Questo indubbiamente ha comportato un isolamento a cui qualcuno si è adattato fin troppo bene.
Nel mio piccolo, essendo un animale poco socievole e sociale il giusto, non ho provato grossi disagi ma, al tempo stesso ho notato che questo non è un beneficio, bensì un danno.
Se non mi sforzassi ad uscire quotidianamente (sono ancora per poco in zona gialla) per fare le poche attività consentite, probabilmente sarei al PC tutto il giorno.
Nel lockdown natalizio e in quello precedente mi è successo è devo dire che la voglia di relazionarmi con il prossimo è diminuita e la mia routine quotidiana si è assestata ora in attività che poco hanno a che fare con la socialità. E la cosa che mi preoccupa è che non ne soffro. Non ho paura ad uscire o a frequentare posti animati, ma semplicemente la mia zona di comfort, la routine, ora è quella di non sentire eccessivamente la mancanza di contatti sociali.
Prima ci si sentiva con tutti e per qualsiasi cosa, ora i pochi ma buoni sono rimasti, gli altri...... Beh, vediamo a fine pandemia.
E a voi come è cambiata la vita sociale?
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk


Commenta