Sindrome della capanna. Condizione psicologica più diffusa di quel che si pensa.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Livia1968 Scopri di più su Livia1968
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tom Sierra
    Appena iscritto
    • Dec 2019
    • 2686
    • Toscana
    • Springer Spaniel e Setter

    #31
    allora io sono un santo [:D][:D]
    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #32
      Originariamente inviato da Capriolo Astuto
      allora io sono un santo [:D][:D]
      Forse sei solo te stesso, con le tue passioni, i tuoi interessi ed il tuo lavoro tutte robe che ,per tua fortuna, ti permettono di vivere questo periodo in maniera equilibrata, senza sentire il bisogno di altro( che visto la situazione sarebbe un di più...un eccesso).
      Quand'ero anche più giovane di te la passione per la caccia assorbiva almeno il 50% del mio tempo libero, amici e gruppo sì li avevo, ma non ho mai avuto né interesse né tempo per le cazzcavolate che facevano alcuni dei miei coetanei.
      Alcool, fumo, droga non pervenuti, già allora ero un soldatino unica differenza ero molto più miope di ora.
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • Tom Sierra
        Appena iscritto
        • Dec 2019
        • 2686
        • Toscana
        • Springer Spaniel e Setter

        #33
        Io mi confronto con i miei coetanei o con i miei amici del mio gruppo... non hanno passioni.
        Vuoti dentro... avevano preso un' apparente cotta per la pesca... ma poi appunto solo apparente.
        Alcol e droghe varie non mi hanno mai appassionato... qualche sigaretta nulla piu'.
        Nel mio caso la caccia mi ha e mi sta differenziando. Avanti cosi'!
        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

        Commenta

        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 8011
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals

          #34
          Sono l'unico che da giovane si è divertito ??? [:-bunny][:-bunny][:-bunny]

          C'è da dire che i pessimi risultati sono sotto gli occhi di tutti [:D][:D][:D]

          Diciamo che adesso, parcheggiare la macchina, lavarmi la faccia e cambiarmi per andare a caccia, mi peserebbe un pò....ma l'importante è vivere con la giusta leggerezza e non prendersi troppo sul serio...meno amici ma molto selezionati: Nebbiolo, Barbaresco, Tartufo.....si fa meno casino ma ci si diverticchia lo stesso.

          In quanto alla mancanza di passioni, caro Capriolo, non è un problema giovanile, è un problema personale, sapessi quanta gente conosco attempata come me, che ha vissuto questi tempi come un incubo, perchè non sapeva che casso fare, e se non va a lavorare non sa cos'altro fare....
          Ultima modifica fabryboc; 26-01-21, 21:04.
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #35
            Originariamente inviato da fabryboc
            Sono l'unico che da giovane si è divertito ??? [:-bunny][:-bunny][:-bunny]

            ..
            Presente!!!

            Dico solo una cosa.... un ragazzo di 20 anni è giusto e sacrosanto che ragioni e si comporti da ventenne!!!


            Capriolo non esiste solo caccia e pesca!

            Io pur avendo passione per la caccia fin da bambino ho avuto il mio periodo sabbatico... da 14 a 18.. Presa la licenza il fuoco tornò ad ardere.....ma era dura prevalere sulle altre passioni, le classiche.... donne e motori! [:D]
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8011
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #36
              ...diciamo che ai tempi la capanna la si vedeva veramente poco...quindi stiamo solo recuperando, e a me tutto sommato non è dispiaciuto, basta non diventi un'abitudine [:D][:D]
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #37
                e chi ha detto che esiste solo la caccia ? :) mi giostro il mio 50 e 50.
                i motori li lascio agli altri.
                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #38
                  Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                  e chi ha detto che esiste solo la caccia ? :) mi giostro il mio 50 e 50.
                  i motori li lascio agli altri.
                  Se l'altro 50% ...magari non tutto tutto... È per le belle ragazze hai la mia benedizione![brindisi]
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • Daniele von Cuneo
                    ⭐⭐
                    • Feb 2017
                    • 264
                    • Cuneo

                    #39
                    Io invece spezzo volentieri una lancia nei confronti dei millenials.
                    Io fino ai 25 abbondanti a caccia non ho pensato neanche di andarci, pur essendo una cosa che mi interessava fin da bambino. Con le prime grandi responsabilità e la creazione di una mia propria famiglia è diventata una passione compatibile con la nuova fase di vita ma prima è sacrosanto che un ragazzo si dedichi appieno ad altri tipi di caccia e con orari totalmente differenti... Fare viaggi zaino in spalla, fare le ore piccole, cambiare a piacimento fidanzate e frequentazioni, sono tutte esperienze che è possibile (e doveroso) fare a 20 anni, mica a 40.
                    Io mi stupisco nel vedere come ragazzetti di 18 anni si stiano comportando invece in maniera più che responsabile di fronte a questa interminabile reclusione... Questi ragazzi ad oggi hanno perso un anno di giovinezza che nessuno gli renderà, io metto la mano sul fuoco che nelle generazioni di chi adesso ha una 50ina di anni o più, a parti inverse tutto questo senso civico sarebbe stato pura utopia.

                    Commenta

                    • Goya
                      ⭐⭐
                      • Oct 2013
                      • 939
                      • Umbria
                      • EB. In passato cocker e setter irlandese

                      #40
                      Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                      e chi ha detto che esiste solo la caccia ? :) mi giostro il mio 50 e 50.
                      i motori li lascio agli altri.
                      Per me invece i motori sono stati (e tuttora sono) un aspetto importante della vita... a partire dall’agognato Caballero alle moto da strada, dal motoscafetto alla mitica GTI (che ancora possiedo)... alla Land 88 (questa di mio padre, geometra/cacciatore)...
                      ...e le estati al Trasimeno a tutto sole, sesso e sci nautico (che incoscienza far guidare il motoscafo alle ragazze neanche patentate) ... tutta una spensieratezza che comunque non mi ha impedito di laurearmi (quasi) in tempo [:D][:D][:D]
                      Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                      Commenta

                      • bosco64
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 4550
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                        #41
                        Originariamente inviato da Daniele von Cuneo
                        Io fino ai 25 abbondanti a caccia non ho pensato neanche di andarci, pur essendo una cosa che mi interessava fin da bambino. Con le prime grandi responsabilità e la creazione di una mia propria famiglia è diventata una passione compatibile con la nuova fase di vita ma prima è sacrosanto che un ragazzo si dedichi appieno ad altri tipi di caccia e con orari totalmente differenti... Fare viaggi zaino in spalla, fare le ore piccole, cambiare a piacimento fidanzate e frequentazioni, sono tutte esperienze che è possibile (e doveroso) fare a 20 anni, mica a 40.

                        Io facevo tutte ste cose assieme, rientravo alle 4 e passa del mattino e alle 7 ero già con il fucile in spalla. Poi è ovvio che è anche successo che un mattino , ad una battuta alla volpe, mi sono appisolato contro un tronco di un pino fino a mezzogiorno. Ma è successo una volta sola. La passione era più forte del sonno.

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6223
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #42
                          Poveri giovani di oggi. Non è che prima del virus avessero poi queste passioni a cui dover rinunciare..... Non tutti ovviamente, ma nella maggior parte già erano isolati con la testa nel telefono e la differenza ora è che devono stare a casa a chattare.... L insofferenza che tanti mostrano è segno che sono ancora vivi e che magari, domani, invece che alle chat penseranno a qualcos'altro....

                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • enrico.83
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2014
                            • 2724
                            • Bologna

                            #43
                            Originariamente inviato da Daniele von Cuneo
                            Io invece spezzo volentieri una lancia nei confronti dei millenials.
                            Io fino ai 25 abbondanti a caccia non ho pensato neanche di andarci, pur essendo una cosa che mi interessava fin da bambino. Con le prime grandi responsabilità e la creazione di una mia propria famiglia è diventata una passione compatibile con la nuova fase di vita ma prima è sacrosanto che un ragazzo si dedichi appieno ad altri tipi di caccia e con orari totalmente differenti... Fare viaggi zaino in spalla, fare le ore piccole, cambiare a piacimento fidanzate e frequentazioni, sono tutte esperienze che è possibile (e doveroso) fare a 20 anni, mica a 40.
                            Io mi stupisco nel vedere come ragazzetti di 18 anni si stiano comportando invece in maniera più che responsabile di fronte a questa interminabile reclusione... Questi ragazzi ad oggi hanno perso un anno di giovinezza che nessuno gli renderà, io metto la mano sul fuoco che nelle generazioni di chi adesso ha una 50ina di anni o più, a parti inverse tutto questo senso civico sarebbe stato pura utopia.
                            Il pericolo maggiore che vedo in coloro che sono diventati "grandi" prima del tempo per scelta ("tempo" che i tempi odierni considerano congruo: mio nonnno a 18 anni era già grande e serio da 3 o 4!!!) ... è la ricaduta dei 50!

                            Ho svariati esempi di persone che hanno saltato la tappa giovanile in cui hai la libertà di fare ciò che vuoi ma non la consapevolezza per frenarti ([:D]) .... e a 50 si ritrovano a volerla scimmiottare, coprendosi di ridicolo e commiserazione da parte di tutte le classi di età e di sesso Drool]

                            C'è un tempo ed un'età per tutto e ciò che è perso non si recupera più avanti, si può solo sperare di fare la scelta più giusta nel periodo appropriato. L'equilibrio è, dopo la salute, un elemento fondamentale per un'esistenza serena e consapevole (per me e, di riflesso, per quelli che mi stanno attorno) ... anzi l'equilibrio è parte integrante della salute [;)]

                            Commenta

                            • Livia1968
                              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                              • Apr 2019
                              • 6223
                              • Guidonia Montecelio (Roma)
                              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                              #44
                              Originariamente inviato da enrico.83
                              Il pericolo maggiore che vedo in coloro che sono diventati "grandi" prima del tempo per scelta ("tempo" che i tempi odierni considerano congruo: mio nonnno a 18 anni era già grande e serio da 3 o 4!!!) ... è la ricaduta dei 50!

                              Ho svariati esempi di persone che hanno saltato la tappa giovanile in cui hai la libertà di fare ciò che vuoi ma non la consapevolezza per frenarti ([:D]) .... e a 50 si ritrovano a volerla scimmiottare, coprendosi di ridicolo e commiserazione da parte di tutte le classi di età e di sesso Drool]

                              C'è un tempo ed un'età per tutto e ciò che è perso non si recupera più avanti, si può solo sperare di fare la scelta più giusta nel periodo appropriato. L'equilibrio è, dopo la salute, un elemento fondamentale per un'esistenza serena e consapevole (per me e, di riflesso, per quelli che mi stanno attorno) ... anzi l'equilibrio è parte integrante della salute [;)]
                              Direi che senza equilibrio psicologico non si possa parlare propriamente di salute. Puoi avere temporaneamente quella fisica ma se poi non hai equilibrio farai delle scelte che andranno a compromettere quel dono che pochi hanno la consapevolezza di avere e che danno per scontata.

                              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                              Commenta

                              • trikuspide
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2019
                                • 5795
                                • Sicilia

                                #45
                                Apparentemente, specie se confrontati con noi quando lo eravamo, questi giovani di oggi hanno molto, quasi tutto ( tutto e subito)... Poi per qualche motivo ci Cozzi contro e risuonano come campane perché fondamentalmente vuoti.
                                Vuoti di tutto in primis della famiglia che dovrebbe star loro accanto...mancanti di tutte quelle istituzioni ed attività che hanno guidato e fatto crescere le generazioni precedenti.
                                Uno dei tanti esempi: il mondo della scuola che un tempo aveva funzione di plasmare i giovani avviandolo alla vita adulta oggi declassata a "parcheggio" comodo per i giovani genitori troppo presi dai loro singoli interessi personali( un figlio è una palla al piede se devi andare per shopping tutto il giorno o se vuoi comunque continuare a pensare ai tuoi svaghi giovanili)...
                                Il mondo dello sport?( Sono cresciuto facendo varie attività sportive a livello ludico-dilettantistico e mai nessuno mi ha proposto droghe o altri artifizi per primeggiare)
                                La chiesa?(Dio ce ne scansi!)
                                Mica è colpa loro se sono nati in un epoca difficile dove i vecchi valori non esistono più.
                                Poveri giovani...sono stati sfortunati!
                                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..