MEOPTA Factory tour

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mattone Scopri di più su Mattone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mattone
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2014
    • 1873
    • Ungheria

    #1

    MEOPTA Factory tour

    Al solito, curiosando in giro ho trovato (in inglese, ma con google translate si aggira tranquillamente l'ostacolo) questo interessante factory tour di MEOPTA.
    Impianto molto verticalizzato, produzione di (quasi) tutto in-house



    Ulteriori ricerche, altra visita meno recente.
    A big thanks to Reinhard Seipp, General Manager of Meopta USA, for inviting me to the Meopta factory in Přerov, Czech Republic while I was visiting Brno.For those who have not heard of Meopta, they are an optics manufacturer in the Czech Republic.They are one of the few optics manufacturers to make everything in house.


    Hynek Vykoukal and Surujh Roopnarine took me on a tour of Meopta’s optics department.Unfortunately the first 7 mins of footage is corrupt so here are some pictures I took.Here the worker is applying natural waxes as a bonding agent to hold the raw glass down while it’s machined into a prism.


    Roman Taborsky and Surujh Roopnarine continue the next part of the Factory Tour at Meopta.They took me to one of the Assembly workshops where they assemble their most popular scope, the MeoStar R1r 3-2×56.According to Roman, this workshop produces about 200 scopes a week.


    The final part of my Meopta Factory tour was led by Stanislav Palicka.The Mechanics Division is where they machine and coat the components for assembly.Luckily, most of the employees of the mechanics division were on vacation so Stanislav could explain aspects of the machine shop and I could hear him.If the Mechanics Division was operating as normal, you could not hear people talk.Throughout the work floor, there are these monitors that display the progress of the machines.
    Hatz und Gejaid ist edel Freud
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    Una buona parte delle informazioni riportate dal primo link erano già di mia conoscenza...purtroppo i nomi delle rinomate case che prendono "la materia prima" da meopta per poi rimarcarla continuano ad essere "segreti".

    Personalmente uso un meopta da puntamento meostar r2 2,5-15x56 rd la caccia che faccio è al cinghiale e trovo tale ottica soprattutto straordinaria all'alba, quando, nei minuti ancora completamente bui( ad occhio nudo) che precedono i primissimi segni di qualsiasi luce mattutina mi basta traguardare attraverso questa ottica per "accendere la luce".

    Un mesetto fa , usciti con un amico, siamo a buio pesto già sul luogo di caccia, tirata fuori la carabina lo invito a guardare un costone a me noto e gli chiedo: "Francesco, guarda là ( è una zona sui 110-120 m di distanza già in altre occasioni telemetrata), cosa vedi?
    E lui : "nulla, è troppo buio!"
    Al ché gli porgo la carabina lo invito ad imbracciare e traguardare attraverso la meostar...
    E lui, con espressione di sorpresa: " minc#@€@#a!"
    Altra mia domanda se ci fosse stato un cinghiale, avresti potuto tirare?"
    E lui :"altro che, Si vede tutto...!"

    Sono di parte se dico che nelle mie zone, per quello che devo fare io una meostar r2 e ne hai con le coffe.
    (=In abbondanza)
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..