attenti alle truffe!!!!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jagher1 Scopri di più su jagher1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jagher1
    ⭐⭐
    • Oct 2009
    • 299
    • San Giustino
    • Breton, SPRINGER

    #1

    attenti alle truffe!!!!!!

    ATTENZIONE ALLE TRUFFE!!!!!!!

    Vi volevo mettere in guarda, state attenti, tra l'altro so che il truffaldino ci sta leggendo, mi ha già anche minacciato..... allora ragazzi per farla breve provano a vendervi un box x cani, voi pagate, perchè il prezzo è buono, poi vi inventano che sono poliziotti giudiziari, e hanno sbagliato vi hanno spedito due box, vi chiedono di pagare anche l'altro perchè sennò il tribunale non lo libera, appena vi arriva lo rispedite e vi inviano i soldi indietro!!!! poi fanno passare altri po' di giorni.... e trovano la soluzione, pagate solo altri € 87, che il resto lo mettono loro, e parte la spedizione, vi mandano già le foto con il camion che stanno caricando...ma non parte... il giorno dopo ne chiedono altri 67.....insomma per farla breve il cane nel box, non ci entrerà mai.... ho chiamato l'azienda nella foto di trasporti, mi ha detto che già altre persone l'hanno contattata raccontandole la stessa storia che racconto io!!! Loro per la privacy non mi possono dare il nome di chi ha chiamato.... io vi invito a farlo, io ho già fatto denuncia, più siamo meglio è, anche l'azienda di trasporto farà denuncia.....!!!!


















  • Dengeki
    ⭐⭐
    • Dec 2018
    • 337
    • Brescia

    #2
    Io ho imparato a non pagare mai importi alti tramite PostePay (che ormai non ho nemmeno più). Sempre solo PayPal. Mi auguro che riesci a risolvere.

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #3
      Originariamente inviato da Dengeki
      Io ho imparato a non pagare mai importi alti tramite PostePay (che ormai non ho nemmeno più). Sempre solo PayPal. Mi auguro che riesci a risolvere.
      Ciao Dengeki, io in genere compro poco on line, e men che meno roba di seconda mano....la differenza tra le due modalità di pagamento sta nel fatto che con paypal hai i soldi garantiti se qualcosa dove se andare storto?


      Un paio di settimane fa avevo adocchiato un'ottima offerta on line, ho tentato di contattare il venditore per chiedergli particolari " di verifica" sulla,merce e non si è fatto vivo...dopo alcune mie osservazioni l'inserzione si è vaporizzata assieme all'insertore.


      Grazie jagher1 per l'avviso!
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • lollo
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2019
        • 1324
        • Collalto Sabino

        #4
        Non acquistate mai con pagamenti su poste pay.
        paypal è fatto apposta per garantire le transizioni.
        Il 99% degli acquisti on line può essere pagato alla consegna, l'acquisto è per sua natura un contratto, beni/servizi in cambio di denaro, dove sta scritto che bisogna pagare in anticipo?
        Capisco un piccolo anticipo su un bene che deve essere fabbricato appositamente.
        Bisogna sempre informarsi bene sull'azienda che vende, in internet si trovano tante informazioni, e diffidare sempre dalle aziende che vendono a prezzi ribassati o chiedono pagamenti anticipati soprattutto su poste pay.
        Io acquisto quasi esclusivamente su internet e pago sempre alla consegna, tutte le aziende serie prevedono questo tipo di pagamento, anche e soprattutto per importi importanti, gli altri metodi di pagamento sono sempre carta di credito e paypal... guarda caso.
        Ciò non significa che non si possa ricevere ugualmente una fregatura, ma l'ipotesi è decisamente più remota e quantomeno non ce la siamo andati a cercare.

        Commenta

        • Dengeki
          ⭐⭐
          • Dec 2018
          • 337
          • Brescia

          #5
          Originariamente inviato da trikuspide
          Ciao Dengeki, io in genere compro poco on line, e men che meno roba di seconda mano....la differenza tra le due modalità di pagamento sta nel fatto che con paypal hai i soldi garantiti se qualcosa dove se andare storto?


          Un paio di settimane fa avevo adocchiato un'ottima offerta on line, ho tentato di contattare il venditore per chiedergli particolari " di verifica" sulla,merce e non si è fatto vivo...dopo alcune mie osservazioni l'inserzione si è vaporizzata assieme all'insertore.


          Grazie jagher1 per l'avviso!
          Ciao, con PayPal se non ti arriva la merce entro un tot di giorni (mi pare 90 perchè si tiene conto anche di acquisti dall'estero), puoi fare un reclamo e se il venditore è in torto (per esempio se non dimostra che la merce è stata spedita), ti vengono restituiti i soldi. A me li hanno restituiti un paio di volte, nel primo caso in realtà la merce spedita dall'Inghilterra subì dei ritardi, per cui dopo un mese feci reclamo non avendo il venditore mai inviato il codice di spedizione. Nel secondo caso probabile truffa per acquisto mulinello da pesca dalla Thailandia mi rimborsarono la cifra in toto.

          Commenta

          • specialista
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 5339
            • sesto fiorentino
            • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

            #6
            [QUOTE=jagher1;1385965]ATTENZIONE ALLE TRUFFE!!!!!!!

            Vi volevo mettere in guarda, state attenti, tra l'altro so che il truffaldino ci sta leggendo, mi ha già anche minacciato.....


            Grazie “jagher1” per averci avvertito di questa ennesima truffa! Speriamo che facciano la fine che meritano, questi luridi viscidi schifosi vermi, mi scuso con i vermi. Se ci sono novità tienici al corrente, un saluto e un grande in bocca al lupo.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..