Per esempio mi piace molto Elena Guarnieri, ma anche Cesara Buonamici del Tg 5. Mentre altre o altri secondo me dovrebbero ripassare un pochino L'Italiano. [fiuu]
Chi Preferite?
Comprimi
X
-
Chi Preferite?
[:-golf] Chi preferite Nella lettura dei vari TG
Per esempio mi piace molto Elena Guarnieri, ma anche Cesara Buonamici del Tg 5. Mentre altre o altri secondo me dovrebbero ripassare un pochino L'Italiano. [fiuu][fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny] -
-
Certo che, Randagio, hai messo il dito nella piaga!
Non è che ci sia molto da scegliere! Sarebbe più facile dire chi più ti da fastidio.
Ormai le cantilene, l'assoluta ignoranza lessicale, la tachilalia di certe letture che rendono il tutto incomprensibile sono quasi la norma.
Bravo sarebbe (è) Luciano Ghelfi del TG2, quirinalista e "Mattarellologo" specialista se non ti facesse venire i vuoti allo stomaco con le acrobazie da ottovolante con tutte le impennate e le picchiate che esegue durante le sue dotte letture!
Una serie di fulmini, invece a tutti quelli che mettono l'accento fonico sull'ultima vocale prima del punto! E quelli (la quasi generalità) che non sanno proprio che si dice "AEROPORTO", "AERONAUTICA" non "AREOporto, AREOnautica...
Lasciamo stare quelli che il latino non l'hanno mai neanche sentito nominare (non per colpa loro!) e che si ostinano con "Junior" letto GIUNIOR (neanche fosse Giuventus!) I vari "SAMMIT"...
Ma quello che più colpisce è la strana adunata di "balbuzienti" al TG La 7...Se ne salvano uno o due!
[:D]"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."Commenta
-
Voto Cesara Buonamici. Me la ricordo quando la captavo in bianco e nero cercando di sintonizzarmi su Tele Libera Firenze. Iniziò lì. Italiano perfetto, professionalità, bella presenza, eleganza e garbo.Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 28-08-21, 09:35.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Concordo. Molto professionale e composta senza risultare antipatica. Dizione perfetta frutto di studio ed esercizio tale che a malapena si intuiscono le sue origini fiorentine.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Certo che, Randagio, hai messo il dito nella piaga!
Non è che ci sia molto da scegliere! Sarebbe più facile dire chi più ti da fastidio.
Ormai le cantilene, l'assoluta ignoranza lessicale, la tachilalia di certe letture che rendono il tutto incomprensibile sono quasi la norma.
Bravo sarebbe (è) Luciano Ghelfi del TG2, quirinalista e "Mattarellologo" specialista se non ti facesse venire i vuoti allo stomaco con le acrobazie da ottovolante con tutte le impennate e le picchiate che esegue durante le sue dotte letture!
Una serie di fulmini, invece a tutti quelli che mettono l'accento fonico sull'ultima vocale prima del punto! E quelli (la quasi generalità) che non sanno proprio che si dice "AEROPORTO", "AERONAUTICA" non "AREOporto, AREOnautica...
Lasciamo stare quelli che il latino non l'hanno mai neanche sentito nominare (non per colpa loro!) e che si ostinano con "Junior" letto GIUNIOR (neanche fosse Giuventus!) I vari "SAMMIT"...
Ma quello che più colpisce è la strana adunata di "balbuzienti" al TG La 7...Se ne salvano uno o due!
[:D][fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]Commenta
-
😂😂😂😂 a parte che è di Fiesole, per noi l italiano non è una lingua straniera come per voi. Che vuoi studiare? Sgorga da sola.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Per la dizione, ripassa più tardi.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Certo che, Randagio, hai messo il dito nella piaga!
Non è che ci sia molto da scegliere! Sarebbe più facile dire chi più ti da fastidio.
Ormai le cantilene, l'assoluta ignoranza lessicale, la tachilalia di certe letture che rendono il tutto incomprensibile sono quasi la norma. .....
[:D]Commenta
-
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da marco sDai... lontani dall'ambiente spigoloso dei soliti social, posto tre fotografie (di pessima qualità) che ritraggono tre campioni di bellezza dei nostri...
-
Canale: Continentali esteri
-
-
da NikketekBuon giorno,
grazie mille per avermi accettato in questo forum, io sono Nicola ho 27 anni e sono un aspirante cacciatore di beccaccia, pratico...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da OizirbafNonostante la dovizia e la gran copia di ricette raccolte tra chiacchiere con comari di borgate di luoghi vocati, altezzosi cuochi e pseudocuochi, amicizie...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
dall'ospiteCiao a Tutti,
Sono Giovanni di Padova, 39 anni, cacciatore sin da quando avevo 6 anni. Le mie cacce preferite sono quelle con il cane da...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da toperone1Negli ultimi anni la casa di Amotfors è, a livello europeo, tra le aziende più prolifiche nella progettazione di palle per impiego venatorio.
...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta