Basta non ne posso piu'........

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cicalone Scopri di più su cicalone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Christian O.

    #16
    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
    Nel senso che il comunismo non ha mai usato la violenza per conquistare e mantenere il potere? [:-bunny]
    Certamente che lo ha fatto.....gli estremismi portano sempre violenza , siano essi di destra come di sinistra.
    Comunque , anche se sbagliata , in quei casi la violenza viene adoperata con uno scopo.....questa invece è puramente gratuita : è voglia di fare male agli altri senza motivo, tant'è vero che anno iniziato a demolire tutto prima ancora della fine del voto.

    Quello che mi lascia un po perplesso è che il capo di questi pazzi è l'ex onorevole Caruso ...senatore....non certo di destra.

    Per rispondere a chi dice che questi ragazzi sono una piccola nicchia in questa generazione.......

    Rispetto e in parte condivido quello che dici ma.....un ragazzo con una scarsa educazione morale e civica non deve essere per forza un delinquente.......sovente vedo ragazzi/ini provenienti da ogni parte d'italia che , poichè non sanno che fare, scrivono sui sedili dei pullman o dei treni, scrivono che amano qualcuno sul muro di una casa, oppure sale un vecchio su un mezzo pubblico e non accennano nemmeno ad alzarsi e a cedere il posto, per non parlare poi delle cicche carte ecc ecc che buttano per terra infischiandosene se qualche anziano dice loro che non si fa........... Queste cose sono quelle che mi fanno pensare male di questa generazione.....non 4 pazzi che rompono tutto senza un motivo.....
    sono cosciente che tra questi ci sono anche ragazzi dai sani principi ma.....sono sempre troppo pochi.
    Ultima modifica Ospite; 15-12-10, 11:08.

    Commenta

    • phalacrocorax
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 5961
      • Veneto, Verona
      • Indy, epagneul breton femmina

      #17
      Originariamente inviato da zurito
      ...il problema e quando dalla sinistra escono i Renzi che propongono qualche cosa di nuovi i baroni della politica rossa D'Alema,Bersani, Fassino e compagnia di giro lo criticano e lo affossano sapendo di non avere appeal per competere col nuovo che avanza, per questi signori Berlusconi e come la manna dal cielo, sono in auge in politica perche lo criticano, non perche fanno qualche cosa di concreto per il paese...
      Sono d'accordo con te. I partiti sono fatti di equilibrio tra baronati e, al di là delle chiacchiere da talk show, se qualche giovane tenta di rompere gli equilibri esistenti proponendo un'alternativa od una rottura del sistema d'interessi è sempre malvisto e contrastato. Tipo, appunto, Renzi. Ma non è l'unico. Berlusconi, che piaccia o no, è quello che ha finito per dirigere la vita politica del Paese, fin dalla sua discesa in campo. Ha creato una rottura con la precedente procedura politica del candidare al Parlamento persone che si erano fatte le ossa nelle amministrazioni locali: Berlusconi ha cominciato a candidare dei pivelli della politica, trapiantandoli dalle tv alle aule del potere. Le opposizioni lo hanno criticato, e poi hanno finito per copiarlo spudoratamente, contribuendo ad abbassare il livello medio dei politici italiani. Berlusconi ha finito per essere lo spartiacque della politica, unendo chi con lui e anche chi contro di lui. Tutta la politica dell'ultimo ventennio ruota attorno a Berlusconi, il quale è il leader incontrastato della maggioranza e dell'opposizione. Questo perché, al di là di una lotta contro Berlusconi l'opposizione non riesce ad andare. L'opposizione non riesce ad avere idee propositive, riuscendo solo a fare una politica di contrasto a quanto proposto da Berlusconi (o almeno in questi termini è percepita dagli italiani). L'opposizione non ha comunicazione col Paese, non riesce ad attirare i consensi sulle idee, ma solo sull'antiberlusconismo. Manca di un leader di peso, di una personalità di spicco che funga da richiamo per l'elettorato. E quando si presenta qualcuno che potrebbe avere dei numeri per diventare un leader credibile, viene ostacolato dai giochi di potere interni al partito, miranti a mantenere lo status quo per non far perdere il posto ai baroni.
      Se domani si andasse alle elezioni probabilmente Berlusconi vincerebbe un'altra volta.
      Vorrei sapere se qualcuno di voi ha capito il motivo per cui le opposizioni (pd, udc, ecc.) hanno chiesto a gran voce un governo di unità nazionale anziché le elezioni in caso di sfiducia (che poi non si è verificata). Io no, non sono riuscito a capirlo. Non si è capito quali sarebbero state le cose che un eventuale governo multicolore avrebbe dovuto fare. Ieri ascoltavo la Bindi, e come da un po' di tempo va dicendo, è ritornata sul discorso del governo di unità per fare le cose importanti. Ma ha dato, come sempre, l'idea di non sapere cosa siano queste cose importanti che tale governo dovrebbe realizzare. L'unica cosa che è riuscita a spiaccicare è che si dovrebbe fare una nuova legge elettorale. Cioè, di tutte le cose che urgono, quella che più sta a cuore alle opposizioni è la riforma della legge elettorale, perché altrimenti Berlusconi, in caso d'elezioni, si prende un'altra volta una maggioranza larga in Parlamento.
      La sensazione, è di una politica allo sbando, ove alternative a Berlusconi, che siano appena credibili, non esistono. O c'è il partito del poliziotto con le manette tintinnanti, o c'è un pd che non sa bene che direzione debba prendere, che vuole un governo alternativo di fine legislatura al quale però non sa che cosa far fare d'importante e, soprattutto, di utile al Paese. A parte una nuova legge elettorale che serve solo alla politica, e non certo al Paese.
      Per come la vedo io, se domani si ritirasse Berlusconi nessun partito avrebbe più nulla da dire al Paese, al di fuori dei soliti quattro discorsi fumosi fatti dai salotti televisivi.

      Commenta

      • Ospite

        #18
        E il bello è che tutto quello che loro distruggono noi lo dobbiamo ripagare con le tasse!!
        E' sbagliato lo so, ma molte volte la legge del taglione penso sia la soluzione migliore!!
        Prenderli tutti, schedarli e mandarli ai lavori forzati (nelle miniere ci sono ancora tanti tanti sassi da rompere con la testa), e se i loro genitori non sono stati in grado di fargli imparare le buone maniere ci pensa qualcun'altro, non che prima sfasciano tutto e poi quando arrivano le manganellate si lanciano perterra con le mani alzate... troppo comodo!!
        Che siano di sinistra, destra o centro non m'interessa prima di tutto rispetto per gli altri e le cose altrui. Io non mi sono mai permesso in vita mia di recare danno a qualcosa che non mi appartenga e pretendo che gli altri si comportino così nei miei confronti; siccome i cartelli, i cassonetti, le cabine del telefono sono dello Stato e le ho pagate anch'io coi mie soldi allora pretendo che chi ha commesso tali gesti mi risarcisca e prenda atto delle sue colpe.
        Saluti
        M.

        Commenta

        • PaoLeo
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2007
          • 2350
          • Piacenza

          #19
          Io non intendevo dire, e credo neanche Christian, che la sinistra non abbia responsabilità, seppure parziali, nelle proteste o nell'avallarle o motivarle. Ancora maggiori le ha vute nella storia.
          Voglio dire che al mondo esisteranno sempre una percentuale di violenti e perfetti imbecilli, per i quali "essere di sinistra" è niente di più che una scusa per esprimere la propria imbecillità, ed è accidentale: lo stesso cerebroleso, in altro contesto sociale e famigliare, avrebbe potuto diventare un ultras dello stadio, di sinsitra a Livorno e di destra a Roma.

          ---------- Messaggio inserito alle 02:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:44 PM ----------

          Rispetto e in parte condivido quello che dici ma.....un ragazzo con una scarsa educazione morale e civica non deve essere per forza un delinquente.......sovente vedo ragazzi/ini provenienti da ogni parte d'italia che , poichè non sanno che fare, scrivono sui sedili dei pullman o dei treni, scrivono che amano qualcuno sul muro di una casa, oppure sale un vecchio su un mezzo pubblico e non accennano nemmeno ad alzarsi e a cedere il posto, per non parlare poi delle cicche carte ecc ecc che buttano per terra infischiandosene se qualche anziano dice loro che non si fa........... Queste cose sono quelle che mi fanno pensare male di questa generazione.....non 4 pazzi che rompono tutto senza un motivo.....
          sono cosciente che tra questi ci sono anche ragazzi dai sani principi ma.....sono sempre troppo pochi.
          Christian io non c'ero una generazione fa, e non posso sapere. Quel che mi lascia perplesso però è sapere, con certezza, che mio nonno ha detto la stessa cosa della geenrazione di mio padre, mio padre ha detto... eccetera. Mio bisnonno quando ha visto i giovani mettersi in camicia nera e far casino che ancora non era finita la prima guerra, avrà anche lui storto il naso. Proprio ieri mio padre mi raccontava che andavano di sera a fare un giro in ciao (il motorino) del cimitero. Immagino che quache vaso per terra ci sarà finito. Allora non saliva neanche il cronista dalla città, per una cosa del genere. Oggi, se becchi i canali giusti, puoi finire sul telegiornale nazionale. Non sto dicendo che sia meglio o peggio; solo che rispettosi e meno rispettosi i giovani li sono sempre stati, e talvolta era giusto essere irrispettosi e molte altre volte, anzi quasi sempre no, e alcuni sono cambiati e altri scalmanati li sono rimasti da vecchi, e credo che questo non cambierà neanche tra dieci generazioni, ma sono troppo giovane e magari tra una generazione dirò anch'io "ah, i giovani d'oggi..."
          ____________________________________________

          Paolino

          Commenta

          • ojaja
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3374
            • olbia
            • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

            #20
            Originariamente inviato da phalacrocorax
            Sono d'accordo con te. I partiti sono fatti di equilibrio tra baronati e, al di là delle chiacchiere da talk show, se qualche giovane tenta di rompere gli equilibri esistenti proponendo un'alternativa od una rottura del sistema d'interessi è sempre malvisto e contrastato. Tipo, appunto, Renzi. Ma non è l'unico. Berlusconi, che piaccia o no, è quello che ha finito per dirigere la vita politica del Paese, fin dalla sua discesa in campo. Ha creato una rottura con la precedente procedura politica del candidare al Parlamento persone che si erano fatte le ossa nelle amministrazioni locali: Berlusconi ha cominciato a candidare dei pivelli della politica, trapiantandoli dalle tv alle aule del potere. Le opposizioni lo hanno criticato, e poi hanno finito per copiarlo spudoratamente, contribuendo ad abbassare il livello medio dei politici italiani. Berlusconi ha finito per essere lo spartiacque della politica, unendo chi con lui e anche chi contro di lui. Tutta la politica dell'ultimo ventennio ruota attorno a Berlusconi, il quale è il leader incontrastato della maggioranza e dell'opposizione. Questo perché, al di là di una lotta contro Berlusconi l'opposizione non riesce ad andare. L'opposizione non riesce ad avere idee propositive, riuscendo solo a fare una politica di contrasto a quanto proposto da Berlusconi (o almeno in questi termini è percepita dagli italiani). L'opposizione non ha comunicazione col Paese, non riesce ad attirare i consensi sulle idee, ma solo sull'antiberlusconismo. Manca di un leader di peso, di una personalità di spicco che funga da richiamo per l'elettorato. E quando si presenta qualcuno che potrebbe avere dei numeri per diventare un leader credibile, viene ostacolato dai giochi di potere interni al partito, miranti a mantenere lo status quo per non far perdere il posto ai baroni.
            Se domani si andasse alle elezioni probabilmente Berlusconi vincerebbe un'altra volta.
            Vorrei sapere se qualcuno di voi ha capito il motivo per cui le opposizioni (pd, udc, ecc.) hanno chiesto a gran voce un governo di unità nazionale anziché le elezioni in caso di sfiducia (che poi non si è verificata). Io no, non sono riuscito a capirlo. Non si è capito quali sarebbero state le cose che un eventuale governo multicolore avrebbe dovuto fare. Ieri ascoltavo la Bindi, e come da un po' di tempo va dicendo, è ritornata sul discorso del governo di unità per fare le cose importanti. Ma ha dato, come sempre, l'idea di non sapere cosa siano queste cose importanti che tale governo dovrebbe realizzare. L'unica cosa che è riuscita a spiaccicare è che si dovrebbe fare una nuova legge elettorale. Cioè, di tutte le cose che urgono, quella che più sta a cuore alle opposizioni è la riforma della legge elettorale, perché altrimenti Berlusconi, in caso d'elezioni, si prende un'altra volta una maggioranza larga in Parlamento.
            La sensazione, è di una politica allo sbando, ove alternative a Berlusconi, che siano appena credibili, non esistono. O c'è il partito del poliziotto con le manette tintinnanti, o c'è un pd che non sa bene che direzione debba prendere, che vuole un governo alternativo di fine legislatura al quale però non sa che cosa far fare d'importante e, soprattutto, di utile al Paese. A parte una nuova legge elettorale che serve solo alla politica, e non certo al Paese.
            Per come la vedo io, se domani si ritirasse Berlusconi nessun partito avrebbe più nulla da dire al Paese, al di fuori dei soliti quattro discorsi fumosi fatti dai salotti televisivi.
            pensiero fotocopia!!

            Commenta

            • LindaElena
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 373
              • Ciampino
              • Epagneul Breton b/a Diana (Nice sui documenti ufficiali)

              #21
              Ciao ragazzi,

              in realtà la feccia nella politica italiana e quindi nella società, la quale ha portato al potere negli anni quella che di volta in volta riteneva fosse la classe dirigente che meglio la interpretava, c'è sempre stata.
              La cinematografia non ha mai perso occasione per evidenziare il malcostume: Risi, Monicelli ed altri ci hanno proposto molti esempi, che però forse sono solo riusciti a farci ridere senza indurci alla riflessione. Sentite Totò:http://www.youtube.com/watch?v=Y04Wp...layer_embedded.

              Clamorosa coincidenza vero? Totò era un comico, no? Eppure questa scena è terribilmente attuale.

              Ciao,

              Linda Elena
              Ultima modifica LindaElena; 15-12-10, 16:49.

              Commenta

              • giannettiluciano
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2008
                • 3103
                • riotorto, Livorno, Toscana.
                • denny-setter inglese

                #22
                [:-bunny]Mah? io sono un po' su con l'eta' ormai, ma dei casini come quelli occorsi negli ultimi 10 15 anni non ne ho ricordanza.. negli anni 50' ho assistito personalmente alla polizia che smanganellava gli operai in sciopero per i loro sacrosanti diritti,che a quei tempi ce ne erano proprio pochi,ho vissuto il 68 come studente-lavoratore,gli anni di piombo culminati con l'assassino di A Moro,ma una violenza inaudita come oggi non l'ho mai vista,violenza sopratutto su beni privati ed anche pubblici e questo lo trovo inammissibile,come si puo' rifarsela con un auto di un poveraccio che magari non avra' neppure i soldi per ricomprarsela o con un attivita' commerciale,sfasciare autobus, automezzi della polizia, incendiare cassonetti,ferire poliziotti,mettere interi quartieri sotto assedio? a che serve?a chi giova?cosa sperano di ottenere?forse servira' ad apportare sostegno alle migliaia di cassintegrati che si apprestano a vivere uno dei peggio Natali della loro vita oppure a dare appoggio ai tanti precari della scuola e della societa'?A Massa Carrara 304 operai licenziati dell'azienda Eaton hanno occupato la fabbrica ed hanno dato inizio allo sciopero della fame..che dovevano fare poveracci?andare in giro a sfasciare tutto quel che gli capitava innanzi?a questi va la mia solidarieta' ed il mio augurio di una positiva vertenza no a questi infami che hanno trasformato una citta' in teatro di una indecente guerriglia urbana fine a se stessa e che aspettano sempre il momento propizio per mescolarsi e creare terrore ovunque![:-clown]
                giannetti luciano

                Commenta

                • Alboinensis
                  Moderatore Continentali Esteri
                  • Nov 2008
                  • 8422
                  • Brescia - Lombardia
                  • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                  #23
                  Quoto molti di voi e chiedo... ora che bene o male si sa chi sono questi figli di attila, non sarebbe ora di incominciare a mettere fuori le spese... i danni chi li paga, i centri sociali? le associazioni che organizzano?? i partiti che fomentano???

                  E' ora di finirla di essere succubi di una sparutissima minoranza che mette le città a ferro ed a fuoco solo per manifestare l'ideale comunista: altro che contenimento... autopompe e getti a canna, una volta dispersi, chi è bagnato finisce in galera, processo per direttissima e pagamento dei danni...
                  Bruno Decca
                  "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                  Commenta

                  • phalacrocorax
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 5961
                    • Veneto, Verona
                    • Indy, epagneul breton femmina

                    #24
                    Originariamente inviato da giannettiluciano
                    [:-bunny]Mah? io sono un po' su con l'eta' ormai, ma dei casini come quelli occorsi negli ultimi 10 15 anni non ne ho ricordanza.. negli anni 50' ho assistito personalmente alla polizia che smanganellava gli operai in sciopero per i loro sacrosanti diritti,che a quei tempi ce ne erano proprio pochi,ho vissuto il 68 come studente-lavoratore,gli anni di piombo culminati con l'assassino di A Moro,ma una violenza inaudita come oggi non l'ho mai vista,violenza sopratutto su beni privati ed anche pubblici e questo lo trovo inammissibile,come si puo' rifarsela con un auto di un poveraccio che magari non avra' neppure i soldi per ricomprarsela o con un attivita' commerciale,sfasciare autobus, automezzi della polizia, incendiare cassonetti,ferire poliziotti,mettere interi quartieri sotto assedio? a che serve?a chi giova?cosa sperano di ottenere?forse servira' ad apportare sostegno alle migliaia di cassintegrati che si apprestano a vivere uno dei peggio Natali della loro vita oppure a dare appoggio ai tanti precari della scuola e della societa'?A Massa Carrara 304 operai licenziati dell'azienda Eaton hanno occupato la fabbrica ed hanno dato inizio allo sciopero della fame..che dovevano fare poveracci?andare in giro a sfasciare tutto quel che gli capitava innanzi?a questi va la mia solidarieta' ed il mio augurio di una positiva vertenza no a questi infami che hanno trasformato una citta' in teatro di una indecente guerriglia urbana fine a se stessa e che aspettano sempre il momento propizio per mescolarsi e creare terrore ovunque![:-clown]
                    Hai detto bene Luciano, sono d'accordo con te. Tra l'altro penso anche agli operai della Fiocchi in cassa integrazione...se dovessero prendere esempio da questi pusillanimi e delinquenti dal volto coperto, visto il particolare "campo d'impiego", cosa dovrebbero fare di Roma per manifestare il proprio "disagio sociale" (come qualcuno ha definito i danneggiamenti), farla saltare in aria???

                    Commenta

                    • EnricoTaglia
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 2912
                      • Roma, purtroppo
                      • kurzhaar

                      #25
                      rappresento la mia idea:

                      ogni volta che compare la famigerata "sparuta" e "isolata" pattuglia di delinquenti alle manifestazioni io non la trovo nè sparuta nè isolata, I DELINQUENTI NON VENGONO MAI ISOLATI ABBASTANZA DA QUELLI CHE VOGLIONO manifestare pacificamente. se le manifestazioni alle prime avvisaglie di teppismo venissero sospese dalla parte buona per così dire dei partecipanti sarebbe un segnale vero di discontinuità, di non sudditanza psicologica da parte di qualcuno verso queste m---e e si renderebbe molto più semplice il lavoro ingrato delle forze di polizia.

                      Commenta

                      • LindaElena
                        ⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 373
                        • Ciampino
                        • Epagneul Breton b/a Diana (Nice sui documenti ufficiali)

                        #26
                        Originariamente inviato da LindaElena
                        Sentite Totò:[media]http://www.youtube.com/watch?v=Y04Wp40KIM8&feature=player_embedded[/media].

                        Clamorosa coincidenza vero? Totò era un comico, no? Eppure questa scena è terribilmente attuale.
                        Ciao,

                        non so perché non si era inserito il lnk, ora è attivo.


                        Ciao,

                        Linda Elena

                        Commenta

                        • cicalone
                          Celsius °C
                          • Dec 2008
                          • 19936
                          • Ostia Lido Roma
                          • cane da lecco

                          #27
                          Originariamente inviato da alboinensis
                          Quoto molti di voi e chiedo... ora che bene o male si sa chi sono questi figli di attila, non sarebbe ora di incominciare a mettere fuori le spese... i danni chi li paga, i centri sociali? le associazioni che organizzano?? i partiti che fomentano???

                          E' ora di finirla di essere succubi di una sparutissima minoranza che mette le città a ferro ed a fuoco solo per manifestare l'ideale comunista: altro che contenimento... autopompe e getti a canna, una volta dispersi, chi è bagnato finisce in galera, processo per direttissima e pagamento dei danni...

                          Bruno io i danni a Roma li farei pagare agli arrestati intanto e poi la prossima volta ci penserebbero prima di fare casino, ma in Italia queste posizioni non verranno mai prese e' un dato di fatto ormai, tante chiacchiere e basta....
                          Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                          Commenta

                          • camomilla65
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 6838
                            • ROMA (Tuscolano)

                            #28
                            Originariamente inviato da EnricoTaglia
                            rappresento la mia idea:

                            ogni volta che compare la famigerata "sparuta" e "isolata" pattuglia di delinquenti alle manifestazioni io non la trovo nè sparuta nè isolata, I DELINQUENTI NON VENGONO MAI ISOLATI ABBASTANZA DA QUELLI CHE VOGLIONO manifestare pacificamente. se le manifestazioni alle prime avvisaglie di teppismo venissero sospese dalla parte buona per così dire dei partecipanti sarebbe un segnale vero di discontinuità, di non sudditanza psicologica da parte di qualcuno verso queste m---e e si renderebbe molto più semplice il lavoro ingrato delle forze di polizia.
                            Confermo ciò che dici, purtroppo in questi ultimi anni, lo dico per esperienza diretta, soprattutto allo stadio ma anche nel vivere quotidiano vedere una divisa è come vedere un bersaglio al poligono e quindi si ha l'obbligo dell'abbattimento. Ma la cosa più grave è soprattutto da parte di una certa parte parlamentare fomentare sempre con i dubbi (vedesi affermazioni su gli infiltrati). Un altro problema è il fatto che, nello specifico, si ha a che fare con presunti comunisti figli di papà molto importanti i quali hanno al seguito avvocati, parte della magistratura, giornalisti che grazie ad un piano quasi studiato a tavolino la fanno sempre franca e ribaltano la verità.[menaie]
                            Ma la realtà oggi si può sintetizzare in una sola parola "ANARCHIA", ognuno crede di poter fare qualsiasi cosa perchè tanto non gli succede niente basta pensare che se un ragazzo viene ripreso o bocciato a scuola ogni genitore, invece di chiedersi dove ha sbagliato, picchia il maestro o il professore.........quindi se non cambiano le cose, i primis sti papponi che ci governano, possiamo vivere in un paese democratico? Non credo.....[menaie]
                            Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                            Commenta

                            • Ospite

                              #29
                              Ma avete letto l'ultima?

                              Tutti fuori!!!

                              La giustizia italiana ha dato ancora un'ennesima dimostrazione della sua pochezza.
                              Da domani la gente che gira con le pale in mano e fa danni per le città sa tranquillamente che non gli succede niente!

                              CHE VERGOGNA!!!

                              Scopri sul sito dell'Agenzia ANSA le ultime notizie su cronaca, politica, economia, sport, calcio e cultura dall'Italia e da tutto il mondo.

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #30
                                Qui non c'entra Berlusconi, che per inciso non sostengo, ma si parla di civiltà e di democrazia. C'è qualcuno che ritiene che andando in piazza a commettere degli atti criminali nei confronti degli altri cittadini, rientri nel diritto di manifestazione e purtroppo, come si puo' facilmente constatare, c'é qualcun altro, per l'esattezza il secondo potere, la magistratura, che
                                invece di applicare le leggi, le interpreta in chiave politica, dando a questi delinquenti ragione di fatto. autorizzandoli implicitamente a ricommettere gli stessi crimini in altra occasione. Lascio a voi di decidere se siano piu' delinquenti questi violenti ed antidemocratici o chi li assolve da ogni colpa rilasciandoli come se avessere fatto solo la pipi contro un albero.
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..