il vostro parere?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vallygrammy
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • beppe p.
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 2692
    • genova
    • cocker spaniel inglese

    #16
    allora...un quagliodromo è un campo addestramento cani (da caccia) ,aperto tutto l'anno alla sola attività,appunto,di addestramento e con possibilità di sparo (che a te non interessa)...
    un'Azienda Faunistico Venatoria,invece,è una riserva di caccia con periodi prefissati dalla legge,dove vi è la possibilità di caccia di svariate specie...una formula abbastanza usata è mettersi d'accordo con il padrone (o chi gestisce)la AFV e,pagando un minimo,portare il cane a girare,naturalmente senza abbattimento...

    prova a chiedere meglio ad Alex10,che è di Tolmezzo,probabilmente lui ti indicherà con precisione

    mandi
    Beppe[:-golf]

    p.s. iscriviti al gruppo Friuli Venezia Giulia,dai..
    http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

    Commenta

    • vecchioA300
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 4415
      • Firenze

      #17
      Originariamente inviato da vallygrammy
      chiedo scusa! :D in un libro che ho a casa i retriver li fanno rientrare nel gruppo dei cani da ferma! avran sbagliato ^^

      ---------- Messaggio inserito alle 02:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:43 PM ----------



      scusate l'ignoranza, ma un quagliodromo che cos'è? O.O qui in friuli ce n'è qualcuno? un pensierino potrei farlo allora, giusto per vedere come si comporta :) sta già cominciando a puntare quando siamo nel bosco :D però lo farei solo per il mio cane, niente caccia, ma vedreste una studentessa in assistente veterinaria a 22 anni nel bosco con il fucile e un weim di sei mesi? ahahahah :D mi vien da ridere solo all'idea [:D]

      ---------- Messaggio inserito alle 02:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:48 PM ----------



      bellissimo [cuori]
      ...Fiiiiiu, l'abbiamo scampata bella!
      Avrai sicuramente studiato che nel regno animale i più effcienti cacciatori sono........le FEMMINE!
      Se iniziaste anche voi ad andare a caccia, noi possiamo anche smettere......[:-clown][:-golf]
      MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

      Commenta

      • vallygrammy

        #18
        Originariamente inviato da vecchioA300
        ...Fiiiiiu, l'abbiamo scampata bella!
        Avrai sicuramente studiato che nel regno animale i più effcienti cacciatori sono........le FEMMINE!
        Se iniziaste anche voi ad andare a caccia, noi possiamo anche smettere......[:-clown][:-golf]


        ---------- Messaggio inserito alle 02:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:02 PM ----------

        Originariamente inviato da beppe p.
        allora...un quagliodromo è un campo addestramento cani (da caccia) ,aperto tutto l'anno alla sola attività,appunto,di addestramento e con possibilità di sparo (che a te non interessa)...
        un'Azienda Faunistico Venatoria,invece,è una riserva di caccia con periodi prefissati dalla legge,dove vi è la possibilità di caccia di svariate specie...una formula abbastanza usata è mettersi d'accordo con il padrone (o chi gestisce)la AFV e,pagando un minimo,portare il cane a girare,naturalmente senza abbattimento...

        prova a chiedere meglio ad Alex10,che è di Tolmezzo,probabilmente lui ti indicherà con precisione

        mandi
        Beppe[:-golf]
        [:D]
        p.s. iscriviti al gruppo Friuli Venezia Giulia,dai..
        http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...php?groupid=22
        grazie [:D]

        Commenta

        • Matteoc85
          Ho rotto il silenzio
          • Feb 2013
          • 23
          • Buttrio (UD)
          • Weimaraner femmina di nome Ginevra

          #19
          ciao vally... a san vito al tagliamento ce n'è uno bello sulle sponde dell'argine del fiume... io mi sto organizzando per portarci la mia che ha 9 mesi in caso ti faccio sapere...
          cmq secondo me gia se la porti in campagna e vedi come si muove libera riesci a capire se è portata o meno... La weimarane di una mia compagna di universita con il fagiano ad un paio di metri non lo degna di uno sguardo.. la mia appena sente il canto impazzisce..
          Ultima modifica Matteoc85; 01-03-13, 15:39. Motivo: aggiunta

          Commenta

          • beppe p.
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 2692
            • genova
            • cocker spaniel inglese

            #20
            ah,e poi ci sono le gare attitudinali,rigorosamente senza sparo!!...questa,ad esempio ,è una ...e su beccacce,mica pollastri da voliera...
            le trovi in alto nella homepage del Forum..


            mandi
            http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

            Commenta

            • Ospite

              #21
              Io sinceramente se dovessi cedere un mio cucciolo cercherei di darlo in primis a un cacciatore cinofilo poi, solo dopo, anche un non cacciatore.
              In ogni caso il cane deve finire in buone mani ed essere curato dignitosamente; questo è di fondamentale importanza.
              (A un anticaccia però non lo darei di sicuro, non li faccio nemmeno entrare in casa figuriamoci se gli do un cane. [:D])
              Questo lo dico solo e semplicemente per un motivo: perché voglio che uno dei miei cani finisca in mano a chi riesca a testare appieno quelle che saranno le sue doti venatorie (se le avrà) e che se lo possa godere per quello che è stato creato per fare... cacciare.
              Senza nessuna offesa ma trovo che sia un controsenso avere un cane da caccia per poi non utilizzarlo nell'attività venatoria.
              Ad esempio tra 15 giorni il mio Hiro coprirà la cagna di un amico di Modena e già da adesso abbiamo trovato a chi dare i futuri nascituri (amici comuni tutti cacciatori fidati e appassionati di razza). In tal modo avremo sottocchio tutta la cucciolata e i suoi sviluppi, anche per avere dei riscontri appunto sull'esito dell'accoppiamento.

              Rimango fermamente convinto che il giorno che ci chiuderanno definitivamente l'attività venatoria sarà lo stesso giorno che non avrà più senso allevare razze da caccia.

              Commenta

              • danguerriero
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 5337
                • ai confini dell'Impero
                • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                #22
                [occhi][occhi][occhi][occhi][occhi]

                Lestans????
                un paese di 1000 persone?
                e io ti trovo qui sul forum?
                ma non ti ho mai visto?

                sconvolgente direi!!!!!!
                abitiamo a 150 metri e ci troviamo qui!!
                [:-golf]
                ad ogni modo benvenuta!!!!
                ...Im heil'gen Land Tirol...

                Commenta

                • beppe p.
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 2692
                  • genova
                  • cocker spaniel inglese

                  #23
                  ...1000 ??????...sono arrivati a 1000 ????...e quando????adesso è più grosso di Zuglio??[:-clown][:-clown]
                  http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                  Commenta

                  • vecchioA300
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 4415
                    • Firenze

                    #24
                    Originariamente inviato da beppe p.
                    ...1000 ??????...sono arrivati a 1000 ????...e quando????adesso è più grosso di Zuglio??[:-clown][:-clown]
                    Zuglio?!?! io una volta sono stato a Varigotti......[:D]

                    ---------- Messaggio inserito alle 08:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:32 PM ----------

                    Originariamente inviato da danguerriero
                    [occhi][occhi][occhi][occhi][occhi]

                    Lestans????
                    un paese di 1000 persone?
                    e io ti trovo qui sul forum?
                    ma non ti ho mai visto?

                    sconvolgente direi!!!!!!
                    abitiamo a 150 metri e ci troviamo qui!!
                    [:-golf]
                    ad ogni modo benvenuta!!!!
                    ...Danguerriero......ora ti toccherà fare il DanMammoletta........[:D]
                    MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                    Commenta

                    • vallygrammy

                      #25
                      Originariamente inviato da Matteoc85
                      ciao vally... a san vito al tagliamento ce n'è uno bello sulle sponde dell'argine del fiume... io mi sto organizzando per portarci la mia che ha 9 mesi in caso ti faccio sapere...
                      cmq secondo me gia se la porti in campagna e vedi come si muove libera riesci a capire se è portata o meno... La weimarane di una mia compagna di universita con il fagiano ad un paio di metri non lo degna di uno sguardo.. la mia appena sente il canto impazzisce..
                      Matteo alla fine siamo andate a San Vito una giornata, la mia ha fatto una ferma veloce e poi è partita dietro la quaglia nel bosco tornando indietro con la quaglia in bocca! Che emozione! Io contentissima, il cacciatore un po' meno perché non aveva ricevuto nessuno comando!
                      Però vorrei cambiare posto...l'addestratore le tirava ramettate sul naso in continuazione e anche forti perché era molto agitata al solo sentir l'odore delle quaglie! Non capiva più niente!

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:31 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:30 AM ----------

                      Originariamente inviato da beppe p.
                      ah,e poi ci sono le gare attitudinali,rigorosamente senza sparo!!...questa,ad esempio ,è una ...e su beccacce,mica pollastri da voliera...
                      le trovi in alto nella homepage del Forum..


                      mandi
                      Bell'idea le gare attitudinali Beppe!

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:31 AM ----------

                      Originariamente inviato da danguerriero
                      [occhi][occhi][occhi][occhi][occhi]

                      Lestans????
                      un paese di 1000 persone?
                      e io ti trovo qui sul forum?
                      ma non ti ho mai visto?

                      sconvolgente direi!!!!!!
                      abitiamo a 150 metri e ci troviamo qui!!
                      [:-golf]
                      ad ogni modo benvenuta!!!!
                      Sei di Lestans pure tu? [occhi] com'è piccolo il mondo!!

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:34 AM ----------

                      Originariamente inviato da maxmurelli
                      Io sinceramente se dovessi cedere un mio cucciolo cercherei di darlo in primis a un cacciatore cinofilo poi, solo dopo, anche un non cacciatore.
                      In ogni caso il cane deve finire in buone mani ed essere curato dignitosamente; questo è di fondamentale importanza.
                      (A un anticaccia però non lo darei di sicuro, non li faccio nemmeno entrare in casa figuriamoci se gli do un cane. [:D])
                      Questo lo dico solo e semplicemente per un motivo: perché voglio che uno dei miei cani finisca in mano a chi riesca a testare appieno quelle che saranno le sue doti venatorie (se le avrà) e che se lo possa godere per quello che è stato creato per fare... cacciare.
                      Senza nessuna offesa ma trovo che sia un controsenso avere un cane da caccia per poi non utilizzarlo nell'attività venatoria.
                      Ad esempio tra 15 giorni il mio Hiro coprirà la cagna di un amico di Modena e già da adesso abbiamo trovato a chi dare i futuri nascituri (amici comuni tutti cacciatori fidati e appassionati di razza). In tal modo avremo sottocchio tutta la cucciolata e i suoi sviluppi, anche per avere dei riscontri appunto sull'esito dell'accoppiamento.

                      Rimango fermamente convinto che il giorno che ci chiuderanno definitivamente l'attività venatoria sarà lo stesso giorno che non avrà più senso allevare razze da caccia.
                      Max comprendo le tue motivazioni, ma non le condivido. Se si conosce il proprio cane e si sa come farlo scaricare e giocare (per esempio di giochi olfattivi ce n'è tantissimi) non vedo perché non si possa prendere un bracco. Inoltre alcuni padroni non cacciatori sono meglio di quei cacciatori che il cane lo tengono in box e lo liberano solo la domenica per la caccia.
                      Ovviamente poi ci sono anche i padroni irresponsabili che voglio un bracco perché è bellissimo e non si informano sulla sua energia e quindi si ritrovano poi con una mina vagante per casa e non hanno tempo di portarlo fuori ogni giorno...così lo abbandonano...è un po' quello che sta succedendo ai weimaraner in questo momento...la "moda" è appena scoppiata [:-cry]

                      Commenta

                      • pako
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2009
                        • 4862
                        • Tortona
                        • kurzhaar - Pepe

                        #26
                        Concordo con Maxmurelli, In Germania se non sei titolare di licenza venatoria un allevatore (serio!) non ti vende un cucciolo di una razza da caccia, ha una sua logica cane da lavoro deve lavorare e se meritevole deve razzare; la selezione(!?) solo sulla bellezza snatura la razza, la psiche e le qualità naturali, la regola dei cacciatori/allevatori tedeschi personalmente la trovo condivisibile, infatti proprio nei WEIM la dicotomia cani da caccia/cani da compagnia è ben visibile.

                        PS:
                        " Inoltre alcuni padroni non cacciatori sono meglio di quei cacciatori che il cane lo tengono in box e lo liberano solo la domenica per la caccia."...e sarà vero anche il contrario....o no!?
                        ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                        Commenta

                        • vallygrammy

                          #27
                          Originariamente inviato da pako
                          Concordo con Maxmurelli, In Germania se non sei titolare di licenza venatoria un allevatore (serio!) non ti vende un cucciolo di una razza da caccia, ha una sua logica cane da lavoro deve lavorare e se meritevole deve razzare; la selezione(!?) solo sulla bellezza snatura la razza, la psiche e le qualità naturali, la regola dei cacciatori/allevatori tedeschi personalmente la trovo condivisibile, infatti proprio nei WEIM la dicotomia cani da caccia/cani da compagnia è ben visibile.

                          PS:
                          " Inoltre alcuni padroni non cacciatori sono meglio di quei cacciatori che il cane lo tengono in box e lo liberano solo la domenica per la caccia."...e sarà vero anche il contrario....o no!?
                          Certo che è vero anche il contrario, infatti l'ho pure scritto!!! In ogni caso non concordo: io sostengo che ogni persona può permettersi qualsiasi tipo di cane desidera, purché conosca le sue esigenze e le sappia soddisfare!

                          Commenta

                          • PigKill

                            #28
                            ormai la figura del cacciatore proprietario di cani è talmente bistrattata,che ci sentiamo sempre tirati per il giacchino anche quando non è vero!!
                            tanto di cappello ai proprietari di cani da caccia che si impegnano a "soddisfare" le esigenze del proprio beniamino.... invece calci in culo ai benpensanti che si limatano a brevi passeggiate nel parco,pensando che siano più che sufficienti per far riposare il loro "guerriero" sul divano,con improponibili cappotti,scaldotti e cagate del genere!!! ahahaha

                            Commenta

                            • Ospite

                              #29
                              Originariamente inviato da vallygrammy
                              Max comprendo le tue motivazioni, ma non le condivido. Se si conosce il proprio cane e si sa come farlo scaricare e giocare (per esempio di giochi olfattivi ce n'è tantissimi) non vedo perché non si possa prendere un bracco. Inoltre alcuni padroni non cacciatori sono meglio di quei cacciatori che il cane lo tengono in box e lo liberano solo la domenica per la caccia.
                              Ovviamente poi ci sono anche i padroni irresponsabili che voglio un bracco perché è bellissimo e non si informano sulla sua energia e quindi si ritrovano poi con una mina vagante per casa e non hanno tempo di portarlo fuori ogni giorno...così lo abbandonano...è un po' quello che sta succedendo ai weimaraner in questo momento...la "moda" è appena scoppiata [:-cry]
                              A mio parere di giochi olfattivi ce ne potranno essere davvero tantissimi ma mai nessuno di essi si può anche solo lontanamente paragonare al lavoro che deve svolgere un cane durante l'attività venatoria, questo per diversi aspetti che possono essere il tipo di emanazione che il cane deve reperire, il modo in cui lo deve fare, le tecniche che il cane deve saper elaborare in modo veloce e preciso per poter far sì che l'azione abbia esito positivo, i terreni su cui svolge il proprio lavoro, ecc ecc.
                              La Caccia non è un gioco, è una cosa seria e la selezione dei cani da caccia lo è ancora di più.
                              Quando verrà a mancare anche uno solo di questi elementi che rende così particolare questa attività sarà l'inizio della fine delle stesse razze.
                              A tal proposito mi vengono in mente le parole dell'Avv. Zurlini, lui si riferisce al Pointer ma reputo che ciò sia valido anche per tutte le altre razze da caccia:

                              "Il destino del pointer è quello di servire un fucile e non avrà più motivo di esistere il giorno in cui non sarà più in grado di farlo.
                              O non ci saranno più fucili da servire.
                              "

                              Commenta

                              • pako
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2009
                                • 4862
                                • Tortona
                                • kurzhaar - Pepe

                                #30
                                Originariamente inviato da vallygrammy
                                Certo che è vero anche il contrario, infatti l'ho pure scritto!!! In ogni caso non concordo: io sostengo che ogni persona può permettersi qualsiasi tipo di cane desidera, purché conosca le sue esigenze e le sappia soddisfare!
                                ..massì![:D]

                                ---------- Messaggio inserito alle 03:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:01 PM ----------

                                Originariamente inviato da PigKill
                                ormai la figura del cacciatore proprietario di cani è talmente bistrattata,che ci sentiamo sempre tirati per il giacchino anche quando non è vero!!
                                ma non è vero che siamo discriminati, è un'impressione tua, prova ad andare a chiedere un cane in adozione in un canile municipale gestito da volontari enpa lida leida etc...e a dirgli che lo terrai assieme al tuo cane da caccia...piuttosto lo lasciano morire di crepacuore nel box.
                                ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..