seguito un album con dedica personalizzata , ci offrirono un pranzo e passammo la giornata con Claudio .
                Ultima modifica Livia1968; 23-04-25, 12:45.
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta


                • toperone1
                  toperone1 commenta
                  Modifica di un commento
                  Ora è tutto più chiaro ahahahahah
              • BORO
                Moderatore Veterinaria
                • Oct 2016
                • 202
                • piacenza

                #10
                Altro piccolo aneddoto , 1985 di ritorno da una splendida vacanza on the road di un mese in Grecia con la mia ragazza , la prima insieme , sorpresa ! a Piacenza c'è Baglioni allo stadio con la tournè " la vita è adesso " pezzo che è stato la colonna sonora del nostro viaggio , due biglietti e una notte a cantare insieme a squarciagola , "e dopo aver riempito il cielo di parole comprammo il pane appena cotto e nacque il sole che ci sorprese addormentati sulle scale la mano nella mano " ... e quella sera capimmo che eravamo veramente innamorati ... sono 41 e ancora oggi con " gli occhi suoi per sempre nei miei occhi "

                Commenta


                • Livia1968
                  Livia1968 commenta
                  Modifica di un commento
                  Ah beh allora te sei un professionista......io , invece , ho, incisa nella pelle " mille giorni di te e di me..." e di solito , il pezzo finale veniva cantato fra le lacrime..e t'ho detto tutto😂🤣😂🤣

                • Camoscio61
                  Camoscio61 commenta
                  Modifica di un commento
                  Cacciatori….
                  Un po’ avventurieri, un po’ poeti, con lo sguardo al futuro ma immersi nella struggente malinconia del passato
                  Come vivere un tramonto dopo una giornata pienamente vissuta attendendo una nuova alba
              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9102
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #11
                Neanche questa scherza

                Spalle al muro

                Quando gli anni son fucili contro
                Qualche piega sulla pelle tua
                I pensieri tolgono il posto alle parole
                Sguardi bassi alla paura di ritrovarsi soli
                E la curva dei tuoi giorni non è più in salita
                Scendi piano, dai ricordi in giù
                Lasceranno che i tuoi passi sembrino più lenti
                Disperatamente al margine di tutte le correnti

                Vecchio
                Diranno che sei vecchio
                Con tutta quella forza che c'è in te
                Vecchio
                Quando non è finita, hai ancora tanta vita
                E l'anima la grida e tu lo sai che c'è

                Ma sei vecchio
                Ti chiameranno vecchio
                E tutta la tua rabbia viene su
                Vecchio, sì
                Con quello che hai da dire
                Ma vali quattro lire, dovresti già morire
                Tempo non c'è ne più
                Non te ne danno più

                E ogni male fa più male
                Tu risparmia il fiato
                Prendi presto tutto quel che puoi
                E faranno in modo che il tuo viso sembri stanco
                Inesorabilmente più appannato per ogni pelo bianco

                Vecchio
                Vecchio

                Vecchio
                Mentre ti scoppia il cuore, non devi far rumore
                Anche se hai tanto amore da dare a chi vuoi tu

                Ma sei vecchio
                Ti insulteranno, vecchio
                Con tutto quella smania che sai tu
                Vecchio, sì
                E sei tagliato fuori
                Quelle tue convinzioni, le nuove son migliori
                Le tue non vanno più
                Ragione non hai più

                Vecchio, sì
                Con tanto che faresti
                Adesso che potresti non cedi perché esisti

                Perché respiri tu

                Scritta da Mariella Nava per Renato Zero come regalo per i suoi 40 anni
                piero
                Ultima modifica oreip; 25-04-25, 09:00.
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta


                • l'inglese
                  l'inglese commenta
                  Modifica di un commento
                  Meravigliosa! Per me meritava di vincere quell' anno a Sanremo!
              • l'inglese
                Moderatore Setter & Pointer
                • Mar 2008
                • 4255
                • Arzignano, Vicenza

                #12
                La vecchiaia è di per sé brutta!

                Si perdono le forze e, per chi l' aveva, la Bellezza!

                Già il fatto che ci siano grosse limitazioni a riprodurre è un altro segno che la Natura non ha più un gran bisogno di noi...

                La vecchiaia ci porta Sora Morte sulla nostra soglia...
                In qualche caso di pessima salute, anche come una sorta di Liberazione.

                Forse una delle poche cose giuste è proprio questa che, ad un certo punto, nulla ci può salvare.

                Ma, si deve anche dire che:

                La Vecchiaia, soprattutto in buona salute, è una gran Fortuna!

                Un Lusso!

                Che, l' Autunno, non ci dona dei Frutti particolarmente grossi e colorati,
                ma,
                si dice,
                che siano tra i più gustosi!

                L' importante è saperla accettare e cogliere quello che di Buono ci può ancora offrire...
                Roberto

                Con affetto e simpatia [:-golf]

                un saluto

                l' inglese

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9102
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #13
                  Originariamente inviato da l'inglese
                  La vecchiaia è di per sé brutta!

                  Si perdono le forze e, per chi l' aveva, la Bellezza!

                  Già il fatto che ci siano grosse limitazioni a riprodurre è un altro segno che la Natura non ha più un gran bisogno di noi...

                  La vecchiaia ci porta Sora Morte sulla nostra soglia...
                  In qualche caso di pessima salute, anche come una sorta di Liberazione.

                  Forse una delle poche cose giuste è proprio questa che, ad un certo punto, nulla ci può salvare.

                  Ma, si deve anche dire che:

                  La Vecchiaia, soprattutto in buona salute, è una gran Fortuna!

                  Un Lusso!

                  Che, l' Autunno, non ci dona dei Frutti particolarmente grossi e colorati,
                  ma,
                  si dice,
                  che siano tra i più gustosi!

                  L' importante è saperla accettare e cogliere quello che di Buono ci può ancora offrire...
                  Hai fatto centro, condivido al 100%.
                  piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta

                  • guli51
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2016
                    • 1664
                    • Trento

                    #14
                    Originariamente inviato da l'inglese
                    Ma, si deve anche dire che:
                    La Vecchiaia, soprattutto in buona salute, è una gran Fortuna!
                    Un Lusso!
                    A volte ho il coraggio di lamentarmi per un po' di male alle ginocchia, ma poi mi guardo attorno e mi dico .... sei proprio str****.
                    Con il mio socio faccio faticacce notevoli, ad esempio questa mattina sono andato a cercare i miei amici cedroni sveglia alle 2.20.
                    Da 74enne soprattutto in primavera faccio una bella fatica, ma con un costante allenamento riesco ancora a godere della montagna ( ovviamente non arrampico da anni, non Volo più, non scio più, non corro più con auto e moto da corsa.
                    Spero che le mie forze mi sorreggano ancora per qualche anno, ma in tutti i modi mi rimarranno molti ricordi.
                    Ho la fortuna di avere dei nipotini ai quali insegno a convivere con la Natura.
                    Per invecchiare bene ci vuole innanzitutto un gran culo.
                    Ma un consiglio mi sento di darlo .... ALLENAMENTO.
                    Ciao
                    Guli51

                    Commenta

                    • Shelby
                      ⭐⭐
                      • Apr 2025
                      • 282
                      • Chiavari

                      #15
                      Tanto tempo fa, quando ero un giovine, ho passato un fine settimana nella casa in campagna di un mio carissimo amico. A fine cena la sorella del mio amico chiede al padre fino a che ora può stare in discoteca e il padre dice alle 11. Altri tempi. Accenno di proteste della nostra e sguardi seriamente interrogativi da parte mia e del mio amico, come dire eddaiii siamo a Berceto mica a Medellin...
                      il padre lo nota e chiude la discussione sul nascere.
                      Torna alle 11 . E non guardatemi come se fossi Cavour...tanto domani mattina vi svegliate e avete 50 anni...

                      come aveva ragione
                      Ultima modifica Shelby; 09-05-25, 19:57.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..