Riconoscimento semi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Beccofino Scopri di più su Beccofino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Beccofino
    ⭐⭐
    • Aug 2017
    • 328
    • Magenta
    • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

    #1

    Riconoscimento semi

    Buongiorno a tutti, volevo sapere se qualcuno riconosce questi semi e sa dirmi a che pianta appartengono.
    Il mio cane ne torna sempre ricoperto ogni volta che lo plrto a caccia. A voi è capitato? Che metodo usate per toglierli?

  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    Usando pointer, quei semi non sono un problema per il cane, ma io stesso mi ci sono impestato tante volte: si attaccano in gran quantità alle maglie, di cotone, lana o pile: Li ho sempre visti sotto forma di infiorescenza di arbusti che crescono ai margini dei campi di mais, anche dopo le trebbiature. Quando le infiorescenze, come dei grappoli tondeggianti, si seccano e scuriscono, allora si attaccano. Non ho mai saputo il nome di questi arbusti, alti qualcosa sopra il metro.

    Commenta

    • Gianni58
      ⭐⭐
      • Jul 2018
      • 274
      • Palmi (RC)
      • Lagotti: Maia e Rino

      #3
      Buongiorno,
      si tratta dei frutti della Forbicina comune, "Bidens tripartita".
      Si levano con la spazzola abbastanza dura e olio di gomito.

      Saluti, Gianni

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 7999
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #4
        ...sulla lana e il pile invece ci si può divertire a toglierli uno a uno con le dita mentre si aspetta l'ora di far scendere i cani.....
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • jon62
          ⭐⭐
          • Jun 2012
          • 591
          • appennino ligure
          • setter inglese

          #5
          Li chiamo "i diavoletti" perchè sembrano avere due corna e sono tanto noiosi da rimuovere.

          Commenta

          • Tex Willer
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2012
            • 1793
            • PROVINCIA DI PAVIA
            • Setter Inglese

            #6
            in dialetto pavese "pel da luù" o pelo del lupo.
            rimedio per toglierli facilmente contropelo con un coltello di quelli lunghi e piatti
            La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #7
              E' una pianta che trovo lungo il fiume Tevere. Quando caccio in quei luoghi, indosso solo roba di cotone o cordure, perché trattengono meno semi e, eventualmente, i tessuti si puliscono più facilmente.
              Pulisco la trisacca in cordura o la giacca di cotone pesante con la lama del coltello.
              I semi sono fatti in modo d'agganciarsi al mantello degli animali, essere da questi trasportati in altri terreni dove cadranno per germogliare.
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              • Giobica
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2208
                • Treviso
                • kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da Donato Scalfari
                I semi sono fatti in modo d'agganciarsi al mantello degli animali, essere da questi trasportati in altri terreni dove cadranno per germogliare.
                In effetti mi è capitato di abbattere qualche lepre che ne aveva qualcuno agganciato sul pelo più morbido del ventre.Micidiali su maglioni in pile o lana, meno su tessuti a trama fitta e liscia,inefficaci su Nylon e cordura come pure sul pelo della mia Kurzhaar.[:D]

                Commenta

                • bosco64
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 4539
                  • Langhe
                  • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                  #9
                  Pianta fastidiosa, ma se indossi prodotti filson quella roba li non si attacca. Così come i cani a pelo corto non hanno nessun problema.

                  Commenta

                  • Beccofino
                    ⭐⭐
                    • Aug 2017
                    • 328
                    • Magenta
                    • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

                    #10
                    Grazie per le risposte che ho avuto,io avendo un setter non avete idea di come si conciava ogni volta che andava a cercare nei posti dove c'era questa pianta,alla fine dal gran del pelo che aveva ne e rimasto ben poco,ad ogni uscuti dovevo un pezzo alla volta tosarla

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 7999
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #11
                      Ai setter, io una tosatina preventiva, a inizio stagione, pur contro il mio senso estetico, ormai gliela dò sempre....più che altro alle frange e al pelo di ascelle e interno coscia...a parte i semini in questione, ce ne sono di ben più fastidiosi e insidiosi...
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..