Apertura armadio blindato portafucili

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

LUCA1970 Scopri di più su LUCA1970
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • LUCA1970
    • May 2013
    • 127
    • Solbiate - Varese

    #1

    Apertura armadio blindato portafucili

    Buonasera a tutti, a qualcuno di voi è mai capitato di non riuscire ad aprire l'armadio portafucili? Mi spiego meglio, ho inserito la chiave nel mio armadio di marca METALK, ha fatto mezzo giro e non va oltre, non riuscendo pertanto ad aprire completamente le chiusure. Cosa posso fare?? [:142]
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #2
    E cosa puoi fare? Di primo acchito ti direi di spruzzare SVITOL o olii sgrippanti, puo' darsi che qualcosa si sia bloccato dentro, poi provare a contattare online la ditta che l'ha costruito e per ultima chance chiamare un fabbro....
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4246
      • Arzignano, Vicenza

      #3
      Originariamente inviato da cicalone
      E cosa puoi fare? Di primo acchito ti direi di spruzzare SVITOL o olii sgrippanti, puo' darsi che qualcosa si sia bloccato dentro, poi provare a contattare online la ditta che l'ha costruito e per ultima chance chiamare un fabbro....
      Di meglio non potevi proporre ... [brindisi]
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta

      • borrelli mario
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2011
        • 1726
        • vesuviano
        • setter Diana e Arno

        #4
        Originariamente inviato da LUCA1970
        Buonasera a tutti, a qualcuno di voi è mai capitato di non riuscire ad aprire l'armadio portafucili? Mi spiego meglio, ho inserito la chiave nel mio armadio di marca METALK, ha fatto mezzo giro e non va oltre, non riuscendo pertanto ad aprire completamente le chiusure. Cosa posso fare?? [:142]
        E' capitato anche a me ed ho risolto tenendo con una mano la chiave in leggera pressione e con l'altra una scarica di pugni sulla porta.
        O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

        Commenta

        • PAOLOPIERO
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 1604
          • VALDOBBIADENE (tv)
          • ANNOVERIANO

          #5
          Io farei semplicemente una telefonata alla ditta costruttrice:
          Metalk s.r.l.
          via Provinciale Nord, 132 E
          42011 Bagnolo in Piano (Reggio Emilia) Italy
          Tel.: +39.0522.954434 - Fax +39.0522.954428
          E mail: metalk@metalk.it
          Partita IVA / VAT CODE IT00723710356

          Ciao
          Paolo
          Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

          Commenta

          • Donato Scalfari
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2007
            • 6091
            • Morlupo, Roma, Lazio.
            • epagneul breton, bracco italiano

            #6
            Ti è caduta la chiave?
            M'è capitato con la serratura di casa. S'era storto, leggermente, uno dei denti della chiave e non m'ero accorto, poi, imandolo un pochino, ha ripreso a funzionare.
            Donato Scalfari
            sigpic

            "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #7
              A me capita di dover forzare con il piede, spingendo la porta nella sua sede (nel verso della chiusura, per intenderci) e allora la chiave gira più facilmente.

              Commenta

              • bud
                • Oct 2010
                • 141
                • roma
                • setter irlandese

                #8
                anche io ho risolto spingendo un po la porta con il pede

                Commenta

                • bosco64
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 4545
                  • Langhe
                  • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da LUCA1970
                  Buonasera a tutti, a qualcuno di voi è mai capitato di non riuscire ad aprire l'armadio portafucili? Mi spiego meglio, ho inserito la chiave nel mio armadio di marca METALK, ha fatto mezzo giro e non va oltre, non riuscendo pertanto ad aprire completamente le chiusure. Cosa posso fare?? [:142]
                  Se è un armadio antifurto direi che sta svolgendo bene il suo lavoro.[fiuu]

                  Commenta

                  • LUCA1970
                    • May 2013
                    • 127
                    • Solbiate - Varese

                    #10
                    Originariamente inviato da Donato Scalfari
                    Ti è caduta la chiave?
                    M'è capitato con la serratura di casa. S'era storto, leggermente, uno dei denti della chiave e non m'ero accorto, poi, imandolo un pochino, ha ripreso a funzionare.
                    Innanzi tutto grazie mille a tutti per i preziosi suggerimenti, il problema era legato alla chiave, come suggerito da Donato Scalfari, infatti, un piccolo dente era leggermente piegato, sono stato in ferramenta, dove abbiamo duplicato la chiave. Problema risolto! Grazie mille ancora!! Buona serata

                    Commenta

                    • kontento
                      Ho rotto il silenzio
                      • Apr 2014
                      • 18
                      • prov napoli
                      • setter

                      #11
                      Buonasera. Riprendo questo post. Il mio armadietto fa i capricci, giro la chiave ma la porta rimane bloccata. Ho messo svitol e niente, penso che uno dei fermi non torni indietro, altrimenti non so cosa potrebbe essere. Spero di trovare una soluzione, senza ricorrere al fabbro.

                      Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • Esperto e Collezionista
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 2270
                        • Salento N.40°23 E.18°18
                        • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                        #12
                        Originariamente inviato da kontento
                        Buonasera. Riprendo questo post. Il mio armadietto fa i capricci, giro la chiave ma la porta rimane bloccata. Ho messo svitol e niente, penso che uno dei fermi non torni indietro, altrimenti non so cosa potrebbe essere. Spero di trovare una soluzione, senza ricorrere al fabbro.

                        Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
                        Una foto dellarmadio e della chiave mostrerebbe di che tipologia di serratura stiamo parlando.
                        Normalmente le chiavi/serrature sono a 'doppia mappa', ciò vuol dire che fanno mezzo giro con la combinazione dei recessi di una parte della chiave e completano con l'altra sezione.
                        E' possibile che una parte funzioni ma quando entra in gioco la seconda sezione quasta non consenta di ruotare per l'apertura.
                        Le ipotesi possono essere che la chiave si sia deformata e nella seconda parte non consenta di ruotare per aprire, oppure che una molletta che spinge le astine che consentono la rotazione sia rotta e contrasti la rotazione (così come è accaduto a me in una cassaforte murata).
                        Nel mio caso ho risolto dotandomi di mazzuola che colpendo ripetutamente la porta ho creato vibrazioni che hanno spostato la leva in posizione idonea a far ruotare la chiave (credo la stessa esperienza di Borrelli), poi una volta smontato la serratura ho rifatto la molla a lamina e rimontato tutto come nuovo.

                        L'olio non serve a niente in questi casi, potrebbe fare danno di incollaggio e le vibrazioni non farebbero più effetto.
                        sigpic

                        Commenta

                        • kontento
                          Ho rotto il silenzio
                          • Apr 2014
                          • 18
                          • prov napoli
                          • setter

                          #13
                          Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
                          Una foto dellarmadio e della chiave mostrerebbe di che tipologia di serratura stiamo parlando.
                          Normalmente le chiavi/serrature sono a 'doppia mappa', ciò vuol dire che fanno mezzo giro con la combinazione dei recessi di una parte della chiave e completano con l'altra sezione.
                          E' possibile che una parte funzioni ma quando entra in gioco la seconda sezione quasta non consenta di ruotare per l'apertura.
                          Le ipotesi possono essere che la chiave si sia deformata e nella seconda parte non consenta di ruotare per aprire, oppure che una molletta che spinge le astine che consentono la rotazione sia rotta e contrasti la rotazione (così come è accaduto a me in una cassaforte murata).
                          Nel mio caso ho risolto dotandomi di mazzuola che colpendo ripetutamente la porta ho creato vibrazioni che hanno spostato la leva in posizione idonea a far ruotare la chiave (credo la stessa esperienza di Borrelli), poi una volta smontato la serratura ho rifatto la molla a lamina e rimontato tutto come nuovo.

                          L'olio non serve a niente in questi casi, potrebbe fare danno di incollaggio e le vibrazioni non farebbero più effetto.
                          Grazie mille, ho risolto. Ho aperto con la chiave di riserva. Si è spezzato un dente, dopo aver aperto, ho messo le due chiavi a confronto. Farò una nuova copia. Grazie ancora

                          Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..