Sapete qualcosa in merito![:-bunny]
Referendum legittima difesa
Comprimi
X
-
-
Sul sito del partito (in alto a destra) c'è il testo della proposta:
Nel dettaglio:
PROPOSTA DI LEGGE
Art. 1
(Modifiche all’articolo 614 del codice penale)
1. All’articolo 614 del codice penale sono apportate le seguenti modifiche:
a) Al primo comma le parole “da sei mesi a tre anni” sono sostituite dalle seguenti ”da uno a sei anni”;
b) Al terzo comma sono aggiunte le seguenti parole:”Ma si procede d’ufficio se il fatto è stato commesso per eseguire un delitto
perseguibile d’ufficio”:
c) Al quarto comma le parole “da uno a cinque anni” sono sostituite dalle seguenti “da due a sette anni”;
d) Dopo il quarto comma è inserito il seguente:
“Colui che ha posto in essere una condotta prevista dai commi precedenti non può chiedere il risarcimento di qualsivoglia
danno subìto in occasione della sua introduzione nei luoghi di cui al primo comma”.
Art. 2
(Modifiche all’articolo 55 del codice penale)
1. All’articolo 55 del codice penale, in fine, è aggiunto il seguente paragrafo: “Non sussiste eccesso colposo in legittima difesa
quando la condotta è diretta alla salvaguardia della propria o altrui incolumità o dei beni propri o altrui nei casi previsti dal secondo
e dal terzo comma dell’articolo 52”
Non pensavo che l'Italia dei valori esistesse ancora, ma la proposta mi sembra davvero di buon senso.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 08:24 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:20 AM ----------
P.S.: non si tratta di referendum abrogativo, ma di una proposta di legge popolare.[emoji6]
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando TapatalkCommenta
-
A parte l'aumento di pena per furti e rapine in casa, la parte sulla legittima difesa non cambia niente rispetto alla legge attuale, si tratta di una ripetizione inutile.Commenta
-
La legge giusta della legittima difesa, la dovrebbe fare il parlamento. I referendum qui in Italia sono solo abrogativi è mai propositivi. Anche se la gente comunque dovrebbe votare a favore di un referendum, i nostri bravi parlamentari saprebbero come modificare la legge lasciando però tutto com'era, vedi legge finanziamenti ai partiti, già abrogata con referendum ma sempre presente con il nome di rimborso elettorale.
CiaoCommenta
-
La legge giusta della legittima difesa, la dovrebbe fare il parlamento. I referendum qui in Italia sono solo abrogativi è mai propositivi. Anche se la gente comunque dovrebbe votare a favore di un referendum, i nostri bravi parlamentari saprebbero come modificare la legge lasciando però tutto com'era, vedi legge finanziamenti ai partiti, già abrogata con referendum ma sempre presente con il nome di rimborso elettorale.
Ciao
Secondo me e' la magistratura ovviamente di un colore politico ben definito, che imposta la legge secondo il suo volere e non permette la punibilita' di chi viene ad attaccarti dentro casa tua mettendo a repentaglio la tua e la vita dei tuoi cari anche con strumenti atti a uccidere o creare gravi menomazioni. Se la legge esistente fosse letta e regolamentata dalla parte giusta allora i delinquenti non verrebbero risarciti se uccisi o feriti mentre mi entrano in casa e mi minacciano, mai sentito nulla del genere in nessun paese e infatti ogni tanto un giudice fuori dal coro da' un parere diverso ....allora dovrebbe essere invalidato? E invece no da questo si evince che chi giudica lo fa con idee del tutto sueCosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
Commenta
-
Una proposta di legge d'iniziativa popolare passa naturalmente per il Parlamento, titolare del potere legislativo. Semplificando: le firme dei cittadini legittimano la proposta, la proposta giunge in Parlamento, i parlamentari votano facendola propria o respingendola. Nulla vieta alle forze politiche di svuotare di senso l'iniziativa popolare, giocando d'anticipo e portando in Aula un'analoga proposta di legge. Anzi, sarebbe meglio fosse così!La legge giusta della legittima difesa, la dovrebbe fare il parlamento. I referendum qui in Italia sono solo abrogativi è mai propositivi. Anche se la gente comunque dovrebbe votare a favore di un referendum, i nostri bravi parlamentari saprebbero come modificare la legge lasciando però tutto com'era, vedi legge finanziamenti ai partiti, già abrogata con referendum ma sempre presente con il nome di rimborso elettorale.
Ciao
Di legittima difesa si può discutere, si possono fare aggiustamenti alla legge o rifarla ex novo, io non so. Ma ciò che è davvero assurdo e sconcertante, ciò che più offende e amareggia il cittadino onesto, è che un malvivente possa ottenere risarcimenti...buon senso ce n'è poco, feeling con l'uomo comune meno ancora, ok. Ma in Parlamento non sanno fare più nemmeno dei semplici calcoli elettorali?? Mah...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando TapatalkCommenta
-
Non mi sembra che prima di Renzi i giudici ragionassero in maniera diversa....o forse si?
---------- Messaggio inserito alle 12:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:13 PM ----------
La scorsa settimana una notizia mi ha sconvolto non piu' di tanto visti i tempi ed era questa:
la moglie di quel figlio di pu....a che il benzinaio Stacchio aveva ucciso nella famosa rapina al gioielliere aveva occupato un appartamento con i suoi 3 figli piccoli, buttando giu' la porta e insediandosi....andata via dal campo zingari dove abitava, era arrabbiata perche' gia' sperava nel GIUSTO RISARCIMENTO dovuto a suo dire per l'ingiusta uccisione del marito...quindi contava sul fatto che Stacchio perdesse tutto perche' le aveva ucciso il marito mentre legittimamente assaltava un locale a colpi di kalashnikov.....
questo e' il senso della giustizia in Itaglia[:142]Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
L'interpretazione della legge sulla legittima difesa è sicuramente un punto dolente, ma se la legge fosse più chiara e avrebbe dei punti fermi, non si potrebbe interpretare come si vuole.
Faccio un esempio: se uno mi entra dentro casa, io posso senza alcuna limitazione cacciare od eliminare l'intruso senza alcuna limitazione. Se, come è adesso, io dovrei vedere che intenzioni ha, se è armato, se è armato, con cosa è armato (se ha un coltello e gli sparo è eccesso di legittima difesa), e ciliegina sulla torta, se ha un'arma da fuoco, devo sparare il primo colpo in aria... Col c....zo!!!
Se mi entra dentro casa senza invito, sicuramente non lo fa per farmi un gesto di affetto ed abbracciarmi. Questo deve bastare per giustificare se prendo un cal 12 e gli metto una 11/0 e gli è la scarico addosso.
CiaoCommenta
-
Basta chiedere... signor ladro lei mi sparerà o mi accoltellerà ? nel caso io poso il fucile e prendo un coltello in cucina, questo secondo la legge per essere nel giusto, formulare la domanda...... ma vadano a fxxxxxo tutti i politici.... meglio un cattivo processo che un buon funerale ricordatevelo.Commenta
-
Il Ganzino di Pontassieve[:D]
Io preferirei che la polizia potesse fare il proprio lavoro evitandomi la menata di dovermi difendere da solo...(cosa per cui non sono preparato nè penso di essere capace)
Non so se avrei il fegato di sventrare qualcuno a fucilate...anche se mi minaccia...anche se a norma di legge...
Il povero Stacchio va lasciato fare...Bocce&CartucceCommenta
-
Penso anch'io che il problema stia tutto qui: le norme sulla legittima difesa possono essere migliorate, ma ciò che conta veramente è che lo Stato garantisca sicurezza e giustizia ai cittadini. Punto.[regol]
Credo che Stacchio avrebbe fatto volentieri a meno di compiere il dovere delle forze dell'ordine...[:-clown]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da selecon
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da LorisProposto nuovo referendum sulla caccia
Di
Redazione
-
27 Gennaio 2023
© Troy Kellogg / shutterstock
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da truzzedduCosa ne pensate?
AB si costituisce ai Tar in difesa dei calendari venatori regionali
giovedì 26 settembre...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da louisonL'Agenzia Industrie Difesa aveva chiuso nel 2017 il polverificio di Fontana Liri in attesa di trovare una collaborazione qualificata con un partner in...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da BrunelloParliamo ovviamente degli agricoltori che, in una situazione economica già critica, sono spesso costretti a subire gravi danni da parte dei cinghiali...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta