Suv, Jeep e compagnia...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • andrea silvagni
    Premio Eleganza 2013
    • May 2005
    • 4699
    • Latina, Latina, Lazio.
    • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

    #31
    bhe io mi sono ritrovano nel lago di sangiovanni incarico a frosinone , e sono stato tirato fuori da un trattore (ero in compagnia della fidanzata, che figura[:-cry][:-cry][:142][:142]) però avevo un 205, e poi mi ha rinquorato il contadino che mi riferiva in quel frangente che da quella stradella ne tira fuori almeno 2 a settimana
    Silvagni Andrea


    Commenta

    • Valerio
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2005
      • 4181
      • Torre del Lago Puccini, Toscana
      • Bracco Italiano

      #32
      capita capita...sennò che gusto cè??
      Valerio

      Commenta

      • franco boni
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2005
        • 1106
        • sarzana, La Spezia, Liguria.
        • bracco italiano

        #33
        beh! nessuno ha detto del vecchio Toyota Land Cruiser, intendo quello che sembrava un residuato della II guerra, quello era un vero fuoristrada!
        riguardo alle SUV, sono belle e comodissime macchine.... da strada , non si può pretendere nulla più di qualche sterrato asciutto anche perchè normalmente hanno delle gomme quasi slick e non hanno il bloccaggio del differenziale.
        le gomme sono importantissime. ho visto un Discovery con gomme tacchettate della Goodrich girovagare senza problemi in un campo arato con sopra 30 cm di neve, col mio e le gomme Michelin normali mi sono impiantato con 20 cm di neve bagnata.
        franco

        Commenta

        • Mirco Dimitrio

          #34
          Concordo in plenum con Franco!!

          Commenta

          • Massimiliano
            Amministratore - Fondatore
            • Mar 2005
            • 13339
            • Lugano
            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

            #35
            Attenzione che alcune suv sono anche dei portenti nel fuoristrada con le gomme giuste. Una fra tutte? la piu' cara.. il cayenne! non lo avrei mai detto ma pare abbia dei sistemi di trazione e delle sospensioni veramente degni di nota.

            Io monto sempre m+s d'estate (scorpion st o str) e d'inverno termiche e per fermarmi ci vuole solo il ghiaccia e la pendenza. (il vero limite e' quello che dice lucio, il peso).
            Massimiliano

            Commenta

            • Mirco Dimitrio

              #36
              Sul cayenne sono un po' dubbioso pero'...mi pare tutto fuor che un fuoristrada!![:-bunny]...

              Commenta

              • Massimiliano
                Amministratore - Fondatore
                • Mar 2005
                • 13339
                • Lugano
                • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                #37
                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Mirco Dimitrio

                Sul cayenne sono un po' dubbioso pero'...mi pare tutto fuor che un fuoristrada!![:-bunny]...
                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                Lo credevo anche io poi ho letto qualche articolo e pare che, sostituite le gomme, tenga il passo dei fuoristrada puri... tutto grazie al sistema di trazione sofisticatissimo e ai vari angoli di attacco notevoli..
                Massimiliano

                Commenta

                • Mirco Dimitrio

                  #38
                  Speriamo sia vero..io per ora mi tengo LA CORSA!![vinci]...

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #39
                    qualche dubbio sulle capacità fuoristradistiche del Cayenne l'ho, ma dato che non l'ho provato personalmente mi fermo alla teoria, alla prima occasione vi relazionerò " de facto". mi sembra comunque proprio che sia il clasico SUV alla moda, più a suo agio in Via della Spiga o in via Condotti che in mezzo ai calanchi. tecnicamente ha il controllo di trazione,il blocco del diferenziale, MA NON MECCANICO (wes. thorsten)e comunque pesa come un camion e conciliare dei pneumatici da + di 200 all'ora con degli artigliati da fango è IMPOSSIBILE.
                    Quindi che fai parti per andare a caccia a Livorno e fai l'autostrada a 200 all'ora poi arrivi e cambi i pneumatici ??? non ci credo !
                    lucio

                    Commenta

                    • Mirco Dimitrio

                      #40
                      Sul cayenne appoggio le considerazioni di Lucio...secondo me ci si puo' orientare su moltissime altre scelte prima di quella!![wink]

                      Commenta

                      • Massimiliano
                        Amministratore - Fondatore
                        • Mar 2005
                        • 13339
                        • Lugano
                        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                        #41
                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

                        qualche dubbio sulle capacità fuoristradistiche del Cayenne l'ho, ma dato che non l'ho provato personalmente mi fermo alla teoria, alla prima occasione vi relazionerò " de facto". mi sembra comunque proprio che sia il clasico SUV alla moda, più a suo agio in Via della Spiga o in via Condotti che in mezzo ai calanchi. tecnicamente ha il controllo di trazione,il blocco del diferenziale, MA NON MECCANICO (wes. thorsten)e comunque pesa come un camion e conciliare dei pneumatici da + di 200 all'ora con degli artigliati da fango è IMPOSSIBILE.
                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                        No, infatti..
                        non amo il cayenne proprio per la sua fama di macchina fighetta + amata dai calciatori.. [:-bunny]
                        Pero' leggendo su alcune riviste fuoristradistiche parlavano della sua versatilita' e di quanto, con la gommatura giusta, riesca a tener testa a dei fuoristrada puri!
                        anche se il blocco non e' meccanico ha dei sistemi di trazione tali che sopperiscono ..
                        Ero incredulo pure io...

                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
                        Quindi che fai parti per andare a caccia a Livorno e fai l'autostrada a 200 all'ora poi arrivi e cambi i pneumatici ??? non ci credo !
                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                        a parte che a 200 (in macchina) non ci vado..[fiuu] il mio 2.7td non arriva a tanto..

                        infatti per me non e' proponibile.. come non e' proponibile farmi un viaggio su un fuoristrada con le gomme tacchettate... mi accontento quindi di una buona via di mezzo con gomme m+s (neve/fango) in estate e termiche (neve) in inverno.
                        Massimiliano

                        Commenta

                        • Valerio
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2005
                          • 4181
                          • Torre del Lago Puccini, Toscana
                          • Bracco Italiano

                          #42
                          marco...io vado con una FIESTA! almeno è leggera [:-clown]
                          Valerio

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #43
                            Allora se non vai a 200 all'ora, puoi mettere delle gomme più scolpite,
                            ma a questo punto chi te lo fa fare di acquistare una fuoristrada da
                            250 all'ora e 100.000 EURO ?? a meno che tu vada a fare il "dragueur" allora va benissimo una Cayenne magari anche "turbo" (50 cv in più sono essenziali fra Forte dei Marmi e Viareggio) e puoi anche metterci un paio di corna di toro maremmano sul cofano a mo' di cow boy/buttero, naturalmente sedili ricoperti di pelle di vacchetta pezzata !!
                            lucio

                            Commenta

                            • Valerio
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2005
                              • 4181
                              • Torre del Lago Puccini, Toscana
                              • Bracco Italiano

                              #44
                              vera pelle artigianale da S. Croce sull'Arno (PI), sennò al Forte non ti considerano!
                              Valerio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..