mi chiamo Giuliano Milana e ho scelto di iscrivermi a questo spazio per condividere e, quando possibile, contribuire con spirito costruttivo alla discussione sulla caccia intesa come cultura, etica e conoscenza del territorio.
La mia formazione nasce in ambito zoologico e agro-tecnico, approfondita con un dottorato di ricerca in biologia animale, e da anni porto avanti un lavoro di divulgazione scientifica e culturale sulla gestione faunistica, la conservazione e il valore identitario della caccia ben condotta.
Credo fermamente che la caccia virtuosa, ovvero quella fondata su studio, responsabilità, rispetto per l’ambiente e per la fauna, rappresenti non solo una tradizione ma un presidio di etica rurale e di conoscenza ecologica.
Per questo, nel mio impegno pubblico, cerco sempre di distinguere la caccia dal bracconaggio e dall’improvvisazione, e di restituirle il valore che merita: quello di atto consapevole, profondamente legato alla terra, alle stagioni e al senso di misura.
Sono convinto che la comunicazione tra cacciatori debba alzare il livello del dibattito: meno slogan, più contenuti, dati, riflessioni e cultura venatoria autentica.
Spero che questo forum possa essere un luogo in cui confrontarci su questi temi con passione ma anche con rigore e rispetto reciproco.
Un saluto cordiale,
Giuliano Milana
Naturalista, PhD in Biologia Animale,
Agrotecnico laureato
Vicepresidente AIW (Associazione Italiana Wilderness)

 
							
						

 
	
Commenta