strani balletti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    strani balletti

    Domandina più sui pesci che di pesca....

    Oggi ero al mare da me (riviera romagnola)

    Non essendo tipo da spiaggia e ombrellone (a maggior ragione pigiati come sardine), questo pomeriggio sono stato sugli scogli artificiali posti a 50-80m da riva.

    Verso le 19,00 (quindi già tardino), a circa 30-40m dagli scogli verso il largo, ho notato lunghe file di pesci che occupavano una fascia larga al massimo un paio di metri e lunga..........chilometri. [occhi][occhi]

    Pesci di buona taglia (direi fra i 6-7 etti ed il chiletto) in numero di......... diversi milioni [occhi], che nuotavano, a pelo d'acqua con alcuni salti fuori, lentissimi verso sud in questa lunga coda, così vicini da formare un unico serpentone argenteo.

    Domanda......... cosa potevano essere ?
    Domanda 2....... cosa accidenti facevano ? Una specie di rito riproduttivo di gruppo ? Adesso in questa stagione ?

    [:-glass][:-glass]
  • igoroma
    ⭐⭐
    • Jun 2011
    • 774
    • fiumicino
    • jack russel

    #2
    Secondo me cefali.
    GOD SAVE THE HUNT
    [ciao]

    Commenta

    • cicalone
      Celsius °C
      • Dec 2008
      • 19936
      • Ostia Lido Roma
      • cane da lecco

      #3
      Cefali senzaltro, nei periodi caldi si vedono spesso a galla a pelo d'acqua alla ricerca di ossigeno perche' le acque sono spesso troppo calde e poco ossigenate
      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

      Commenta

      • Vittorio 58
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2010
        • 1554
        • prov.catanzaro
        • Epagneul Breton

        #4
        Di questi tempi i nostri mari sono popolati di tonnetti ,alopate ,lampughe e aguglie ,quindi presumo che era qualche branco che la sera si avvicina alle coste per mangiare.
        Pensa tu che quest'anno ancora non ho avuto la possibilità di farmi una trainata a dovere .
        Ciao Vittorio

        Commenta

        • cicalone
          Celsius °C
          • Dec 2008
          • 19936
          • Ostia Lido Roma
          • cane da lecco

          #5
          Originariamente inviato da Vittorio 58
          Di questi tempi i nostri mari sono popolati di tonnetti ,alopate ,lampughe e aguglie ,quindi presumo che era qualche branco che la sera si avvicina alle coste per mangiare.
          Pensa tu che quest'anno ancora non ho avuto la possibilità di farmi una trainata a dovere .
          Ciao Vittorio



          In adriatico l'acqua e' bassissima fino a diverse centinaia di metri da riva, pesci come tonnetti, lampughe hanno bisogno di fondale e in 50 cm di fondale non ci vengono, quelli erano cefali
          Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #6
            Originariamente inviato da cicalone
            In adriatico l'acqua e' bassissima fino a diverse centinaia di metri da riva, pesci come tonnetti, lampughe hanno bisogno di fondale e in 50 cm di fondale non ci vengono, quelli erano cefali

            Sul fondale confermo.
            Dove sono stati messi gli scogli artificiali, se hai l'accortezza di avvicinarli nel mezzo, con la bassa marea spesso ci si arriva sopra senza bagnarsi le scarpe (e con l'alta marea ci sono 50-80cm) mentre, fra scogli, nello stesso punto ci sono anche 3-4m di profondità.


            Dove erano i "cefali" (probabilmente di quelli si parla) era però fuori da questa zona con un fondale di oltre 6-7m e, in superficie, con l'acqua fortemente increspata. Sicuramente calda come da stagione ma non caldissima

            Un tempo ero un discreto nuotatore e, anche adesso, una nuotata "mista" fuori dagli scogli e dai bagnanti la faccio sempre molto volentieri. Ieri era decisamente mosso e, fatti neppure 50-60m, ero tornato indietro (mentre questa mattina presto era fantastica, cristallina e assolutamente tranquilla, peccato solo per la temperatura decisamente bassa..... poco compatibile con la colazione in pancia e la muta a casa)

            Commenta

            • Francesco Petrella
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2006
              • 4883
              • L'Aquila, Abruzzo.
              • Setter inglese

              #7
              Cefali senza dubbio, forse in riproduzione e quindi pronti per la bottarga.
              Posta alla beccaccia?
              No grazie, roba da sfigati

              Francesco Petrella
              www.scolopax.it

              www.scolopaxrusticola.com

              sigpic



              We te ne
              nee te sa
              (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

              Commenta

              • Vittorio 58
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 1554
                • prov.catanzaro
                • Epagneul Breton

                #8
                Non voglio fare obbiezioni ma ,dovete sapere che sul mar ionio precisamente tra Soverato e Catanzaro Lido i tonnetti e le lampughe (di questi tempi),vengono catturati dalla riva con una semplice canna munita di artificiale.
                Tengo a precisare per il mio intervento prima comunque ,(a buon intenditore poche parole bastano ).
                Ciao Vittorio

                Commenta

                • Amedeo AQ
                  ⭐⭐
                  • Apr 2005
                  • 827
                  • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

                  #9
                  Vittò ma peschi pure?
                  il periodo và da metà settembre a tutto novembre. ora hanno dimensioni dei 50-100 gr.
                  venerdi stò tra i castaneti delle tue parti per funghetti.
                  Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

                  Commenta

                  • drahthaar92
                    ⭐⭐
                    • Dec 2012
                    • 536
                    • nettuno (ROMA)
                    • drahthaar---zeo

                    #10
                    sicuramente erano cefali ma quelli di passo i cosiddetti "lustri" hanno le placchette gialle sulle guance..
                    il profumo dell'erba,la rugiada del mattino,la brezza mattutina sulla faccia,il chiarore dell'alba....sono tutte cose che non si possono spiegare per capirle bisogna viverle..[:-golf]

                    Commenta

                    • andrea silvagni
                      Premio Eleganza 2013
                      • May 2005
                      • 4699
                      • Latina, Latina, Lazio.
                      • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                      #11
                      Originariamente inviato da Vittorio 58
                      Di questi tempi i nostri mari sono popolati di tonnetti ,alopate ,lampughe e aguglie ,quindi presumo che era qualche branco che la sera si avvicina alle coste per mangiare.
                      Pensa tu che quest'anno ancora non ho avuto la possibilità di farmi una trainata a dovere .
                      Ciao Vittorio
                      cosa solo le alopade??
                      Silvagni Andrea


                      Commenta

                      • Vittorio 58
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2010
                        • 1554
                        • prov.catanzaro
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        <HR style="COLOR: #cecdcd; BACKGROUND-COLOR: #cecdcd" SIZE=1> <!-- / icon and title --><!-- message -->
                        Vittò ma peschi pure?
                        il periodo và da metà settembre a tutto novembre. ora hanno dimensioni dei 50-100 gr.
                        venerdi stò tra i castaneti delle tue parti per funghetti.
                        <!-- / message --><!-- sig -->__________________.

                        Pensa tu ,essendo a 2 km dal mare cosa ci vuoi fare ,la passione cè .
                        Ho una classica barchetta da 370 ,incomincio in inverno per le seppie e finisco ad ottobre quindi,sono sempre al mare.
                        Non trascuro la passione con il cane e quando posso mi dedico anche al tiro a volo.
                        Ciao Vittorio

                        Commenta

                        • andrea silvagni
                          Premio Eleganza 2013
                          • May 2005
                          • 4699
                          • Latina, Latina, Lazio.
                          • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                          #13
                          si ma che sono ???
                          Silvagni Andrea


                          Commenta

                          • Amedeo AQ
                            ⭐⭐
                            • Apr 2005
                            • 827
                            • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

                            #14
                            Originariamente inviato da Vittorio 58
                            <HR style="COLOR: #cecdcd; BACKGROUND-COLOR: #cecdcd" SIZE=1> <!-- / icon and title --><!-- message -->
                            Vittò ma peschi pure?
                            il periodo và da metà settembre a tutto novembre. ora hanno dimensioni dei 50-100 gr.
                            venerdi stò tra i castaneti delle tue parti per funghetti.
                            <!-- / message --><!-- sig -->__________________.

                            Pensa tu ,essendo a 2 km dal mare cosa ci vuoi fare ,la passione cè .
                            Ho una classica barchetta da 370 ,incomincio in inverno per le seppie e finisco ad ottobre quindi,sono sempre al mare.
                            Non trascuro la passione con il cane e quando posso mi dedico anche al tiro a volo.
                            Ciao Vittorio

                            Vittò
                            se non ti scocci ti vengo a trovà la prox volta che vengo a Serra.
                            qui funghetti locali.
                            File allegati
                            Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

                            Commenta

                            • Vittorio 58
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2010
                              • 1554
                              • prov.catanzaro
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              si ma che sono ???

                              Non sono altro che le ricciole piccole ,vivono in branchi come i tonnetti e le lampughe,
                              il bello viene da settembre a novembre quando (per chi riesce) si trovano quelle molto più grandi .

                              Ciao Amedeo fa sempre piacere allargare le conoscenze ,comunque io a funghi non vado ,ma se capiti col tempo buono ti porto a pescare.
                              Ciao Vittorio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..