Surfcusting perido migliore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Danielino91 Scopri di più su Danielino91
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Danielino91
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2017
    • 9
    • Roma

    #1

    Surfcusting perido migliore

    Ciao e Buon Anno a tutti,
    visto che il 31 Gennaio chiuderà la Caccia stavo pensando di provare con la pesca... Ma non sono un grande esperto del Surfcating, che ne pensate nei mesi a seguire (Febbraio/Marzo/Aprile) si riesce ad ottenere qualche cattura?

    Sapreste indicarmi a quale specie dare la caccia? [:D]

    Grazieee.

    Danielino
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #2
    Non pratico codesta pesca in quanto preferisco la bolognese con il tuttofare bigattino e cmq solitamente non comincio mai prima di aprile molto inoltrato ( pesco solo la notte per vari motivi per cui aspetto che scaldi un pochino ).
    Vedo mooooolte canne in acqua a surf nel periodo in cui pesco io e, come per me il bigattino, per loro il vermetto tuttofare e' l'arenicola.Vedo uscire dal mare bei pesci,orate ombrine ed anche qualche spigola ma le prime la vanno per la maggiore.Nel periodo da te indicato sinceramente non ho notizie in quanto quei due/tre mesi dalla fine della stagione venatoria me li prendo di riposo ma credo che se butti in acqua una canna,piombo 100/150gr. su filo madre 0,50,un metro scarso terminale 0,25/0,30 con amo n.4 ed il bel vermetto messo a mestiere qualche cosa lo porti a casa sicuramente. Nella peggiore delle ipotesi avrai passato una giornata in totale relax respirando aria buona...................cosa darei io per farlo.

    Commenta

    • Danielino91
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2017
      • 9
      • Roma

      #3
      Originariamente inviato da flou
      Non pratico codesta pesca in quanto preferisco la bolognese con il tuttofare bigattino e cmq solitamente non comincio mai prima di aprile molto inoltrato ( pesco solo la notte per vari motivi per cui aspetto che scaldi un pochino ).
      Vedo mooooolte canne in acqua a surf nel periodo in cui pesco io e, come per me il bigattino, per loro il vermetto tuttofare e' l'arenicola.Vedo uscire dal mare bei pesci,orate ombrine ed anche qualche spigola ma le prime la vanno per la maggiore.Nel periodo da te indicato sinceramente non ho notizie in quanto quei due/tre mesi dalla fine della stagione venatoria me li prendo di riposo ma credo che se butti in acqua una canna,piombo 100/150gr. su filo madre 0,50,un metro scarso terminale 0,25/0,30 con amo n.4 ed il bel vermetto messo a mestiere qualche cosa lo porti a casa sicuramente. Nella peggiore delle ipotesi avrai passato una giornata in totale relax respirando aria buona...................cosa darei io per farlo.
      Grazie Flou! [:D]

      Tentar non nuoce a limite come dici tu respirerò un pò d'aria fresca... Tanto con la caccia ci sono più che abituato! [fiuu]

      Commenta

      • Ciccio58
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2008
        • 3029
        • palermo
        • Korthals/orma

        #4
        Il periodo da te indicato è quello che porta al risveglio del mare e quindi più avanti si va più pesci si avvicinano al sottocosto, ovvio che se usi esche generiche pur ampliando le tipologie di pesce che potrebbe abboccare, occorre valutare se questi possono essere presenti e in che misura nei luoghi che frequenti . Considera che magari in feb.marzo puoi trovare con più facilità qualche bella spigola ma l'arenicola non è proprio l’esca ideale (ma questo dipende anche dai luoghi) , diciamo che in aprile si possono insidiare più tipi. Cosa consigliarti ...prova e cerca di vedere cosa fanno gli altri rubando qualche piccolo segreto. Considera anche che a distanza di pochi chilometri il comportamento dei pesci può essere diverso e gradire esche diverse.

        Commenta

        • Vidalco
          • Nov 2019
          • 97
          • Dolo

          #5
          Nelle nostre coste Alto Adriatico si inizia fine Marzo /Aprile

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #6
            Arenicola per i grufolatori, filetti di sardina un po' per molti predatori, bibi, cozze e oloturia per pesce bianco di taglia e pregio...anche il verme di rimini non scherza!
            di esche per il surf ne hai a iosa, ma il surf non è solo canna filo piombo amo ed esca.
            come tutte le tecniche di pesca va conosciuto a fondo per ottenere risultati.
            il più bravo che conosco di persona, al secolo Riccardo Miserendino, era un mago nel leggere la mareggiata e sapersi scegliere il posto giusto in spiaggia...in primis...poi non era secondo a nessuno per quanto riguarda il resto.
            ...e nel surf c'è tanto resto....
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • AM78
              ⭐⭐
              • May 2017
              • 403
              • It

              #7
              trikuspide
              ...di esche per il surf ne hai a iosa, ma il surf non è solo canna filo piombo amo ed esca.
              come tutte le tecniche di pesca va conosciuto a fondo per ottenere risultati.
              ... era un mago nel leggere la mareggiata e sapersi scegliere il posto giusto in spiaggia...in primis...poi non era secondo a nessuno per quanto riguarda il resto.
              ...e nel surf c'è tanto resto....
              Risparmio di scrivere, aggiungo solo che il resto, e non solo, costa tanti tanti soldini, e il più delle volte non servirà a nulla. Il surf non è propriamente una tecnica di pesca rilassante, se non dopo svariati anni di esperienza, svariati cappotti e svariate centinaia di euro spese. Ciao.

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #8
                No,infatti...quando la praticavamo con mio fratello ogni uscita erano 100000 lire solo di esche...metti trasferta e tutto il resto ed era dispendiosa...ed anche impegnativa una notte in spiaggia a lanciare piombi da 200e più grammi a tutta forza...
                tant'è che ci siam convertiti alla bolognese/inglese tutt'altra storia, praticata assiduamente per almeno 15 anni e di soddisfazioni a non finire!
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • AM78
                  ⭐⭐
                  • May 2017
                  • 403
                  • It

                  #9
                  Io gli ultimi anni pescavo con 2 canne feeder telescopiche da 100 gr, stopper-galleggiante da 15 gr e a seguire feeder pieno di bigattini misti a pastura su lenza madre dello 0,25, salvanodo, girella e un metro di terminale fluoro carbon 0,16 amo gambo lungo del 10-12 a pesce bianco, boghe... Quando entrano è uno spasso [:D]

                  Da giovincello iniziai ad accompagnare a surf un mio amico, lui super prof, quando ho visto le scatole dei terminali che si portava dietro, 4-5 canne bad-bass da 300-400 euro, shimano 10000 come se piovesse e tutte quelle esche ho subito capito che non era roba per me...Nsò mica matto [wink]
                  Ogni tanto mi manda qualche foto, l'ultima metà dicembre credo aveva preso un serra di 11 kg, bellissimo, ma è una pesca veramente troppo impegnativa...da divorzio [:-fight]

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..